Author Archive for: SanVittore

Principi in materia di repressioni di abusi edilizi

10 Apr 2017
10 Aprile 2017

Il T.A.R. ricorda i principi, ormai noti, in materia di repressione degli abusi edilizi.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Quando emana una ordinanza contingibile e urgente il sindaco non diventa un organo dello Stato

10 Apr 2017
10 Aprile 2017

Il TAR Basilicata afferma che, quando emana una ordinanza contingibile e urgente, il sindaco non diventa un organo dello Stato, con la conseguenza che non deve stare in giudizio il Ministero competente tramite l'Avvocatura dello Stato.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Ordinanza contingibile e urgente per prorogare il servizio rifiuti

10 Apr 2017
10 Aprile 2017

Il TAR Basilicata afferma che legittimamente il sindaco può emanare una ordinanza contingibile e urgente per prorogare il servizio rifiuti,  in quanto la sospensione dei servizi di igiene urbana determina inevitabili pericoli per la salute pubblica e per l’ambiente, che possono essere scongiurati soltanto con la continuità dell’espletamento del servizio da parte dell’attuale gestore, nelle more della definizione della gara per la scelta del nuovo contraente.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Accesso agli atti e vicinitas

07 Apr 2017
7 Aprile 2017

Il T.A.R. Veneto afferma che per consentire l’accesso agli atti è sufficiente la c.d. vicinitas.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Barriere architettoniche e vincolo paesaggistico

07 Apr 2017
7 Aprile 2017

Il T.A.R. Trento ricorda che anche le opere edili finalizzate alla rimozione delle barriere architettoniche devono essere compatibili con il vincolo paesaggistico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

La mancanza di sottoscrizione non può essere sopperita dal soccorso istruttorio

07 Apr 2017
7 Aprile 2017

Il T.A.R. spiega perché l’offerta priva di sottoscrizione è inammissibile per carenza di un requisito essenziale che non può essere sanato nemmeno con il soccorso istruttorio.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Decreto legislativo sull’inquinamento acustico

06 Apr 2017
6 Aprile 2017

Sulla G.U. n. 79 del 04/04/2017 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 17/02/2017 n. 42 recante: "Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161".

Il provvedimento entra in vigore il prossimo 19/04/2017

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-04-04&atto.codiceRedazionale=17G00055&elenco30giorni=true  

Post di Marco Merlo - funzionario comunale

 

Sulle canne fumarie e le attività di somministrazione di alimenti e bevande

06 Apr 2017
6 Aprile 2017

Segnaliamo una sentenza del TAR Lazio in materia di canne fumarie relative alle attività di somministrazione di alimenti e bevande.

La sentenza, pur riguardando il regolamento della capitale. contiene interessanti considerazioni di ordine generale.

La sentenza precisa che  la vigente normativa in materia di criteri di realizzazione e di utilizzo delle canne fumarie attiene alla tutela della salute (come chiarito anche dal Consiglio di Stato) e quindi alla competenza non esclusiva dello Stato ed a quella concorrente delle Regioni e che  è tuttora vigente il D.M. 5 settembre 1994 che fissa l’elenco delle industrie insalubri di prima e seconda classe.

La sentenza esamina anche le normative UNI EN rilevanti in materia.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Come si rimuove un silenzio-assenso?

06 Apr 2017
6 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Basilicata ricorda che, una volta che si sia formato un silenzio-assenso, l’adozione di un eventuale successivo provvedimento di diniego espresso deve seguire la disciplina dell’autotutela di cui agli articoli
21-quinquies e 21-nonies della legge n. 241 del 1990, così come previsto dal n. 3 dell’art. 20 della stessa legge n. 241 del 1990.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il termine di 18 mesi di cui all’art. 21 nonies, comma 1, L. n. 241/1990 non è retroattivo

06 Apr 2017
6 Aprile 2017

Il TAR Basilicata ritiene che l'art. 21 nonies, comma 1, L. n. 241/1990, nella parte in cui statuisce il termine di 18 mesi per l'autotutela, si applichi solo ai provvedimenti di autotutela di provvedimenti di primo grado emanati dopo l’entrata in vigore di tale norma, cioè emanati dopo il 28.8.2015, mentre per quelli precedendi vale il "termine ragionevole" di cui alla precedente formulazione normativa.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC