Archive for category: abusi edilizi

Si può chiedere il condono ex l. 47/1985 di un immobile abusivo comprato ad un’asta giudiziaria?

18 Mar 2019
18 Marzo 2019

La norma di riferimento è l’art. 40, co. 6 l. 47/1985 ss.mm.ii.: “Nella ipotesi in cui l’immobile rientri nelle previsioni di sanabilitĂ  di cui al capo IV della presente legge e sia oggetto di trasferimento derivante da procedure esecutive, la domanda di sanatoria può essere presentata entro centoventi giorni dall’atto di trasferimento dell’immobile purchĂ© le […]

Che rimedi ha l’aggiudicatario all’asta giudiziaria di un immobile rivelatosi abusivo?

18 Mar 2019
18 Marzo 2019

L’art. 2922 c.c., in modo piuttosto lapidario, esclude che nella vendita forzata si possano attivare i rimedi delle azioni edilizie e della rescissione per lesione. Tuttavia, la Corte di cassazione ha precisato che se il bando di vendita non dava atto dell’abuso edilizio, si verifica un’ipotesi di aliud pro alio: essa sfugge ai limiti della […]

Proprietario incolpevole degli abusi edilizi, acquisizione dell’area e sanzioni pecuniarie

14 Mar 2019
14 Marzo 2019

Il T.A.R. Milano ricorda che il proprietario dell’opera, sebbene incolpevole, può subire l’acquisizione gratuita dell’area, a seguito della inottemperanza dell’ordine di demolizione e ne spiega i presupposti. La sentenza si occupa anche delle sanzioni pecuniarie nel caso sempre di proprietario  incolpevole. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Principi utili in materia di repressione degli abusi edilizi

12 Mar 2019
12 Marzo 2019

Il TAR Catania ha ribadito che: L’ordinanza di demolizione e il provvedimento di acquisizione gratuita al patrimonio comunale non necessitano della comunicazione di avvio del procedimento; Entrambi gli atti appena citati non devono soddisfare un particolare onere motivazionale. In particolare, non rileva l’affidamento del privato che per lungo tempo non abbia visto sanzionato il proprio […]

Per applicare l’art. 34, c. 2, D.P.R. 380/2001 non è sufficiente dire che la demolizione dell’abuso comporterebbe di mettere mano anche sulla parte conforme

06 Mar 2019
6 Marzo 2019

Il TAR ricorda che l’art. 34, c. 2, D.P.R. 380/2001 è applicabile solo quando sia “oggettivamente impossibile” procedere alla demolizione delle parti difformi senza incidere, per le sue conseguenze materiali, sulla stabilitĂ  dell’intero edificio. Non costituisce una impossibilitĂ  oggettiva la situazione in cui per demolire la parte difforme sia necessario intervenire anche sulla parte conforme, se […]

Perchè non è possibile autorizzare la realizzazione di opere per rendere l’abuso edilizio sanabile

04 Mar 2019
4 Marzo 2019

Il TAR Veneto spiega perchè il comune non può autorizzare un soggetto a compiere alcune opere al fine di rendere così un abuso edilizio sanabile ex art. 36 del d.p.r. 380/2001. A nostro parere, peraltro, la situazione potrebbe essere valutata in modo parzialmente diverso, se si trattasse di demolire alcune parti abusive, la cui eliminazione […]

Il TAR Milano sulla repressione degli abusi edilizi

27 Feb 2019
27 Febbraio 2019

Il T.A.R. Milano ricorda gli approdi giurisprudenziali in materia di repressione degli abusi edilizi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il TAR Palermo sulla repressione dell’abuso edilizio

27 Feb 2019
27 Febbraio 2019

Il TAR Palermo, sul presupposto che le sanzioni avverso gli abusi edilizi hanno carattere reale e non personale, ha chiarito in che misura esse possano colpire l’attuale proprietario dell’abuso edilizio che non ne sia anche responsabile. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

La sanzione amministrativa pecuniaria per abusi edilizi in area vincolata e inottemperanza

26 Feb 2019
26 Febbraio 2019

Il TAR Palermo ha offerto un’applicazione dell’art. 31, co. 4-bis T.U. edilizia (d.P.R. 380/2001): costituisce provvedimento vincolato per la P.A. l’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria per abuso edilizio nella misura massima, qualora l’abuso sia stato realizzato in un’area vincolata e resti inottemperato l’ordine di demolzione. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Quando il Comune può acquisire area ulteriore rispetto a quella dell’abuso edilizio non demolito?

25 Feb 2019
25 Febbraio 2019

Secondo il TAR Palermo, ciò è possibile solo ove il Comune motivi che l’area ulteriore sarĂ  occupata da opere necessarie a fini urbanistico-edilizi rispetto all’immobile acquisito. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC