Archive for category: abusi edilizi

Opere abusive ed area da acquisire

04 Ago 2017
4 Agosto 2017

Il T.A.R. ricorda che se il Comune decide di acquisire al patrimonio disponibile l’opera abusiva ed anche parte dell’area circolate – eccedente quella di sedime – deve motivare l’interesse pubblico sotteso a questa scelta. Nella stessa sentenza ribadisce che, in presenza di una pluralitĂ  di abusivi funzionali l’uno all’altro e di notevoli dimensioni, appare corretto […]

Ordine demolitorio e sanatoria

04 Ago 2017
4 Agosto 2017

Come noto, l’istanza di sanatoria rende inefficace l’ordine demolitorio e, pertanto, il Comune ha l’obbligo di esaminare questa istanza e di emettere un nuovo provvedimento, anche se di contenuto analogo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nei limiti del 2% non c’è abuso

03 Ago 2017
3 Agosto 2017

Il T.A.R. Molise conferma che se l’intervento difforme dal titolo rimane all’interno della soglia di tolleranza prevista dall’art. 34, c. 2 ter del D.P.R. n. 380/2001, non c’è alcun abuso edilizio da reprimere nĂ© con l’ordine della rimessione in pristino nĂ© con la sanzione pecuniaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Condono e oneri concessori

02 Ago 2017
2 Agosto 2017

Il T.A.R afferma che gli oneri concessori vanno calcolati con riferimento alle tariffe vigenti al momento del rilascio del titolo, anche se si riferiscono ad un’istanza di condono edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Condono e fascia di rispetto stradale

01 Ago 2017
1 Agosto 2017

Il T.A.R. Milano afferma che l’istanza di condono di un immobile che ricade all’interno della fascia di rispetto stradale non possa impedire, sic et simpliciter, il rilascio del condono: il Comune, infatti, deve porre in essere una seria ed approfondita istruttoria atta a verificare se, in concreto, sussiste il vulnus alla circolazione stradale. Post di […]

Abusi paesaggistici e sanzioni amministrative

28 Lug 2017
28 Luglio 2017

Il T.A.R. fa il punto sulle sanzioni amministrative collegate alla commissione di abusi paesaggistici. Nel caso in esame, seppur la questione concerneva l’applicazione e l’interpretazione dell’art. 15 del R.D. 1947/1939, è possibile estendere i principi sanciti anche al vigente art. 167 del D. Lgs. 42/2004. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

DifformitĂ  totale e parziale

27 Lug 2017
27 Luglio 2017

Il T.A.R. Lecce chiarisce quando c’è una difformitĂ  totale/variazione essenziale, sanzionate ex art. 31 del D.P.R. n. 380/2001, e quando ricorre una difformitĂ  parziale, da reprimere ai sensi dell’art. 34 del D.P.R. n. 380/2001. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Abusi edilizi e ordine di demolizione

26 Lug 2017
26 Luglio 2017

Il T.A.R. Trento ricorda i noti principi in materia di repressione degli abusi edilizi, dando atto della questione rimessa Ad.Pl. del Consiglio di Stato sulla necessitĂ  di motivare, in maniera piĂą approfondita, l’ordine demolitorio relativo ad opere abusive esistenti da molto tempo e nei casi in cui vi sia un c.d. affidamento qualificato del privato. […]

Ordine di demolizione e sanatoria

25 Lug 2017
25 Luglio 2017

Il T.A.R. Milano conferma che la presentazione di un’istanza di sanatorie determina l’inefficacia dell’ordine demolitorio: il Comune, pertanto, se respinge l’istanza del privato, dovrĂ  emettere un nuovo ordine di rimessione in pristino. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Accesso a denunce, esposti e verbali di accertamento

25 Lug 2017
25 Luglio 2017

L’art.29 del regolamento sul procedimento amministrativo di un comune stabilisce i casi di esclusione dell’accesso tra cui “denuncia, esposti, verbali di accertamento relativi a violazioni, irregolarità…”. Il comune, applicando tale articolo, ha respinto la richiesta di vedere la denuncia presentata da un privato. Il TAR ha respinto il ricorso, in quanto è stato impugnato solo il diniego […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC