Archive for category: abusi edilizi

L’istanza di sanatoria rende inefficace l’ordine demolitorio

19 Giu 2017
19 Giugno 2017

Il T.A.R. Brescia conferma che la presentazione di una domanda di sanatoria edilizia comporta l’inefficacia dell’ordine demolitorio impartito: pertanto, anche se l’istanza di sanatoria viene poi rigettata dal Comune, quest’ultimo deve notificare un nuovo ordine di ripristino. Nella stessa sentenza il Collegio afferma, altresì, che il difensore, ma non l’Amministrazione, non può “integrare” in corso […]

SCIA e tutela del terzo

12 Giu 2017
12 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda le peculiaritĂ  della SCIA, chiarendo che se il terzo chiede al Comune di intervenire entro sessanta giorni dalla conoscenza del provvedimento lesivo, quest’ultimo può/deve intervenire con “pieni” poteri inibitori. Decorso questo termine, invece, il Comune può/deve intervenire nei limiti dell’annullamento in autotutela, ex art. 21 nonies della L. n. 241/1990 (rectius: inibitoria […]

Il condono edilizio non è rinunciabile

08 Giu 2017
8 Giugno 2017

Il T.A.R. Milano, dopo aver ricordati i principi in materia di repressione degli abusi edilizi, afferma che la sanatoria/condono, una volta ottenuta, non è rinunciabile a causa degli effetti giuridici che produce nei vari settori dell’ordinamento (amministrativo, penale e civile). Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

L’ordine demolitorio ha carattere reale

08 Giu 2017
8 Giugno 2017

Il T.A.R. spiega perchĂ© l’ordine demolitorio, ex art. 31 del D.P.R. n. 380/2001, può essere emanato anche nei confronti del proprietario non responsabile dell’abuso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Terzo condono edilizio: quando i lavori possono considerarsi ultimati?

06 Giu 2017
6 Giugno 2017

Il T.A.R. Milano, con riferimento al terzo condono edilizio, chiarisce quando i lavori possono considerarsi ultimati, a chi spetta dimostra la data di ultimazione degli stessi e, in che limiti, sono ammessi interventi successivi sull’immobile non ancora condonato. Nel caso di specie le questioni riguardavano il manto di copertura di un annesso rustico. Post di […]

Rispetto a quali edifici va calcolato il 2% di tolleranza?

05 Giu 2017
5 Giugno 2017

L’art. 34 comma 2-ter del d.p.r. n° 380 del 2001 stabilisce che non si ha parziale difformitĂ  del titolo abilitativo in presenza di violazioni di altezza, distacchi, cubatura o superficie coperta che non eccedano per singola unitĂ  immobiliare il 2 per cento delle misure progettuali. Il TAR Veneto precisa che, nel caso di un complesso di edifici, […]

L’ordine del giudice penale di demolizione delle opere abusive non esclude che debba emanarlo anche il comune

01 Giu 2017
1 Giugno 2017

Una sentenza del TAR Veneto chiarisce che il comune deve emanare l’ordinanza di demolizione delle opere abusive anche se l’ordine sia giĂ  stato emesso dal giudice penale (per esempio al fine della acquisizione delle aree in caso di inottemperanza). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

L’utilizzatore dell’immobile può impugnare l’ordine di demolizione dato al proprietario?

31 Mag 2017
31 Maggio 2017

Il Consiglio di Stato precisa che l’utilizzatore dell’immobile in base a un contratto non può impugnare l’ordine di demolizione dato al proprietario, se quest’ultimo è stato l’unico a avere rapporti col comune. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La relazione di sopralluogo può essere firmata solo dal dirigente dell’urbanistica, senza bisogno della firma del coordinatore tecnico

30 Mag 2017
30 Maggio 2017

Il Consiglio di Stato ha respinto un appello nel quale l’appellante lamentava l’erroneitĂ  di una sentenza del TAR Veneto (pubblicata su questo sito in data 9 maggio 2016), nella parte in cui ha ritenuto irrilevante ai fini della legittimitĂ  del provvedimento impugnato che la relazione di esito sopralluogo in materia di abusi edilizi non sia stata sottoscritta […]

Condono edilizio: se manca la documentazione fotografica non si forma il silenzio-assenso e va respinto

30 Mag 2017
30 Maggio 2017

Il TAR Veneto assume una linea rigorosa nel caso in cui alla domanda di condono edilizio non sia stata allegata la documentazione fotografica. Post di Dario Meneguzzo – avvocato  

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC