Archive for category: abusi edilizi

Condono: no al silenzio-assenso in presenza del vincolo paesaggistico

22 Ago 2016
22 Agosto 2016

Il T.A.R. conferma che l’istituto del silenzio-assenso non si applica al condono edilizio se l’immobile ricade all’interno del vincolo paesaggistico-ambientale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il certificato di agibilità non può essere rilasciato in presenza di abusi edilizi

16 Ago 2016
16 Agosto 2016

Il T.A.R. Milano ricorda che, secondo la giurisprudenza piĂą attenta, il Comune non può rilasciare il certificato di agibilitĂ  in presenza di abusi edilizi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Il vincolo stradale impedisce il rilascio del condono

10 Ago 2016
10 Agosto 2016

Il T.A.R. afferma che il vincolo di rispetto della fascia stradale osta alla concessione del condono edilizio. Nella stessa sentenza statuisce, altresì, che la dichiarazione dolosamente infedele comporta lo stesso risultato.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sanatoria per opere realizzate in zona assoggettata a vincolo paesaggistico dopo la realizzazione dell’opera

05 Ago 2016
5 Agosto 2016

Segnaliamo una pronuncia del MiBact in merito, alla richiesta di accertamento della compatibilitĂ  paesaggistica ex art. 167 del decreto legislativo n. 42 del 2004 relativamente a opere per cui è stata richiesta sanatoria ordinaria ex art. 36 del d.P.R. n. 380 del 2001 ricadenti in zona assoggettata a vincolo paesaggistico dopo la realizzazione dell’ opera. […]

I diciotto mesi per l’autotutela non valgono per i titoli edilizi rilasciati ante riforma Madia

03 Ago 2016
3 Agosto 2016

Il Consiglio di Stato afferma che il termine di diciotto mesi introdotto dalla c.d. riforma Madia per poter annullare d’ufficio un provvedimento amministrativo illegittimo (art. 21 nonies della L. n. 241/1990) non dovrebbe applicarsi ai titoli edilizi rilasciati ante riforma, ovvero a quelli che si basano su dichiarazioni false. In questi casi, infatti, troverebbe semmai […]

Abusi sulla spiaggia e poteri del comune

02 Ago 2016
2 Agosto 2016

Il Tar Campania in una recente sentenza ha evidenziato che vi è l’obbligo da parte del Comune di emanare le ordinanze di demolizione di opera edilizia abusiva nei confronti del proprietario attuale indipendentemente dall’essere o meno responsabile delle opere abusive. Detto ordine deve comunque essere rivolto anche nei confronti di chi utilizzi o abbia la […]

Condono edilizio e vincolo di inedificabilitĂ  assoluta sopravvenuto alla realizzazione dell’opera

01 Ago 2016
1 Agosto 2016

Una sentenza del TAR Salerno si occupa del condono edilizio e della applicazione dell’art. 32 comma 1, l. n. 47 del 1985, anzichè dell’articolo 33 della stessa legge, nel caso di un vincolo di inedificabilitĂ  assoluta imposto dopo la realizzazione dell’opera. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Segnalazione di abusi da parte del confinante e obblighi del comune

29 Lug 2016
29 Luglio 2016

Il TAR Salerno si occupa della segnalazione di abusi da parte del confinante, precisando che il comune ha l’obbligo di reprimerli, ma non di annullare  in autotutela i titoli edilizi (fatta salva la diversa situazione nel caso di DIA/SCIA). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Abusi edilizi: sì al diritto di accesso anche durante la pendenza delle indagini penali

22 Lug 2016
22 Luglio 2016

Il T.A.R. Brescia afferma che il diritto di accesso alle pratiche edilizie deve essere garantito anche durante le indagini penali svolte dalla Procura per asseriti abusi edilizi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Inottemperanza all’ordine di demolizione dell’abuso e necessitĂ  dell’indicazione dei mappali

22 Lug 2016
22 Luglio 2016

Il TAR Veneto ribadisce che, in caso di inottemperanza all’ordine di demolizione dell’abuso edilizio, l’accertamento della inottemperanza senza la indicazione dei mappali non produce l’effetti confiscatorio. Di conseguenza il verbale di inottemperanza è illegittimo limitatamente alla parte in cui dispone l’acquisizione, senza indicare i mappali.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC