Archive for category: abusi edilizi

Domanda di condono e modifica dell’abuso prima del rilascio della sanatoria

03 Ott 2016
3 Ottobre 2016

Il Tar Toscana ha evidenziato che l’ammissione alla sanatoria ha presupposti rigorosamente individuati dalla Legge, tra i quali la realizzazione delle opere abusive entro un termine fissato dalla stessa Legge. Post di Gianmartino Fontana – avvocato

L’inottemperanza all’ordine di demolizione e l’acquisizione al patrimonio comunale dell’opera abusiva

30 Set 2016
30 Settembre 2016

Il T.A.R. Brescia afferma che se non si ottempera ad un ordine di demolizione, l’opera abusiva e l’area ove insiste non passano automaticamente al Comune perchĂ©, ex art. 31 del D.P.R. n. 380/2001, occorre un accertamento dell’ente finalizzato a verificare l’inottemperanza. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sanatoria ex art. 36 del DPR 380 del 2001 e doppia conformitĂ 

29 Set 2016
29 Settembre 2016

Il Consiglio di Stato ha statuito che i permessi in sanatoria ex art. 36 del DPR 380 del 2001 sono ottenibili solo a condizione che l’intervento risulti conforme alla disciplina urbanistica e edilizia vigente al momento sia della realizzazione  del manufatto sia della presentazione della domanda. Di conseguenza non basta la sola conformitĂ  alla normativa […]

I lavori aggiuntivi su opere abusive, anche se in sè sarebbero astrattamente sanabili, vanno demoliti se deve essere demolita l’opera principale abusiva

29 Set 2016
29 Settembre 2016

Il T.A.R. afferma che sugli immobili abusivi non è permesso effettuare ulteriori lavori, perchĂ© questi ultimi, anche se in astratto e considerati da soli potrebbero messere sanabili, sono affetti dallo stesso tipo di abusivitĂ  dell’immobile principale e, quindi, in ipotesi, soggetti alla medesima sanzione demolitoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La sostituzione abusiva di un bosco con filari di viti costituisce illecito paesaggistico non sanabile

28 Set 2016
28 Settembre 2016

Il TAR Veneto afferma che la sostituzione abusiva di un bosco con filari di viti costituisce un illecito paesaggistico non sanabile, cosicchè deve ordinata la rimessione in pristino. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Sulla nozione di volume tecnico

21 Set 2016
21 Settembre 2016

Il TAR Catanzaro precisa che un volume tecnico può contenere soltanto impianti serventi di una costruzione principale per essenziali esigenze tecnico-funzionali della costruzione stessa. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

La volumetria premiale si applica soltanto alle costruzioni giĂ  esistenti

19 Set 2016
19 Settembre 2016

Il Consiglio di Stato si sofferma sull’art. 5, c. 9 del D.L. 50/2011 statuendo che l’incremento edificatorio c.d premiale si applica solo se l’immobile è giĂ  esistente e non alle nuove costruzioni. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Sulla erronea qualificazione dell’abuso edilizio

16 Set 2016
16 Settembre 2016

Il TAR Veneto esamina un caso nel quale l’ordine di demolizione di un abuso doveva essere inquadrato ai sensi dell’art. 34 del d.p.r. n° 380 del 2001 anzichĂ© ai sensi dell’art. 31 del d.p.r. n° 380 del 2001 (come,. invece, ha fatto il comune). Il TAR accoglie limitatamente il ricorso, riqualificando in modo corretto l’ordine […]

Anche nei ricorsi contro il diniego di sanatoria e l’ordinanza di demolizione possono esserci controinteressati

14 Set 2016
14 Settembre 2016

Quando sono individuabili controinteressati, il ricorso è inammissibile se non è notificato almeno a uno di essi. Secondo il TAR Veneto sono individuabili controinteressati anche nei ricorsi contro il diniego di sanatoria e contro l’ordinanza di demolizione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

CompatibilitĂ  paesaggistica per interventi di ristrutturazione senza autorizzazione

13 Set 2016
13 Settembre 2016

Il TAR Veneto afferma che può essere rilasciata la compatibilitĂ  paesaggistica per gli interventi di ristrutturazione edilizia (anche con demolizione e ricostruzione), effettuati senza l’autorizzazione paesaggistica. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC