Archive for category: abusi edilizi

L’accoglimento del condono non comporta una variazione urbanistica dell’area

13 Lug 2015
13 Luglio 2015

Il TAR precisa che l’accoglimento della domanda di condono edilizio non comporta un’automatica variazione della destinazione urbanistica del terreno ove insiste l’attivitĂ  condonata, nĂ© una modifica della disciplina urbanistica. Post di Dario Meneguzzo

La doppia conformità non sussiste se la variante è itinere, anche se vigono le misure di salvaguardia

10 Lug 2015
10 Luglio 2015

Il TAR Pescara esamina varie questioni per l’applicabilitĂ  della sanatoria prevista dal’articolo 36 del DPR 380 del 2001, il quale richiede la c.d. “doppia conformitĂ ”. Post di Dario Meneguzzo

“L’ingiustizia” manifesta di una ordinanza di demolizione non consente di riesumare la c.d. “sanatoria giurisprudenziale”

10 Lug 2015
10 Luglio 2015

Il TAR Pescara ammette che in certi casi un’ordinanza di demolizione possa risultare iniqua, se la sanatoria è impedita dalla mancanza della doppia conformitĂ . Il TAR esclude che questo, peraltro, possa consentire di riesumare la c.d. sanatoria giurisprudenziale. Post di Dario Meneguzzo

Ricade sull’interessato la “probatio diabolica” che un’opera abusiva è anteriore a una certa data

09 Lug 2015
9 Luglio 2015

Il TAR afferma che l’onere della prova in ordine alla data di realizzazione dell’immobile abusivo ricade su chi ha commesso l’abuso, e solo l’esibizione, da parte di quest’ultimo, di concreti elementi a sostegno delle proprie affermazioni, trasferisce il suddetto onere in capo all’Amministrazione. Nel caso in esame si trattava di dimostrare che l’opera è anteriore al 1929, trattandosi […]

Spetta al Dirigente emanare l’ordine di demolizione

06 Lug 2015
6 Luglio 2015

Il T.A.R. ribadisce che spetta al Dirigente, e non al Sindaco, ordinare la demolizione delle opere abusive, salva l’eccezione prevista per i Comuni con meno di cinquemila abitanti. Post di Matteo Acquasaliente

Un deposito di materiali di enormi dimensioni non può essere una pertinenza e, se si trova in area vincolata, si applica l’ultimo comma dell’articolo 32 del DPR 380

26 Giu 2015
26 Giugno 2015

Il TAR Veneto si occupa di un deposito materiali abusivo in zona agricola, precisando che, per le sue dimensioni, non può essere considerato una pertinenza e che, essendo ubicato in zona vincolata, va qualificato come variazione essenziale, ai sensi dell’ultimo comma dell’articolo 32 del DPR 380/2001. Post di Dario Meneguzzo 

Cosa succede se non si notifica l’ordinanza di demolizione anche al proprietario del fondo ove insiste l’abuso?

25 Giu 2015
25 Giugno 2015

Il T.A.R. chiarisce che il provvedimento con il quale si ingiunge la demolizione di un’opera abusiva non perde di efficacia se non viene notificato anche al proprietario del fondo. Post di Matteo Acquasaliente

Cosa deve fare il proprietario non colpevole dell’abuso edilizio per non subire l’acquisizione a favore del comune

24 Giu 2015
24 Giugno 2015

Il TAR precisa che il proprietario non colpevole dell’abuso edilizio, se si limita a rimanere inerte e a dire che non c’entra, non si sottrae all’effetto acquisitivo a favore del comune e spiega cosa deve, invece, fare per non subire tale effetto. Post di Dario Meneguzzo

Il diniego di condono edilizio va notificato solo al richiedente

24 Giu 2015
24 Giugno 2015

Il TAR ricorda che il comune deve notificare il diniego del condono solo al richiedente; nel caso in cui questi non sia anche il proprietario, l’omessa impugnazione  da parte del richiedente consolida il provvedimento anche nei confronti del proprietario. Post di Dario Meneguzzo

Nella concessione di suolo pubblico non è insito il titolo edilizio per realizzare un padiglione esterno del ristorante

23 Giu 2015
23 Giugno 2015

Anche se il comune rilascia una concessione di suolo pubblico, la realizzazione di un padiglione esterno di un ristorante richiede un titolo edilizio. Post di Dario Meneguzzo

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC