Archive for category: abusi edilizi

Un’opera precaria diventa un abuso edilizio se non viene rimossa alla scadenza del termine

10 Set 2015
10 Settembre 2015

Il TAR Veneto precisa che un’opera precaria diventa un abuso edilizio, se non viene rimossa alla scadenza del termine per il quale era concessa, senza necessitĂ  che il comune rimuova il titolo che originariamente l’aveva assentita. Post di Dario Meneguzzo

Abuso edilizio: anche l’attuale proprietario incolpevole è responsabile

07 Set 2015
7 Settembre 2015

Il T.A.R. Trento ribadisce che, in materia di abusi edilizi, anche il c.d. proprietario incolpevole è comunque responsabile delle difformità edilizie realizzate da un altro soggetto.  Post di Matteo Acquasaliente

Negli abusi edilizi commessi dai locatari il proprietario risponde se non prova di essersi adoperato per eliminare l’abuso

02 Set 2015
2 Settembre 2015

Segnaliamo una sentenza nella quale il Consiglio di Stato evidenzia che in caso di abuso edilizio a rispondere è il proprietario, anche se il colpevole è il locatario, a meno che non dimostri di essersi attivato direttamente al fine di eliminare l’abuso. Post di Gianmartino Fontana

Il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica non implica necessariamente che debba anche essere rilasciata la sanatoria edilizia

03 Ago 2015
3 Agosto 2015

Il T.A.R. Milano ricorda che il rilascio di un’autorizzazione paesaggistica non comporta (in automatico) anche la sanabilitĂ  dell’opera dal punto di vista urbanistico – edilizio.  Post di Matteo Acquasaliente

La sanatoria giurisprudenziale sta tornando di moda?

31 Lug 2015
31 Luglio 2015

La giurisprudenza amministrativa degli ultimi anni era stata chiara nell’escludere le legittimitĂ  della c.d. sanatoria giurisprudenziale, ovvero della possibilitĂ  di sanare un abuso edilizio che fosse soltanto conforme alla disciplina urbanistico – edilizia attualmente vigente. Alcuni recenti sentenze, però, alle quali si allinea anche il T.A.R. Brescia, sembrano ammettere il contrario.  Post di Matteo Acquasaliente

Le norme sulla lottizzazione abusiva sono conformi alla Costituzione e al diritto europea

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

Il T.A.R. Brescia afferma che le norme che puniscono la lottizzazione abusiva (cartolare e non) sono pienamente conformi sia alla Costituzione italiana sia al diritto europeo.  Post di Matteo Acquasaliente

Quando c’è una lottizzazione abusiva?

22 Lug 2015
22 Luglio 2015

 Il T.A.R. definisce il concetto di lottizzazione reale e/o materiale ex art. 30 D.P.R. n. 380/2001, soffermandosi sui presupposti che devono ricorrere per poter configurare questo reato edilizio. In questa sentenza giunge ad affermare che anche un allacciamento idrico e/o fognario abusivo possa realizzare tale ipotesi delittuosa.  Post di Matteo Acquasaliente

Quali sono le caratteristiche delle ordinanze di demolizione?

21 Lug 2015
21 Luglio 2015

 Il T.A.R. ricorda che le ordinanze di demolizione delle opere abusive non richiedono né la comunicazione di avvio del procedimento, né una motivazione specifica sulle ragioni di pubblico interesse.  Post di Matteo Acquasaliente

Cosa succede se un’opera condonata viene poi abusivamente demolita e ampliata

16 Lug 2015
16 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto che si occupa delle conseguenze giuridiche del caso in cui un’opera condonata venga poi abusivamente demolita e ampliata. Post di Dario Meneguzzo

Centro culturale arabo in zona artigianale

15 Lug 2015
15 Luglio 2015

Il TAR ritiene non compatibile con la zona artigianale D la destinazione d’uso ad attivitĂ  di una associazione culturale araba, tenendo conto delle NTA del PRG che consentono le attivitĂ  culturali nelle zone F. Post di Dario Meneguzzo

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC