Archive for category: accesso atti

Sull’accesso agli atti in materia ambientale

09 Feb 2022
9 Febbraio 2022

Il T.A.R. Veneto ha negato un’istanza di accesso agli atti materia ambientale presentata sia ai sensi dell’art. 22 della l. n. 241/1990 sia ai sensi del d.lgs. n. 195/2005, non ricorrendone i presupposti di legge. Con l’occasione, i Giudici hanno ricostruito il quadro normativo che sorregge questi due distinti istituti giuridici. Post di Matteo Acquasaliente […]

Sull’accesso agli atti defensionale

03 Feb 2022
3 Febbraio 2022

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridici dell’access agli atti defensionale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ancora sull’accesso defensionale

03 Feb 2022
3 Febbraio 2022

Il T.A.R. si sofferma sull’accesso agli atti defensionale previsto dall’art. 24, c. 7 della l. n. 241/1990. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Accesso agli atti e controllo generalizzato

26 Gen 2022
26 Gennaio 2022

Il T.A.R. ricorda che l’istanza di accesso agli atti può essere negata solo se comporta un controllo generalizzato sull’operato della P.A. che, però, non si concretizza affatto se l’istanza ha un contenuto specifico e ben circostanziato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’accesso agli atti

19 Gen 2022
19 Gennaio 2022

Il T.A.R. si sofferma sulle caratteristiche che deve possedere un’istanza di accesso agli atti, ex l. n. 24171990, per essere evasa positivamente dall’ente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Diritto di accesso sugli esposti alla P.A.

11 Nov 2021
11 Novembre 2021

Il TAR Piemonte afferma che gli esposti non rientrano tra gli atti ostensibili mediante accesso: in particolare, poichĂ© l’art. 22 l. n. 241/1990 richiede un interesse diretto, concreto ed attuale all’ostensione del singolo documento, che nel caso degli esposti non sussiste (in quanto fungono da atti di impulso, cui segue l’istruttoria amministrativa vera e propria: […]

Contratti pubblici ed accesso civico generalizzato

26 Ott 2021
26 Ottobre 2021

Il T.A.R. declina l’accesso civico generalizzato ed il rito avverso il silenzio serbato dalla P.A. prestando particolare riferimento al rito appalti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Accesso agli atti da parte del proprietario confinante

04 Ott 2021
4 Ottobre 2021

Il TAR Veneto – con lapidaria motivazione – ha affermato che al proprietario dell’immobile vicino, in quanto titolare di una posizione giuridica qualificata e differenziata, quando faccia valere l’interesse ad accertare il rispetto delle previsioni urbanistiche, spetta il diritto di accesso agli atti abilitativi ed alle pratiche edilizie. Post di Alberto Antico – dottore in […]

Sulla natura del diritto di accesso

04 Ott 2021
4 Ottobre 2021

Il T.A.R. ricorda che il diritto di accesso ai documenti amministrativo non deve sostanziarsi in un’attivitĂ  di elaborazione dei dati da parte della P.A. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Accesso agli atti e dati sensibili

22 Set 2021
22 Settembre 2021

Il T.A.R. ricorda come si coordina il diritto di accessi agli atti con la necessitĂ  di tutelare la divulgazione di dati sensibili e/o super sensibili. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC