Sull’accesso agli atti
Il T.A.R. si sofferma sulle caratteristiche che deve possedere un’istanza di accesso agli atti, ex l. n. 24171990, per essere evasa positivamente dall’ente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. si sofferma sulle caratteristiche che deve possedere un’istanza di accesso agli atti, ex l. n. 24171990, per essere evasa positivamente dall’ente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Piemonte afferma che gli esposti non rientrano tra gli atti ostensibili mediante accesso: in particolare, poichĂ© l’art. 22 l. n. 241/1990 richiede un interesse diretto, concreto ed attuale all’ostensione del singolo documento, che nel caso degli esposti non sussiste (in quanto fungono da atti di impulso, cui segue l’istruttoria amministrativa vera e propria: […]
Il T.A.R. declina l’accesso civico generalizzato ed il rito avverso il silenzio serbato dalla P.A. prestando particolare riferimento al rito appalti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Veneto – con lapidaria motivazione – ha affermato che al proprietario dell’immobile vicino, in quanto titolare di una posizione giuridica qualificata e differenziata, quando faccia valere l’interesse ad accertare il rispetto delle previsioni urbanistiche, spetta il diritto di accesso agli atti abilitativi ed alle pratiche edilizie. Post di Alberto Antico – dottore in […]
Il T.A.R. ricorda che il diritto di accesso ai documenti amministrativo non deve sostanziarsi in un’attivitĂ di elaborazione dei dati da parte della P.A. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda come si coordina il diritto di accessi agli atti con la necessitĂ di tutelare la divulgazione di dati sensibili e/o super sensibili. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Veneto conferma la giurisprudenza costante del giudice amministrativo, la quale, con riferimento alla richiesta di accesso dei pareri legali, ne riconosce l’ostensione in accoglimento dell’istanza d’accesso quando tale parere ha una funzione endoprocedimentale ed è quindi correlato ad un procedimento amministrativo che si conclude con un provvedimento ad esso collegato anche solo in termini sostanziali e, quindi, […]
Il TAR Veneto ricorda alcuni principii in materia di informazioni ambientali, accessibili ex d.lgs. n. 195/2005, ovverosia quelle informazioni concernenti lo stato della salute e della sicurezza umana. In particolare, evidenzia che il diritto di accesso a dati ricollegati a procedimenti penali in corso può essere soppesato dalla P.A., in quanto tali dati non sono […]
Il T.A.R. ricorda il peculiare accesso agli atti previsto dal d.lgs. n. 195/2005. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Catania ha affermato che, ai fini della qualifica di controinteressato rispetto al diritto all’accesso ai documenti, non basta che un soggetto sia, in qualche modo, nominato nel documento richiesto, bensì deve essere anche titolare di un diritto alla riservatezza dei dati racchiusi nello stesso documento. In presenza di un controinteressato, anch’egli deve essere […]
Commenti recenti