Archive for category: accesso atti

Accesso agli atti: non sono ostensibili i pareri legali richiesti dalle PP.AA. nell’ottica della difesa in giudizio

23 Set 2022
23 Settembre 2022

L’ha ribadito il TAR Palermo, con riferimento ad un parere legale reso in vista di un’opposizione a decreto ingiuntivo. Post di Alberto Antico – avvocato

Interesse all’accesso agli atti e interesse a ricorrere

14 Lug 2022
14 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha analizzato la differenza tra i due concetti: l’interesse all’accesso agli atti presuppone una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento di cui è chiesta l’ostensione, che può essere data in materia edilizia dalla vicinitas; l’interesse a ricorrere impone anche la verifica dell’esistenza di un pregiudizio concreto ed attuale alla situazione giuridica […]

Il diritto di accesso agli atti comprende la possibilità di conoscere il nome di chi ha fatto una segnalazione alla P.A.?

27 Giu 2022
27 Giugno 2022

Una sentenza del Consiglio di Stato prende posizione sui due opposti orientamenti nella giurisprudenza amministrativa in merito al diritto di accesso agli esposti e agli atti di impulso che abbiano dato origine a verifiche, ispezioni o altri procedimenti di accertamento di illecito a carico di privati. La mera curiosità non basta, dice il giudice d’appello. […]

L’accesso agli atti non abbia intento emulativo o esplorativo

15 Giu 2022
15 Giugno 2022

Il TAR Veneto ha affermato che devono essere denegate le istanze di accesso agli atti preordinate al soddisfacimento di interessi meramente emulativi, o ad un controllo generalizzato dell’attività amministrativa, nonché le istanze meramente esplorative, dovendo l’interesse conoscitivo preesistere all’accesso e non derivare dal suo accoglimento. Post di Alberto Antico – avvocato

Accesso civico generalizzato

08 Giu 2022
8 Giugno 2022

Il TAR Sardegna ha offerto una pregevole ricostruzione di questo istituto. All’esito, ha ritenuto legittimo il diniego di accesso civico ai dati delle prove tecniche di valutazione effettuate al fine di consentire ad un’Azienda sanitaria di affidare una fornitura in via urgente, perché l’eventuale diffusione di quei dati avrebbe potuto essere lesiva della capacità commerciale […]

La relazione e le slides dell’avv. Meneguzzo sull’accesso agli atti della Amministrazione Finanziaria

24 Mag 2022
24 Maggio 2022

Pubblichiamo la relazione e le slides dell’intervento dell’avv. Dario Meneguzzo al convegno sull’accesso ai dati alle banche dati della Amministrazione Finanziaria, organizzato dall’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi (UNCAT), dalla Camera Avvocati Tributaristi Veneto e dagli Avvocati per le Persone e le Famiglie (APF), tenuto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza venerdì  20 maggio […]

Le spese di lite nel giudizio in materia di accesso agli atti

18 Mag 2022
18 Maggio 2022

Il TAR Veneto ricorda che il fatto che l’Amministrazione consegni il documento richiesto in sede di accesso solamente in sede di camera di consiglio, può comportare la sua condanna al pagamento delle spese di lite, avendo essa riconosciuto il fondamento della pretesa del privato solo una volta proposto il ricorso. Ma non sempre poi in […]

L’accesso alle banche dati dell’amministrazione finanziaria: convegno 20 maggio 2022

16 Mag 2022
16 Maggio 2022

L’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi (UNCAT), la Camera Avvocati Tributaristi Veneto e Avvocati per le Persone e le Famiglie (APF) hanno organizzato per venerdì 20 maggio 2022, ore 15-18.30 un convegno sull’accesso agli atti conservati dalla amministrazione finanziaria. Per fare un esempio, nel caso di separazione dei coniugi o di divorzio, può essere importante conoscere […]

Accesso agli atti e termini processuali

28 Mar 2022
28 Marzo 2022

Il T.A.R. ricorda che il cd. rito avverso l’accesso agli atti comporta la dimidiazione dei termini processuali ex artt. 35, comma 1, lett. a), 45, comma 1, 87, comma 3, e 116 c.p.a. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sull’istanza di accesso agli atti

17 Mar 2022
17 Marzo 2022

Il TAR Veneto accoglie il ricorso poiché all’istanza di accesso agli atti è sotteso un interesse concreto e attuale, in quanto la domanda di ostensione è volta a conoscere le determinazioni in relazione a due interventi edilizi aventi le stesse caratteristiche del progetto presentato dal ricorrente e già valutato negativamente dal Comune. Non si tratta, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC