Archive for category: appalti

Rito super-accelerato: da quando decorre il dies a quo per impugnare?

05 Dic 2017
5 Dicembre 2017

Il T.A.R. Roma si sofferma sul dies a quo impugnare l’ammissione e/o le esclusioni, mettendo in evidenza una discrasia interna del sistema. Nonostante l’art. 29, c. 1 del Nuovo Codice degli Appalti prevede che le ammissioni/esclusioni devono essere pubblicate sul sito della stazione appaltante e ne deve essere data poi comunicazione personale ai singoli partecipanti […]

Il Consiglio di Stato ammette gli appalti di servizi a titolo gratuito.

04 Dic 2017
4 Dicembre 2017

Il Massimo Organo della Giustizia Amministrativa ritiene legittima la gara indetta per la redazione del Piano strutturale del Comune di Catanzaro con un compenso di 1 euro. Il Collegio, partendo dal contratto di sponsorizzazioni, afferma che l’espressione “contratti a titolo oneroso” utilizzata dal Codice, in realtĂ , deve essere interpretata in modo estensivo, ovvero comprendono anche […]

SocietĂ  di ingegneria e di professionisti

01 Dic 2017
1 Dicembre 2017

Il T.A.R. ricorda la distinzione tra la societĂ  di ingegneria e quella di professionisti, soffermandosi sugli effetti della modifica della compagine sociale e/o del progettista e/o del direttore tecnico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Rimessa alla A.P. del CDS la questione se sia configurabile la responsabilitĂ  precontrattuale anteriormente alla scelta del contraente

30 Nov 2017
30 Novembre 2017

Con la ordinanza n. 5492 del 2017 il Consiglio di Stato ha formulato all’Adunanza Plenaria i seguenti quesiti: 1. Se la responsabilitĂ  precontrattuale sia o meno configurabile anteriormente alla scelta del contraente, vale a dire della sua individuazione, allorchĂ© gli aspiranti alla posizione di contraenti sono solo partecipanti ad una gara e possono vantare un interesse […]

No al soccorso istruttorio per l’avvalimento privo di data certa

30 Nov 2017
30 Novembre 2017

Il T.A.R. afferma che il soccorso istruttorio non può essere utilizzato per sopperire alla mancanza iniziale di un contratto di avvalimento che, inoltre, deve essere prodotto con data certa. Pertanto, solo se si produce un contratto di avvalimento avente data certa anteriore alla presentazione dell’offerta, è possibile integrare in corso di gara l’omessa produzione di […]

Sugli appalti speciali

29 Nov 2017
29 Novembre 2017

Il T.A.R. affronta alcune questioni relative agli appalti speciali, ovvero la possibilitĂ  di sindacare il metodo del confronto a coppie e la possibilitĂ  che il RUP sia parte della Commissione di gara, Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Clausole escludenti

28 Nov 2017
28 Novembre 2017

Il T.A.R. Veneto ricorda in quali casi vi è l’onere di impugnazione immediata delle clausole del bando di gara. Ad oggi, in attesa del pronunciamento dell’Ad. Pl., il Collegio non ritiene “escludente” il criterio utilizzato per aggiudicare una gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Revoca di aggiudicazione provvisoria: il requisito della regolaritĂ  contributiva deve sussistere giĂ  alla scadenza del termine di presentazione delle offerte

23 Nov 2017
23 Novembre 2017

Il TAR Molise, aderendo a quanto deciso dalla Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, precisa che  il requisito della regolarità contributiva deve sussistere giĂ  alla scadenza del termine di presentazione delle offerte, non essendo ammissibili forme di regolarizzazione postuma, previste solo nel rapporto interno tra assicurato ed INPS ma non opponibili alla stazione appaltante. Di conseguenza il TAR […]

Comunicato del Presidente ANAC: definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016

22 Nov 2017
22 Novembre 2017

Il Comunicato del Presidente dell’AutoritĂ  del giorno  08/11/2017 contiene indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici sulla definizione dell’ambito soggettivo dell’art. 80 del d.lgs. 50/2016 e sullo svolgimento delle verifiche sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti ai sensi del d.p.r. 445/2000 mediante utilizzo del modello di DGUE Questo comunicato sostituisce il Comunicato del Presidente […]

Concessione in uso di un immobile e apertura in seduta pubblica dei plichi delle offerte tecniche

21 Nov 2017
21 Novembre 2017

Una sentenza del TAR Potenza si occupa di una gara relativa alla concessione in uso per 6 anni di un immobile di proprietĂ  pubblica e, in particolare, della questione se i plichi contenenti le offerte tecniche debbano essere aperti in seduta pubblica (in materia di appalti le Linee Guida dell’ANAC prescrivono anche questo). Tuttavia il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC