Archive for category: appalti

Il Correttivo al Codice Appalti non ha valore retroattivo

07 Nov 2017
7 Novembre 2017

Il T.A.R., con precipuo riferimento all’art. 30 del D. Lgs. n. 50/2016, come di recente modificato dal D. Lgs. n. 56/2017, afferma che, di regola, il correttivo non ha effetti retroattivi, perchĂ© non si limita a chiarire l’interpretazione delle norme, ma è dotato di valore innovativo. Nella stessa sentenza il Collegio afferma che i CCNL […]

Non si può derogare ai trattamenti salariali minimi previsti dal CCNL

07 Nov 2017
7 Novembre 2017

Il T.A.R. afferma che un’offerta deve essere esclusa se non rispetta i trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legg, quali il CCNL. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Anomalia facoltativa e riparametrazione

06 Nov 2017
6 Novembre 2017

Il T.A.R. rciorda che, accanto alla c.d. verifica obbligatoria di anomalia, permane quella c.d. facoltativa, ex art. 97, c. 6 del D. Lgs. n. 50/2016. Nella stessa sentenza, inolte, afferma che la c.d. riparametrazione si applica solo se è espressamente prevista nel bando di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Commissione di gara e discrezionalitĂ  tecnica

06 Nov 2017
6 Novembre 2017

Il T.A.R. ricorda che le valutazioni della Commissioen di gara sono caratterizzate da doiscrezionalitĂ  tecnica che può essere sindacata soltanto in modo limitato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sul giudizio di anomalia

04 Nov 2017
4 Novembre 2017

Il T.A.R. Brescia chiarisce le fasi del giudizio di anomalia soffermandosi sulle modalitĂ  di giustificazione dell’offerta, sulla possibilitĂ  o meno di discostarsi dalle tabelle ministeraili del costo del lavoro e sulla possibilitĂ  o meno di modificare l’offerta in sede di verifica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Soccorso istruttorio: capacitĂ  tecnica e requisito morali

03 Nov 2017
3 Novembre 2017

Il T.A.R. Veneto afferma che il soccorso istruttorio non può essere utilizzato per supplire la mancata allegazione della capacitĂ  tecnica. Al contrario, esso può essere invocato per colmare le lacune dei requisiti morali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gli incarichi legali conferiti dalle pubbliche amministrazioni

31 Ott 2017
31 Ottobre 2017

Pubblichiamo il link di un intervento sugli incarichi legali conferiti dalle pubbliche amministrazioni, tenuto dall’avv. Umberto Fantigrossi, presidente della Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti al convegno del 25 ottobre 2017 presso il Consiglio Nazionale Forense a Roma. https://m.youtube.com/watch?v=yp3zy8wLThI&feature=youtu.be

Confronto a coppie e motivazione

30 Ott 2017
30 Ottobre 2017

Il T.A.R. afferma che, nel metodo del c.d. confronto a coppie, è sufficiente la mera motivazione aritmetica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Come va applicato il c.d. taglio delle ali?

27 Ott 2017
27 Ottobre 2017

Il T.A.R. Veneto afferma che il c.d. taglio delle ali previsto dall’art. 97, c. 2 lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016 deve essere applicato soltanto alla media dei ribassi, ma non anche alla somma degli stessi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gara: da quando decorre il termine per l’impugnativa?

21 Ott 2017
21 Ottobre 2017

Il T.A.R. Trento ricorda che il termine decadenziale di trenta giorni, ex art. 120, c. 5 c.p.a., per impugnare gli atti della procedura ad evidenza pubblica non decorre esclusivamente dall’istanza di accesso agli atti, ma da quando l’offerente ha avuto “piena conoscenza” degli atti che ritiene illegittimi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC