Archive for category: appalti

Anomalia e tabelle ministeriali

12 Ott 2017
12 Ottobre 2017

Il T.A.R. ricorda quando lo scostamento del costo del lavoro indicato dalle tabelle ministeriali implica la presenza di un’offerta anomala. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quali sono le caratteristiche dell’interdittiva antimafia?

11 Ott 2017
11 Ottobre 2017

Il T.A.R. ricorda le peculiaritĂ  della c.d. interdittiva antimafia tipica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gli incarichi legali conferiti dalle pubbliche amministrazioni

10 Ott 2017
10 Ottobre 2017

E’ noto che l’ANAC aveva pubblicato lo schema delle linee guida per l’affidamento degli incarichi legali da parte delle P.A.,  orientate nel senso che sarebbe necessaria una gara, e lo ha trasmesso al Consiglio di Stato per chiedere il suo parere. In maniera del tutto impropria qualche P.A. aveva cominciato a applicare rigorosamente lo schema […]

Obbligo di dichiarare tutte le condanne penali

09 Ott 2017
9 Ottobre 2017

Il T.A.R., con riferimento al vecchio Codice dei contratti pubblici, afferma che l’offerente aveva l’obbligo di dichiarare tutte le condanne penali riportate; la loro omissione, inoltre, non è sanabile nemmeno utilizzando il soccorso istruttorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Prezzo piĂą basso: la stazione appaltante deve motivare questa scelta

29 Set 2017
29 Settembre 2017

Il T.A.R. Milano, allineandosi alle Linea Guida n. 2, afferma che la stazione appaltante ha l’obbligo di motivare puntualmente la scelta del criterio del prezzo piĂą basso rispetto al criterio dell’offerta economicamente piĂą vantaggiosa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nuove disposizioni contro la mafia e la corruzione

28 Set 2017
28 Settembre 2017

Pubblichiamo il testo della proposta di legge trasmessa alla Camera dei Deputati dal Presidente del Senato della Repubblica il 7 luglio 2017 e approvata definitivamente il 27 settembre 2017 17PDL0053330

Sulla clausola sociale di stabilitĂ  occupazionale

27 Set 2017
27 Settembre 2017

Secondo il T.A.R. Puglia il rispetto da parte dell’aggiudicataria della clausola sociale sulla stabilitĂ  occupazionale contenuta in un bando, attiene alla fase esecutiva di quest’ultimo ed in ogni caso va interpretata in maniera flessibile e, segnatamente, compatibilmente con l’organizzazione di impresa dell’aggiudicataria medesima. Nella fattispecie, la societĂ  ricorrente aveva impugnato l’esito della gara indetta per […]

Gare per il gas e determinazione del valore di rimborso nel subentro tra gestori

25 Set 2017
25 Settembre 2017

Il TAR Veneto precisa che nel periodo a regime, successivo all’affidamento delle nuove gare d’ambito, il compenso per il trasferimento di proprietĂ  delle infrastrutture di rete tra gestori avverrĂ  sulla base della c.d. RAB e non pari al VIR (decurtato degli ammortamenti) e quindi senza aggravi tariffari per gli utenti. Post di Daniele Iselle – funzionario comunale

Esclusione in caso di omessa indicazione degli oneri

25 Set 2017
25 Settembre 2017

Il T.A.R. ribadisce che la mancata indicazione degli oneri da rischio specifico comporta l’esclusione dell’offerente, dato non può essere supplita dal c.d. soccorso istruttorio. Il Collegio afferma che con il nuovo Codice Appalti (D. Lgs. n. 50/2016) i dubbi pregressi sono stati superati in tal senso, nonostante ci siano ancora Giudici che la pensano diversamente.  […]

Rito appalti: il termine impugnatorio decorre dalla comunicazione dell’aggiudicazione definitiva

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Il T.A.R. Veneto spiega perchĂ©, nel rito degli appalti, il termine impugnatorio di trenta giorni decorre necessariamente dalla comunicazioni dell’aggiudicazione anche il ricorrente non ha piena contezza di tutti i vizi e/o le censure che farĂ  valere nel ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC