Archive for category: appalti

Concessioni di demanio idrico e false dichiarazioni del privato

21 Nov 2024
21 Novembre 2024

Il TAR Catania ha affermato che è legittimo il provvedimento di revoca della proposta di aggiudicazione della gara per l’affidamento in concessione di beni immobili appartenenti al demanio idrico dello Stato ai sensi del d.P.R. 296/2005, qualora il concorrente abbia presentato una falsa dichiarazione in merito alla insussistenza di condanne penali, requisito espressamente previsto nella […]

Sub-appalto e intermediario

14 Nov 2024
14 Novembre 2024

Il T.A.R. Veneto spiega perchĂ© il rapporto intercorrente tra intermediario e soggetto esecutore rientri nella nozione di sub-appalto. Nella fattispecie si trattava di attivitĂ  di recupero e trasporto dei rifiuti Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Incostituzionale la legge sarda sul riuso edilizio che imponeva l’ottenimento di un punteggio minimo per l’offerta tecnica ai fini dell’ammissione alle pubbliche gare

11 Nov 2024
11 Novembre 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale di una legge sarda, ai sensi della quale nelle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici con il criterio dell’offerta economicamente piĂą vantaggiosa costituisce requisito di ammissione dell’offerta tecnica il raggiungimento del punteggio minimo pari al 60% del valore massimo attribuibile all’offerta tecnica stessa. Il legislatore regionale, imponendo un […]

Annullamento giurisdizionale dell’aggiudicazione, con sentenza appellata, e contratto medio tempore stipulato: quid iuris?

08 Nov 2024
8 Novembre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che gli artt. 121 e 122 c.p.a. costituiscono norme speciali rispetto alla norma generale di cui all’art. 336, co. 2 c.p.c. (sul cd. effetto espansivo della sentenza) e, pertanto, prevalgono in caso di conflitto in ossequio al criterio di specialitĂ . La speciale disciplina prevista […]

Giurisdizione in materia di penali contrattuali

08 Nov 2024
8 Novembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che la giurisdizione in materia di penali previste nei contratti di evidenza pubblica è affidata al Giudice Ordinario, trattandosi di questione che attiene alla fase di esecuzione del contratto, e l’oggetto non è la valutazione di legittimità di un provvedimento amministrativo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Concessione di opere pubbliche

08 Nov 2024
8 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che nella concessione di opere pubbliche il concessionario non viene retribuito dalla P.A. concedente mediante il versamento di un corrispettivo, ma attraverso il riconoscimento del diritto di gestione dell’opera per un certo periodo di tempo assumendo così l’alea della scarsa redditivitĂ  dell’opera e dell’incremento dei costi di realizzazione. Deve infatti […]

Composizione della Commissione di gara

01 Nov 2024
1 Novembre 2024

Il TAR Palermo ha affermato che, con riferimento all’art. 77, co. 1 d.lgs. 50/2016 (norma espressiva in parte qua di un principio di portato generale, per cui si richiede un’esperienza nel settore di riferimento in capo ai commissari designati), la legittima composizione della Commissione presuppone solo la prevalente, seppure non esclusiva, presenza di membri esperti […]

Servizi analoghi e servizi identici

26 Ott 2024
26 Ottobre 2024

Il TAR Sardegna, in materia di concessioni demaniali marittime, ha affermato che per servizi analoghi non possono intendersi servizi identici, essendo necessario ricercare elementi di similitudine tra i servizi presi in considerazione, che possono scaturire solo dal confronto tra le prestazioni oggetto della procedura e le prestazioni oggetto dei servizi indicati dai concorrenti. Allo scopo, […]

Ricorso al G.A. promosso dall’Antitrust e termini processuali

26 Ott 2024
26 Ottobre 2024

Il TAR Palermo ha affermato che, per il combinato disposto dell’art. 21-bis l. 287/1990 e degli artt. 45, co. 1 e 119, co. 2 c.p.a., il termine perentorio da rispettare per la notifica del ricorso promosso dall’AGCM, avverso un atto di una P.A. asseritamente lesivo delle norme a tutela della concorrenza e del mercato, è […]

Accesso agli atti e segreti commerciali nel secondo codice appalti

24 Ott 2024
24 Ottobre 2024

Il Consiglio di Stato italiano ha sollevato un rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’UE, chiedendo se l’art. 39 della dir. 2014/25/UE – da cui si desume, così come dall’art. 28 della dir. 2014/23/UE e dall’art. 21 della dir. 2014/24/UE, che il conflitto tra il diritto alla tutela giurisdizionale e il diritto alla tutela dei […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC