Archive for category: appalti

Il rito super-speciale in materia di accesso agli atti con oscuramento delle offerte degli operatori economici nel terzo codice appalti

24 Ott 2024
24 Ottobre 2024

L’art. 36 d.lgs. 36/2023 afferma che nella comunicazione dell’aggiudicazione, la Stazione appaltante dĂ  anche atto delle decisioni assunte sulle eventuali richieste di oscuramento di parti delle offerte rese accessibili ai primi cinque operatori economici in graduatoria (comma 3). Tali decisioni sono impugnabili ai sensi dell’art. 116 c.p.a., con ricorso notificato e depositato entro 10 giorni […]

Concessioni demaniali marittime e appalti pubblici

19 Ott 2024
19 Ottobre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che la procedura di affidamento di una concessione demaniale marittima, ex artt. 36 ss. del Codice della navigazione (nel caso di specie, per lo svolgimento dell’attivitĂ  di bar caffetteria e piccola ristorazione con somministrazione), è sottratta all’applicazione del Codice dei contratti pubblici (all’epoca, d.lgs. 50/2016) ed è invece regolata dai […]

Concessioni demaniali marittime e requisito dell’idoneità professionale

19 Ott 2024
19 Ottobre 2024

Il TAR Sardegna ha affermato che nel caso dell’affidamento di una concessione demaniale marittima, la procedura è preordinata alla individuazione di un soggetto che acquisirĂ  il diritto, verso il pagamento di un canone, allo sfruttamento economico di un bene pubblico: in tale contesto il requisito di idoneitĂ  professionale può considerarsi soddisfatto in modo meno rigido […]

Violazioni tributarie (per tardivo pagamento del contributo unificato in un ricorso al G.A.) e pubbliche gare

19 Ott 2024
19 Ottobre 2024

Nel caso di specie, un concorrente di una pubblica gara impugnava l’aggiudicazione, affermando che sull’aggiudicatario pendeva un debito tributario per tardivo pagamento del contributo unificato (C.U.) in un ricorso al G.A., il che ne avrebbe dovuto comportare l’esclusione ex art. 94, co. 6 d.lgs. 36/2023. Il TAR Palermo ha affermato che il pagamento del C.U. […]

Pubblica gara secondo il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa

12 Ott 2024
12 Ottobre 2024

Il TAR Palermo ha affermato che il sindacato giurisdizionale sulle valutazioni compiute in sede di attribuzione del punteggio nell’ambito del metodo dell’offerta economicamente piĂą vantaggiosa sia circoscritto ai soli casi di manifesta e macroscopica erroneitĂ  o irragionevolezza, in considerazione della natura tecnico-discrezionale di tale attivitĂ , cosicchĂ© gli apprezzamenti compiuti dalla Commissione di gara non possono […]

Offerta in un pubblico appalto difforme dal capitolato

12 Ott 2024
12 Ottobre 2024

Il TAR Palermo ha affermato che, se è vero che la difformitĂ  dell’offerta rispetto alle caratteristiche tecniche previste nel capitolato di gara per i beni da fornire può risolversi in un aliud pro alio idoneo a giustificare, di per sĂ©, l’esclusione dalla selezione anche in assenza di una espressa comminatoria espulsiva, tuttavia questo rigido automatismo […]

Concessioni di servizio pubblico e questioni di giurisdizione

12 Ott 2024
12 Ottobre 2024

Il TAR Palermo ha affermato che spetta al G.O. conoscere della controversia sugli atti con cui la Stazione appaltante, nell’ambito del controllo sulla regolare esecuzione del servizio di collegamento delle isole via traghetto, ravvisava una serie di corse omesse e disponeva quindi il relativo recupero delle spese, decurtando conseguentemente la rata relativa alla prestazione del […]

Contenzioso appalti e ricorsi incrociati

12 Ott 2024
12 Ottobre 2024

Il TAR Palermo, in materia di contenzioso appalti, ha affermato che, a fronte del rigetto del ricorso principale, anche come implementato da motivi aggiunti, la controinteressata conserva integra la propria posizione giuridica soggettiva sostanziale, rendendo inutile una eventuale sentenza di accoglimento del suo ricorso incidentale, cosicchĂ© quest’ultimo può essere dichiarato improcedibile. Post di Alberto Antico […]

Decadenza della concessione marittima

11 Ott 2024
11 Ottobre 2024

Il T.A.R. ha confermato la decadenza di una concessione marittima laddove il concessionario aveva omesso di rispettare alcune condizioni della concessione demaniale, ai sensi dell’art. 47 del Codice della navigazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Calcolo della soglia di anomalia dell’offerta – metodo A nel terzo codice appalti

11 Ott 2024
11 Ottobre 2024

Il TAR Catania ha affermato che in caso di appalto da aggiudicare con il criterio del prezzo piĂą basso, il sistema di esclusione automatica delle offerte anomale di cui al metodo A dell’allegato II.2 del d.lgs. 36/2023 va interpretato nel senso che deve essere escluso l’operatore economico che abbia offerto un ribasso pari o superiore […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC