Archive for category: appalti

L’ANAC aggiorna le norme in materia di incarichi e di comportamento dei pubblici funzionari

10 Ott 2024
10 Ottobre 2024

L’ANAC ha approvato la delibera n. 412 dell’11 settembre 2024, recante la revisione del regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi nonché sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari. La delibera e il testo consolidato sono disponibili sul sito istituzionale dell’Autorità al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/de1.412.2024. Post di […]

Concorso pubblico e requisiti di partecipazione

21 Set 2024
21 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda che i requisiti di partecipazione, vuoi nelle procedure concorsuali vuoi nelle gare d’appalto, sono frutto di amplissima discrezionalità amministrativa, purché non sfocino nell’irragionevolezza e/o nell’arbitrarietà. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sub-appalto ed intermediario

21 Set 2024
21 Settembre 2024

Il T.A.R. Veneto spiega perché il rapporto intercorrente tra intermediario e soggetto esecutore rientri nella nozione di sub-appalto. Nella fattispecie si trattava di attività di recupero e trasporto dei rifiuti svolta da un intermediario senza detenzione di rifiuti, ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. l), del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152. Post di Matteo […]

Project financing: rapporto tra P.A. e privato

20 Set 2024
20 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda che il rapporto tra P.A. e privato deve essere improntato ai canoni di lealtà e collaborazione. Tuttavia, l’ente pubblico può chiedere chiarimenti al soggetto istante solo se il progetto pubblico e/o la proposta oggetto della gara di progetto di finanza è già completa, pena la lesione della par condicio. Post di Matteo […]

Appalto e prova di resistenza

20 Set 2024
20 Settembre 2024

Il T.A.R. stabilisce che per impugnare l’aggiudicazione altrui occorre preventivamente superare in giudizio la cd. prova di resistenza, pena l’inammissibilità del ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Appalto e soccorso istruttorio

20 Set 2024
20 Settembre 2024

Il T.A.R. ricorda la natura giuridica del soccorso istruttorio e la sua applicazione concreta nelle procedure ad evidenza pubblica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Concessioni balneari: pubblicate il G.U. le nuove tempistiche

18 Set 2024
18 Settembre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 217 del 16.09.2024) il d.l. 16 settembre 2024, n. 131, entrato in vigore il 17.09.2024, contenente disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’UE e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Il decreto-legge è disponibile al seguente link: […]

Organismo di diritto pubblico

06 Set 2024
6 Settembre 2024

Il T.A.R., seppur con riferimento al d.lgs. n. 163/2006, fornisce una definizione di organismo di diritto pubblico, spiegando perché l’Associazione Borghi Autentici di Italia lo è. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quali e quanti reati commette chi allontana con violenza o minaccia un offerente da una pubblica gara?

26 Lug 2024
26 Luglio 2024

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, con la sentenza che si allega, hanno affermato che: – nella nozione di danno patrimoniale rilevante ai fini della configurabilità del delitto di estorsione (art. 629 c.p.) rientra anche la perdita della seria e consistente possibilità di conseguire un bene o un risultato economicamente valutabile, la cui […]

La Corte costituzionale ridisegna l’istituto del cd. payback per i dispositivi medici

24 Lug 2024
24 Luglio 2024

Il cd. payback è disciplinato dall’art. 9-ter d.l. 78/2015, come convertito nella l. 125/2015. Tale norma stabilisce un tetto alla spesa regionale per i dispositivi medici; se la Regione supera il tetto, le imprese che forniscono i dispositivi ai Servizi sanitari regionali sono tenute a contribuire parzialmente al ripiano dello sforamento. Per gli anni dal […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC