Quando il giudizio di anomalia va motivato?
Il T.A.R. afferma che il giudizio di anomalia richiede una motivazione puntuale soltanto se determina un esito negativo. In caso di esisto positivo, invece, è sufficiente una motivazione per relationem. Nella medesima sentenza inoltre il T.A.R. si sofferma sulla notevole incidenza del costo del lavoro negli appalti di servizi.
Commenti recenti