Archive for category: appalti

Cosa succede se un verbale di gara viene redatto dopo l’aggiudicazione?

15 Dic 2015
15 Dicembre 2015

Secondo il T.A.R. nulla, perché esso fa piena prova fino a querela di falso nonostante sia stato stilato dopo l’aggiudicazione, non sia stato pubblicato e non risulti tra i documenti di gara oggetto di accesso agli atti.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

Giudizio di anomalia dell’offerta

15 Dic 2015
15 Dicembre 2015

Il T.A.R. Milano ricorda, in modo esauriente, le caratteristiche peculiari del giudizio di anomalia dell’offerta. Post del dott. Matteo Acquasaliente

Avvalimento e certificazione di qualitĂ 

14 Dic 2015
14 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda che l’istituto dell’avvalimento, ex art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006, può essere utilizzato anche nelle certificazioni di qualità.  Post di Matteo Acquasaliente

Commissione giudicatrice e seggio di gara

11 Dic 2015
11 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda che le distinte funzioni che spettano alla commissione giudicatrice ed al seggio di gara.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

Appalti di servizi e/o forniture ed oneri di sicurezza

09 Dic 2015
9 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda che negli appalti di servizi e/o forniture l’omessa indicazione degli oneri di sicurezza determina l’esclusione dalla gara, come accade di regola per gli appalti di lavori, soltanto se la lex specialis espressamente prevede ciò.  Post di Matteo Acquasaliente

Il termine per controllare il possesso dei requisiti è perentorio?

04 Dic 2015
4 Dicembre 2015

Il T.A.R. si occupa del termine previsto dall’art. 48, c. 2 del Codice Appalti secondo cui: “La richiesta di cui al comma 1 (n.d.r. la dimostrazione dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi) è, altresì, inoltrata, entro dieci giorni dalla conclusione delle operazioni di gara, anche all’aggiudicatario e al concorrente che segue in graduatoria, qualora gli stessi […]

Da quando decorre il termine per impugnare l’aggiudicazione definitiva?

03 Dic 2015
3 Dicembre 2015

Il T.A.R. afferma che il termine di trenta giorni per impugnare l’aggiudicazione definitiva decorre soltanto dalla “piena conoscenza” di quest’ultima. Di conseguenza, se la comunicazione inviata ai sensi dell’art. 79 commi 2 e 5 del D. Lgs. 163/2006 non contiene tutte le informazioni previste dalla legge, questo termine non incomincia a decorrere.  Post del dott. […]

Requisiti tecnici ed avvalimento

02 Dic 2015
2 Dicembre 2015

Il T.A.R. ricorda le caratteristiche che deve avere il contratto di avvalimento affinché possa considerarsi legittimo. Post del dott. Matteo Acquasaliente

Questioni in materia di appalti: cauzione provvisoria, impugnazione di segnalazione all’ANAC e gruppi di lavoro

25 Nov 2015
25 Novembre 2015

Il T.A.R. approfondisce alcune interessanti questioni relative alle procedure ad evidenza pubblica, tra le quali il momento in cui è possibile escutere la cauzione provvisoria, la possibilità o meno di impugnare una segnalazione all’A.N.AC e la possibilità di istituire un gruppo di lavoro all’interno della stazione appaltante  Post del dott. Matteo Acquasaliente

Quando la stazione appaltante non può discostarsi dal calcolo della riparametrazione previsto nell’Allegato P al D.P.R. n. 207/2010

23 Nov 2015
23 Novembre 2015

Il T.A.R. Milano afferma che, se la stazione appaltante decide di utilizzare il metodo della riparametrazione previsto dall’Allegato P al D.P.R. n. 207/2010, la stessa è vincolata ad utilizzare la formula matematica ivi prevista, dato che non ha alcun margine di discrezionalità a riguardo.  Post del dott. Matteo Acquasaliente

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC