Punteggio numerico e motivazione
Il T.A.R. si sofferma sulla motivazione delle voci di un’offerta da aggiudicare con il punteggio numerico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. si sofferma sulla motivazione delle voci di un’offerta da aggiudicare con il punteggio numerico. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda gli approdi giurisprudenziali sul giudizio di anomalia. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Milano, con una sentenza ben motivata e ampiamente condivisibile, dopo aver dato atto dei contrasti giurisprudenziali che permangono tutt’ora sulle conseguenze derivanti dalla mancata indicazione degli oneri da rischio specifico, giunge ad affermare che, nella vigenza del nuovo Codice Appalti, l’omessa loro indicazione determina l’esclusione dell’offerente, dato che tale mancanza non è emendabile […]
Il T.A.R. Veneto giunge ad affermare che il rito super-accelerato di cui all’art. 120 c. 2 bis del d. lgs. n. 104/2014 deve essere utilizzato esclusivamente per impugnare le presunte illegittime ammissioni e/o esclusioni, ma non per contestare la legittimitĂ della lex specialis che ha portato all’ammissione e/o all’esclusione censurata. In tale caso, infatti, si […]
Il T.A.R. ricorda che la proposta di aggiudicazione, ovvero la pregressa “aggiudicazione provvisoria”, non è un provvedimento direttamente impugnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda i principi che regolano l’interpretazione e l’applicazione del bando di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto ricorda che il giudizio di anomalia previsto dal vigente art. 97 del d. lgs. n. 50/2016 non prevede piĂą, a differenza del previgente art. 88 del d. lgs. n. 163/2006, la possibilitĂ richiedere, a piĂą riprese, le giustificazioni. Ciononostante, il Collegio afferma che vi sarebbe l’onere della S.A. di richiedere, anche in […]
Il T.A.R. Veneto conferma che le tabelle ministeriali sul costo del lavoro, a differenza di quelle contenute nella contrattazione collettiva, non sono vincolanti per l’offerente e, quindi, il loro scostamento non determina, ex se, il giudizio di anomalia dell’offerta da parte della S.A.. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. si sofferma sulla normativa in materia di noleggio con conducente sulle acque prevista nella Regione Veneto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. si sofferma sulle valutazioni del giudizio di anomalia, ricordando i poteri sindacatori del Collegio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti