Archive for category: appalti

L’accesso civico generalizzato non si applica gli appalti pubblici

21 Ago 2018
21 Agosto 2018

Il T.A.R. Parma afferma che la disciplina del c.d. accesso civico generalizzato di cui al d. lgs. n. 33/2013 non trova applicazione per gli appalti pubblici: le relative istanze di accesso agli atti, dunque, rimangono regolate solo dall’art. 53 del d. lgs. n. 50/2016 e dagli artt. 22 e ss. della l. n. 241/1990. Post […]

La ditta può chiedere di partecipare ad una gara anche senza essere stata invitata?

09 Ago 2018
9 Agosto 2018

Secondo il Consiglio di Stato sì. I principi di matrice comunitaria del favor partecipationis, della trasparenza e della proporzionalità portano ad affermare che la procedura negoziata, con o senza bando, non possa essere utilizzata dalla stazione appaltante per limitare, ingiustificatamente, la partecipazione alla gara da parte di altri operatori economici che soddisfano tutti i requisiti […]

Sul costo medio del lavoro

09 Ago 2018
9 Agosto 2018

Il T.A.R. Veneto chiarisce quale parametro del costo medio del lavoro deve essere considerato ai fini della valutazione dell’anomalia dell’offerta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando la stazione appaltante può scegliere di non aggiudicare l’appalto?

08 Ago 2018
8 Agosto 2018

Il T.A.R., dopo aver ricordato che la Commissione di gara ha il potere-dovere di valutare le offerte e la stazione appaltante quello di stabilire se procedere con l’aggiudicazione della gara, conferma che la scelta di non concludere la procedura ad evidenza pubblica è frutto di ampia discrezionalità della seconda non riconducibile al concetto dell’autotutela decisoria. […]

Sulla verifica di anomalia facoltativa

06 Ago 2018
6 Agosto 2018

Il T.A.R. ricorda che la stazione appaltante, assieme alla verifica di anomalia c.d. obbligatoria, può porre in essere anche quella c.d. facoltativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le clausole non immediatamente escludenti di un bando si impugnano solo una volta decretata l’aggiudicazione

01 Ago 2018
1 Agosto 2018

Il TAR Catania si allinea all’Adunanza Plenaria, nel negare l’interesse ad impugnare una clausola non immediatamente escludente di un bando (nel caso di specie, il criterio di selezione delle offerte), fino a quando non sia intervenuta l’aggiudicazione. Ciò perché simili clausole non hanno effetti immediatamente lesivi o preclusivi, nei confronti del concorrente. Post di Alberto […]

Sull’impugnazione del provvedimento di esclusione dalla gara e controinteressati

31 Lug 2018
31 Luglio 2018

Il T.A.R. Potenza ricorda che l’impugnazione di un provvedimento di esclusione da una gara non deve essere notificato ad alcun controinteressato fintantoché non sia stata disposta l’aggiudicazione ad uno degli altri partecipanti. Ad avviso dei Giudici Amministrativi lucani, difatti, il ricorso avverso l’esclusione deve essere notificato a pena di inammissibilità esclusivamente all’offerente che nel prosieguo […]

Appalti pubblici: conseguenze della mancata indicazione degli oneri per la manodopera e degli oneri per la sicurezza

26 Lug 2018
26 Luglio 2018

Il TAR Palermo ha affermato che costituisce causa di esclusione dalla gara, senza possibilità di soccorso istruttorio, la mancata indicazione degli oneri per la manodopera e degli oneri per la sicurezza nell’offerta economica, invero sottolineando la maggior gravità del primo inadempimento rispetto al secondo. È la sentenza stessa a ricordare che il Consiglio di Stato […]

Clausole escludenti e legittimazione ad impugnare

24 Lug 2018
24 Luglio 2018

Il T.A.R. si sofferma sulle c.d. clausole escludenti e sui presupposti giuridici-fattuali che devono sussistere per radicare la legittimazione all’impugnativa di una procedura concorsuale da parte di un soggetto legittimamente escluso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quali clausole del bando vanno impugnate subito?

18 Lug 2018
18 Luglio 2018

Il T.A.R. Brescia ricorda che vi è l’onere di immediata impugnazione non solo delle c.d. clausole escludenti, ma anche di quelle che impongono oneri sproporzionati ai fini della presentazione dell’offerta e/o che impediscono di fatto al concorrente di predisporla. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC