Archive for category: convenzioni e contratti

Il contratto di avvalimento e la sua data certa

20 Apr 2023
20 Aprile 2023

In sede di parere di precontenzioso, l’ANAC ha affermato che la stipula del contratto di avvalimento è elemento costitutivo dei requisiti di gara di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale, che deve essere posseduto, inderogabilmente, alla scadenza del termine perentorio di presentazione dell’offerta. La mancata presentazione del contratto di avvalimento è sanabile in sede di […]

Appalto e revisione prezzi

15 Apr 2023
15 Aprile 2023

Il T.A.R. Brescia si sofferma sulle novelle legislative che hanno apportato alcuni correttivi al Codice Appalti in materia di revisione dei prezzi relativamente agli appalti di lavori. Con precipuo riferimento anche agli appalti di servizi, però, il Collegio non esclude che, in linea teorica, anche l’incremento del costo del personale possa giustificare l’adeguamento del corrispettivo […]

La Corte d’appello di Venezia ha confermato che i gestori del servizio di distribuzione gas in proroga ex lege devono pagare il canone concessorio

03 Apr 2023
3 Aprile 2023

La Corte d’appello di Venezia, confermando una sentenza del tribunale di Vicenza,  ha affermato che i gestori del servizio di distribuzione del gas, in regime di proroga transitoria fino all’espletamento delle pubbliche gare, devono continuare a pagare il canone concessorio previsto nel contratto, anche se quest’ultimo fosse stato in ipotesi stipulato solo per alcune annualitĂ . […]

Compensazione degli extra-profitti da fonti rinnovabili: il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare anche la quarta ed ultima sentenza del TAR Milano che annullava gli atti dell’ARERA

31 Mar 2023
31 Marzo 2023

Nel post del 24.02.2023, si dava conto che, con la sent. n. 340/2023, il TAR Milano ha accolto il quarto ricorso che mirava ad annullare la delibera ARERA n. 266/2022 di attuazione dell’art. 15-bis d.l. 4/2022, conv. con modd. in l. 25/2022, riguardante il meccanismo di compensazione a due vie degli extra-profitti causati dal rincaro […]

Il Consiglio di Stato ha disapplicato la proroga delle concessioni marittime del decreto Milleproroghe (e ha statuito che le PP.AA. devono fare altrettanto)

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che l’art. 12 della direttiva 2006/123/CE, cd. direttiva servizi o direttiva Bolkestein, laddove sancisce il divieto di proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime per finalitĂ  turistico-ricreative, è norma self executing e quindi immediatamente applicabile nell’ordinamento interno, con la conseguenza che le disposizioni legislative nazionali che hanno disposto (e che […]

Le concessioni demaniali marittime sono risorsa scarsa ai fini della cd. direttiva Bolkestein

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che, ai fini dell’applicabilitĂ  dell’art. 12 della direttiva n. 2006/123/CE, cd. direttiva servizi o direttiva Bolkestein, alle concessioni demaniali marittime per finalitĂ  turistico-ricreative deve ritenersi sussistente il requisito della scarsitĂ  della risorsa naturale a disposizione di nuovi potenziali operatori economici. In ogni caso, la valutazione deve essere condotta nel […]

Le concessioni demaniali marittime sono concessioni di servizi ai fini della cd. direttiva Bolkestein

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che le concessioni di beni demaniali per finalità turistico-ricreative – nel caso di specie, quelle marittime – rappresentano autorizzazioni di servizi ai sensi dell’art. 12 della direttiva n. 2006/123/CE, cd. direttiva servizi o direttiva Bolkestein, come tali sottoposte all’obbligo di gara. Post di Alberto Antico – avvocato

Concessioni demaniali marittime: obbligo di gara anche per gli operatori economici dello stesso Stato concedente

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

L’art. 12 della direttiva 2006/123/CE, cd. direttiva servizi o direttiva Bolkestein, è balzato agli onori delle cronache, in particolare nella parte in cui prescrive lo svolgimento di procedure ad evidenza pubblica, prima di disporre le concessioni demaniali marittime. Il Consiglio di Stato ha affermato che tale norma prescinde del tutto dal requisito dell’interesse transfrontaliero certo, […]

Appalti e giurisdizione

21 Mar 2023
21 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sul riparto di giurisdizione in materia di appalti, evidenziando che il discrimine coincide con la stipulazione del contratto d’appalto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Soccorso istruttorio e soccorso procedimentale

16 Mar 2023
16 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sulla distinzione tra il soccorso istruttorio e quello procedimentale in materia di contratti pubblici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC