Archive for category: convenzioni e contratti

Gli incarichi legali conferiti dalle PP.AA. non sono piĂą soggetti al codice degli appalti e dovrebbero tornare a considerarsi fiduciari

30 Giu 2023
30 Giugno 2023

Pubblichiamo un articolo dell’avv. Stefano Bigolaro, Consigliere dell’Unione nazionale avvocati amministrativisti (UNAA), apparso oggi sul quotidiano Il Dubbio. L’avv. Bigolaro chiarisce che, con l’avvento del d.lgs. 36/2023 (cd. terzo Codice appalti) e con l’abrogazione delle previgenti normative legislative e dell’ANAC, gli incarichi legali conferiti dalle PP.AA. non possono piĂą in alcun modo essere inquadrati come […]

Sull’istituto della revisione prezzi

16 Giu 2023
16 Giugno 2023

Il T.A.R. Milano si sofferma sulla clausola revisionale della cd. revisione prezzi, chiarendone la natura giuridica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Locazione o concessione?

15 Giu 2023
15 Giugno 2023

Il T.A.R. si sofferma sul criterio che permette di distinguere una concessione di un bene pubblico da una mera locazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Recesso dal contratto di appalto pubblico

10 Giu 2023
10 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che spettano al G.O. le controversie relative al recesso unilaterale dai contratti pubblici. Ciò vale anche se il recesso è maturato in un contesto procedimentale che ha portato all’emanazione anche di atti autoritativi – la cui impugnazione si proporrĂ  al G.A. – stante il principio generale di inderogabilitĂ  della giurisdizione […]

L’azione di adempimento di un accordo procedimentale nei confronti della P.A.

03 Giu 2023
3 Giugno 2023

Nel caso di specie, i privati e il Comune stipulavano un accordo procedimentale con cui i primi miravano a rendere edificabile in via diretta (senza PUA) il proprio fondo, con la possibilitĂ  di realizzarvi piĂą unitĂ  abitative, tutte con autonomo accesso alla viabilitĂ . In esplicita contropartita, i privati cedevano alcuni terreni al Comune, giĂ  destinati […]

Seminario online del Comune di Spinea e di Italiaius sul nuovo codice dei contratti pubblici con attenzione all’urbanistica

01 Giu 2023
1 Giugno 2023

Il Comune di Spinea e Italiaius organizzano per giovedì 1° giugno 2023,  ore 10.30 – 12.30, un seminario online sul nuovo codice dei contratti pubblici col seguente programma: 1. sintesi delle principali novitĂ  2. le opere di urbanizzazione 3. affidamento incarichi per servizi di progettazione/pianificazione urbanistica. Relatori avv. Diego Signor e avv. Alessandro Veronese Coordinatore […]

Obblighi in capo al Comune discendenti da una convenzione di lottizzazione

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, una Convenzione di lottizzazione attribuiva al Comune, in caso di inadempimento da parte del lottizzante, la facoltĂ  di eseguire in via diretta le opere di urbanizzazione in danno della parte inadempiente. Di fronte all’inadempimento dell’originario lottizzante, il Comune escuteva la garanzia rilasciata e avviava le procedure contabili per la programmazione delle […]

Fallimento del lottizzante

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, l’acquirente di un’unitĂ  immobiliare dall’originario lottizzante promuoveva un’azione di adempimento nei confronti del Comune, affinchĂ© completasse le opere di urbanizzazione previste in convenzione. Ciò era funzionale alla successiva presentazione della SCIA agibilitĂ . Il Comune si difendeva eccependo la pendenza della procedura fallimentare a carico della societĂ  originaria lottizzante e la necessitĂ  […]

Convenzioni di lottizzazione (inattuate) e agibilitĂ 

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, una convenzione di lottizzazione subordinava il rilascio dell’agibilitĂ  dei singoli edifici all’esecuzione delle opere di urbanizzazione, al loro collaudo con esito positivo ed alla cessione delle stesse al Comune. Un privato acquistava un’unitĂ  immobiliare dall’originario lottizzante e intendeva ricevere l’agibilitĂ . Il Comune negava l’agibilitĂ  poichĂ© le opere di urbanizzazione non erano […]

Il G.A. non ha il potere di condannare il Comune a rilasciare un “certificato di agibilità”

11 Mag 2023
11 Maggio 2023

Nel caso di specie, il privato ricorrente avanzava una domanda di condanna del Comune al rilascio del certificato di agibilitĂ . Il TAR Veneto ha dichiarato l’inammissibilitĂ  di una simile domanda. Quanto ad un’eventuale condanna, il Comune non rilascia piĂą un certificato di agibilitĂ , la quale è invece dichiarata mediante SCIA dal privato. NĂ© sarebbe ipotizzabile […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC