Archive for category: convenzioni e contratti

Sulla natura del contratto di avvalimento

15 Mar 2023
15 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sulle caratteristiche del contratto di avvalimento, ricordando che lo stesso può essere applicato anche con riferimento alle SOA e senza che sia previsto un corrispettivo oneroso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Giurisdizione e canoni concessori

15 Mar 2023
15 Marzo 2023

Il T.A.R. ricorda che le controversie relative alla debenza o meno dei canoni concessori spettano al Giudice ordinario. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Obbligo per il Comune di presa in carico delle opere di urbanizzazione

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che la piena conformità di una determinata opera di urbanizzazione, cui consegue automaticamente l’obbligo del Comune di immediata presa in carico della stessa, presuppone la sua conformità alle previsioni di lottizzazione: ciò è, a tal fine, necessario e sufficiente, mentre è irrilevante l’eventuale ius superveniens, anche di carattere tecnico (cioè […]

Vizi delle opere di urbanizzazione realizzate dal privato

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che l’obbligo in capo al Comune di presa in carico delle opere di urbanizzazione concordate in una convenzione di lottizzazione non viene meno in caso di difformità tra il luogo di materiale collocazione delle opere e quanto previsto dal titolo edilizio e/o paesaggistico. In questa eventualità, dice il TAR, il […]

Opere di urbanizzazione su aree di terzi

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che, nell’ipotesi in cui un’infrastruttura/opera di urbanizzazione gravi su terreno privato, sul quale la convenzione di lottizzazione non abbia previsto la realizzazione dell’infrastruttura e la successiva cessione dell’intero sedime (giacché in questo caso sarà sufficiente attuare la convenzione), il Comune, in difetto di accordo con il proprietario interessato, dovrà porre […]

Termine per l’esecuzione delle opere previste in una convenzione urbanistica

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il privato ha dieci anni di tempo per l’esecuzione delle opere previste in una convenzione urbanistica, perciò soltanto dalla data di scadenza della convenzione medesima è possibile verificare se le opere siano state o meno eseguite. Da tale data il Comune ha titolo per richiedere la cessione delle aree: […]

Effetti della scadenza di un PUA

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che le conseguenze della scadenza dell’efficacia di un PUA (o dei piani equiparati) si esauriscono nell’ambito della sola disciplina urbanistica, ma non incidono sulla validità ed efficacia delle obbligazioni assunte dai soggetti attuatori degli interventi. Quindi, resta in vigore il complesso delle prescrizioni in cui questo si articola, in particolare […]

Giurisdizione in materia di convenzioni urbanistiche

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Veneto sottolinea che le controversie in materia di esecuzione di convenzioni urbanistiche – anche relative all’irrogazione delle sanzioni e penali ivi previste – appartengono alla giurisdizione esclusiva del Giudice Amministrativo, sia in forza della lett. a), n. 2 (accordi integrativi e/o sostitutivi di provvedimenti), sia della lett. f) (urbanistica ed edilizia) dell’art. 133 […]

Obbligo di cessione di aree in una convenzione di lottizzazione

08 Mar 2023
8 Marzo 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora rimangano inadempiuti gli obblighi di cessione di aree contenuti in una convenzione urbanistica, è possibile attivare il rimedio ex art. 2932 c.c. Post di Alberto Antico – avvocato

È ammesso lo scomputo del costo di costruzione?

06 Mar 2023
6 Marzo 2023

In linea di principio, quello del versamento del contributo di costruzione è un obbligo: si tratta infatti di una prestazione patrimoniale imposta avente natura di corrispettivo di diritto pubblico. Esso, lo si ricorda, è costituito da due voci di pagamento: gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione. Nel corso del tempo, ci si […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC