Archive for category: convenzioni e contratti

Piano delle valorizzazioni e alienazioni

19 Lug 2023
19 Luglio 2023

Nel caso di specie, un Comune inseriva nel Piano delle Valorizzazioni e alienazioni immobiliari per l’anno 2022, ai fini della vendita, una porzione di area verde che attualmente si interpone tra l’abitazione di alcuni privati e uno stabilimento industriale. Tale superficie dovrebbe essere destinata a parcheggio/manovra automezzi funzionale allo stabilimento produttivo. I privati lamentano che […]

Inserimento di un’area non frazionata nel Piano delle valorizzazioni e alienazioni comunale

19 Lug 2023
19 Luglio 2023

Nel caso di specie, un Comune inseriva nel Piano delle Valorizzazioni e alienazioni immobiliari per l’anno 2022, ai fini della vendita, una porzione di area verde che attualmente si interpone tra l’abitazione di alcuni privati e uno stabilimento industriale, da destinare a parcheggio/manovra automezzi funzionale allo stabilimento produttivo. I privati eccepivano l’illegittimità dell’operazione, poiché detta […]

Condizioni dell’azione per l’impugnativa dell’inserimento di un’area nel Piano delle valorizzazioni e alienazioni comunale

19 Lug 2023
19 Luglio 2023

Nel caso di specie, un Comune inseriva nel Piano delle Valorizzazioni e alienazioni immobiliari per l’anno 2022, ai fini della vendita, una porzione di area verde che attualmente si interpone tra l’abitazione di alcuni privati e uno stabilimento industriale. Tale superficie dovrebbe essere destinata a parcheggio/manovra automezzi funzionale allo stabilimento produttivo. I privati lamentano che […]

Risoluzione del contratto e giurisdizione

08 Lug 2023
8 Luglio 2023

Il T.A.R. ricorda che le controversie attinenti alla risoluzione del contratto per inadempimento sono attratte dalla G.O. laddove la P.A. non eserciti, nemmeno mediatamente, alcun poter pubblico di natura discrezionale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Obbligazioni solidali ed atti interruttivi della prescrizione

05 Lug 2023
5 Luglio 2023

Il TAR Veneto ribadisce il principio civilistico per cui l’atto di interruzione della prescrizione svolto nei confronti di uno solo dei coobbligati in solido si estende anche agli altri (e, di conseguenza, ai loro eredi). Post di Alessandra Piola – avvocato

Interpretazione del contratto

01 Lug 2023
1 Luglio 2023

Il TAR Veneto ricorda che il solo criterio letterale di interpretazione potrebbe non bastare: in tale caso suppliscono quello logico-sistematico e quello teleologico e di buona fede. Post di Alessandra Piola – avvocato

Gli incarichi legali conferiti dalle PP.AA. non sono più soggetti al codice degli appalti e dovrebbero tornare a considerarsi fiduciari

30 Giu 2023
30 Giugno 2023

Pubblichiamo un articolo dell’avv. Stefano Bigolaro, Consigliere dell’Unione nazionale avvocati amministrativisti (UNAA), apparso oggi sul quotidiano Il Dubbio. L’avv. Bigolaro chiarisce che, con l’avvento del d.lgs. 36/2023 (cd. terzo Codice appalti) e con l’abrogazione delle previgenti normative legislative e dell’ANAC, gli incarichi legali conferiti dalle PP.AA. non possono più in alcun modo essere inquadrati come […]

Sull’istituto della revisione prezzi

16 Giu 2023
16 Giugno 2023

Il T.A.R. Milano si sofferma sulla clausola revisionale della cd. revisione prezzi, chiarendone la natura giuridica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Locazione o concessione?

15 Giu 2023
15 Giugno 2023

Il T.A.R. si sofferma sul criterio che permette di distinguere una concessione di un bene pubblico da una mera locazione. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Recesso dal contratto di appalto pubblico

10 Giu 2023
10 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che spettano al G.O. le controversie relative al recesso unilaterale dai contratti pubblici. Ciò vale anche se il recesso è maturato in un contesto procedimentale che ha portato all’emanazione anche di atti autoritativi – la cui impugnazione si proporrà al G.A. – stante il principio generale di inderogabilità della giurisdizione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC