Anche il promissario acquirente può richiedere un titolo edilizio
Il T.A.R. afferma che anche il promissario acquirente ha legittimazione pe richiedere un titolo edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. afferma che anche il promissario acquirente ha legittimazione pe richiedere un titolo edilizio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda che la proroga del contratto d’appalto può essere disposta soltanto in determinate e tassative ipotesi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda che le controversie attinenti alla fase esecutiva della procedura ad evidenza pubblica è attratta dalla Giurisdizione ordinaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Brescia ricorda che le controversie relative alle convenzioni urbanistiche, comprese quelle risarcitorie, sono attratte dalla giurisdizione amministrativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Potenza ricorda che la domanda di revisione prezzi si collega ad una situazione di interesse legittimo, e non di diritto soggettivo, derivandone la necessità di tempestiva impugnazione dei provvedimenti con cui la relativa domanda sia stata rigettata. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Esiste la possibilità anche per i Comuni di acquisire la proprietà di un immobile, utilizzando uno strumento di natura privatistica, più veloce dell’espropriazione per pubblica utilità, come la partecipazione a una asta giudiziaria. Post di Vasco Egidio Meneguzzo – avvocato
Una sentenza del TAR Piemonte afferma che sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo sulla domanda di condanna dell’amministrazione comunale all’adempimento in forma specifica ex art. 2932 c.c. dell’obbligo di trasferire un terreno in forza della convenzione attuativa del PIP e sulla connessa domanda di risarcimento del danno. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Il TAR Lecce spiega le ragioni giuridiche per le quali la controversia sul mancato trasferimento della proprietà di un lotto P.I.P. da parte del comune al soggetto assegnatario spetta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Veneto. La questione rileva anche al fine di stabilire se il comune possa chiedere il contributo straordinario per consentire il mutamento della destinazione d’uso a direzionale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato
La LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302) ha disposto (con l’art. 1, comma 88) l’introduzione di due nuovi commi dopo il primo all’art. 20 della legge 28 gennaio 1977, n. 10 “Norme per la edificabilita’ dei suoli”. In particolare si evidenzia che è stato previsto il trattamento tributario agevolato (imposta […]
Commenti recenti