Archive for category: convenzioni e contratti

Tutti i contratti attivi della P.A. necessitano di una gara

16 Mag 2017
16 Maggio 2017

Il T.A.R. Bolzano giunge a affermare che anche i contratti attivi della P.A. – ovvero quelli che comportano un’entrata per le casse comunali – necessitano di una previa gara, compreso quelli avente ad oggetto la locazione di un immobile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gli obblighi di urbanizzazioni gravano sia sul lottizzante sia sull’acquirente

04 Mag 2017
4 Maggio 2017

Il T.A.R. Milano afferma che le obbligazioni aventi ad oggetti le opere di urbanizzazioni sono propter rem e, pertanto, “seguono” la cosa e gravano, contestualmente, sia sull’originario lottizzante sia sul successivo acquirente dell’area. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Regolamento comunale che prevede che per alienare immobili la pubblicitĂ  va fatta con manifesti

13 Apr 2017
13 Aprile 2017

Il TAR Basilicata afferma che un regolamento comunale del 2008 che prevede che per alienare immobili la pubblicitĂ  va fatta con manifesti si deve sul punto considerare superato in forza dell’art. 32, comma 1, L. n. 69/2009. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Alienazione di immobili comunali e offerte non in regola con l’imposta di bollo

13 Apr 2017
13 Aprile 2017

Il TAR Basilicata afferma che in una procedura di alienazione di immobili comunali non può essere escluso l’offerente che abbia presentato una offerta non in regola con l’imposta di bollo. Il TAR ricorda, infatti, che, anche se l’art. 19 DPR n. 642/1972 (Disciplina dell’imposta di bolo) stabilisce che :“i giudici, i funzionari e i dipendenti dell’Amministrazione […]

Il cliente non può eccepire la prescrizione presuntiva all’avvocato e insieme contestare l’importo della parcella

16 Mar 2017
16 Marzo 2017

La Corte di Cassazione  ha statuito che il cliente non può eccepire al legale la prescrizione presuntiva contestandone contestualmente l’entitĂ  della parcella. Post di Gianmartino Fontana – avvocato

Il comune deve eseguire la convenzione di lottizzazione secondo buona fede: un esempio concreto

27 Feb 2017
27 Febbraio 2017

Il TAR Veneto afferma che l’articolo 1375 del codice civile, che stabilisce che il contratto deve essere eseguito secondo buona fede, si applica anche alle convenzioni di lottizzazione. Un esempio di applicazione del principio si ha nel seguente caso:  se il comune ha ritardato il rilascio dei titoli edilizi e i lottizzanti chiedono una proroga […]

Non è nullo il contratto di locazione di un immobile abusivo

21 Feb 2017
21 Febbraio 2017

Il TAR Perugia, citando anche la Cassazione civile, esclude che siano nulli i contratti di locazione aventi per oggetto immobili abusivi dal punto di vista edilizio. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Le convenzioni urbanistiche non possono essere revocate unilateralmente

21 Feb 2017
21 Febbraio 2017

Il T.A.R. afferma che le convenzioni urbanistiche non possono essere revocate e/o modificate unilateralmente dal Comune, perchĂ© essendo equiparate ad accordi privati, possono essere rinegoziate soltanto con l’accordo di ambedue le parti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ma siamo sicuri che per scegliere il legale una gara sia una cosa buona e necessaria?

09 Feb 2017
9 Febbraio 2017

Dopo il nuovo codice dei contratti pubblici, c’è un obbligo di gara (o mini-gara) per l’attribuzione a un avvocato da parte di una pubblica amministrazione dell’incarico di difesa in giudizio, o per quello di consulenza o di assistenza specialistica? Rimane in questi casi la natura fiduciaria del rapporto tra avvocato e cliente rappresentato e difeso? […]

L’inadempimento da parte del lottizzante degli obblighi della convenzione non rende abusive le opere edilizie realizzate

31 Gen 2017
31 Gennaio 2017

Della questione si occupa una sentenza del TAR Veneto, la quale precisa anche se il comune possa annullare in autotutela i titoli edilizi rilasciati in una situazione del genere. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC