Archive for category: enti e organi

Le Regioni non possono incidere sulla quantificazione della sanzione dovuta in caso di abusi suscettibili di compatibilità paesaggistica

20 Feb 2024
20 Febbraio 2024

L’art. 167, co. 5, III periodo d.lgs. 42/2004 stabilisce che, in caso di abusi edilizi in zona vincolata, qualora venga accertata la compatibilità paesaggistica, il trasgressore è tenuto al pagamento di una somma equivalente al maggiore importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito mediante la trasgressione. Una legge lombarda stabiliva che detta sanzione […]

La legge regionale non può creare il “mare territoriale regionale”

20 Feb 2024
20 Febbraio 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge pugliese contenente misure di salvaguardia per la tutela del riccio di mare, nella parte in cui riportava le diciture di “mare regionale”, “mare territoriale della Puglia” e “mare territorialmente non appartenente alla Regione Puglia”. Questi tre sintagmi lessicali interferiscono direttamente con la nozione di mare […]

Fallimento e discarica

15 Feb 2024
15 Febbraio 2024

Il T.A.R. Veneto, muovendo dagli approdi della giurisprudenza comunitaria ed amministrativa, stabilisce che le obbligazioni ambientali – nella fattispecie la corretta gestione di una discarica – spettano anche al curatore fallimentare. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le Regioni non possono delegare alcune competenze sui rifiuti alle Province, senza che la legge statale lo consenta

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge laziale che delegava alle Province alcune funzioni amministrative in materia di gestione e smaltimento dei rifiuti – che le Regioni stesse avrebbero dovuto esercitare ai sensi del Codice dell’ambiente – e in particolare: l’approvazione dei progetti degli impianti per la gestione dei rifiuti, ad eccezione […]

Rimborso al pubblico funzionario delle spese legali subite in un procedimento penale

09 Feb 2024
9 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.O. la controversia concernente la richiesta di condanna della P.A. al rimborso delle spese legali sostenute dal funzionario onorario – nella specie, il Sindaco di un Comune – per la difesa in un procedimento penale a cui sia stato sottoposto per fatti connessi allo svolgimento di pubbliche […]

Competenza per la proroga di un PUA nel Veneto

08 Feb 2024
8 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la competenza a disporre la proroga del termine per l’ultimazione dei lavori e di validità di un Piano di Lottizzazione spetta alla Giunta comunale (anche alla luce della convenzione di lottizzazione del caso di specie). Post di Alberto Antico – avvocato

E’ a carico del Comune il pagamento delle rette per l’inserimento di pazienti in struttura di cura?

07 Feb 2024
7 Febbraio 2024

La Corte di Cassazione spiega quando il costo è a carico del SSN e quando a carico del Comune. Gli avvocati Vasco Meneguzzo e Catia Debora Rozzanigo, che sentitamente ringraziamo, ci inviano una nota sulle questione, che volentieri pubblichiamo: l’inscindibilità delle prestazioni di natura sanitaria e di quelle socio assistenziali è il presupposto per la […]

Piano di riordino territoriale del Veneto e prospettive per i piccoli comuni

05 Feb 2024
5 Febbraio 2024

Nel B.U.R. Veneto n. 10 del 19.01.2024 è stata pubblicata la D.G.R.V. n. 17 del 16.01.2024, rubricata “Approvazione aggiornamento del Piano di riordino territoriale. Art. 8 c.8 L.R. 18 del 27.04.2012. Deliberazione/CR n. 39 del 7 aprile 2023”. Il provvedimento è disponibile al link: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=521126. Con tale deliberazione, in conformità all’art. 8, co. 10 l.r. Veneto 18/2012, […]

Azione risarcitoria e vizio di incompetenza

02 Feb 2024
2 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la riscontrata sussistenza del vizio d’incompetenza non è sufficiente per l’ammissione al risarcimento, poiché l’annullamento di un provvedimento amministrativo per vizi formali (come il difetto di istruttoria o di motivazione) o procedimentali (come l’incompetenza) non contiene alcun accertamento in ordine alla spettanza del bene della vita e, dunque, non […]

Pubblicato in G.U. il decreto-legge per le elezioni del 2024 e per l’aumento del numero consecutivo di mandati negli Enti Locali

31 Gen 2024
31 Gennaio 2024

In Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 23 del 29.01.2024) è stato pubblicato il d.l. 29 gennaio 2024, n. 7, entrato in vigore il 30.01.2024, contenente disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale. Si segnalano in particolare due […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC