Archive for category: enti e organi

La circolazione dei veicoli è una competenza dirigenziale e non sindacale

25 Mar 2014
25 Marzo 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 19 marzo 2014 n. 352, conferma quanto commentato nel post del 22.04.2013, ovvero che spetta al Dirigente e non al Sindaco l’adozione dei provvedimenti in materia di circolazione dei veicoli: “In tema di disciplina della circolazione nei centri abitati rientrano nelle competenze della dirigenza comunale, ai sensi […]

Elezioni amministrative 2014 nei piccoli comuni e le modifiche del disegno di legge Delrio

18 Mar 2014
18 Marzo 2014

Il prossimo 25 maggio 2014, come molti già sanno, si svolgeranno le elezioni per il Parlamento Europeo. La data delle elezioni amministrative (sindaco e consiglio comunale) verrà fissata con Decreto del Ministero dell’Interno “non oltre il 55esimo giorno precedente a quello delle votazioni ed è comunicata immediatamente ai prefetti perché provvedano alla convocazione dei comizi” […]

Modifiche organizzative e conferimento incarichi interinali nell’ambito del Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste. (ex Genio Civile ora Sezione bacino idrografico Adige Po – Sezione di Verona)‏

13 Mar 2014
13 Marzo 2014

Sul Bur n. 28 del 11 marzo 2014 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale n. 125 del 11 febbraio 2014, recante “Modifiche organizzative e conferimento incarichi interinali nell’ambito del Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste”. DGRV 125 del 2014  

Disposizioni sulla composizione della commissione regionale VAS

27 Feb 2014
27 Febbraio 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 23 del 21/01/2014 “Disposizioni in ordine all’organizzazione amministrativa in materia ambientale, con specifico riferimento alla Commissione regionale Valutazione Ambientale Strategica (VAS).  omissis… Con la deliberazione n. 3262 del 24 ottobre 2006 è stata nominata quale autorità ambientale competente per la VAS, la Commissione regionale VAS. Successivamente si è reso necessario […]

Trasmissione dei documenti attraverso la posta elettronica tra le pubbliche amministrazioni – Preclusione dell’uso del fax

10 Gen 2014
10 Gennaio 2014

La preclusione dell’uso del fax nella trasmissione dei documenti tra pubbliche amministrazioni è stata apportata all’ art. 47 del D.Lgs n. 82/2005 (Codice dell’amministrazione  digitale)  dal “Decreto del fare” ( art. 14, comma 1-bis, D.L. 21 giugno 2013, n. 69,).  Quindi tale norma riguarda solo i rapporti tra pubbliche amministrazioni e non è applicabile ai […]

Il testo del disegno di legge in discussione in questi giorni in parlamento su città metropolitane, province, unione e fusione di comuni

04 Dic 2013
4 Dicembre 2013

Pubblichiamo il testo finale approvato dalla Commissione del disegno di legge in  materia di città metropolitane, province, unione e fusione di comuni, in discussione in questi giorni in parlamento. DDL_città metropolitane

La natura giuridica degli enti di assistenza e beneficenza

21 Nov 2013
21 Novembre 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. III, nella sentenza del 14 novembre 2013 n. 1282, chiarisce la natura giuridica degli enti di assistenza e beneficenza asserendo che: “L’orientamento della Cassazione è consolidato nel ribadire che la natura giuridica degli enti di assistenza e beneficenza deve essere accertata in sede giudiziale, in concreto, indipendentemente dall’esito delle procedure amministrative […]

Spetta davvero al Sindaco emettere il provvedimento di rimozione dei rifiuti?

30 Ott 2013
30 Ottobre 2013

Nella sentenza del T.A.R. Veneto n. 1181/2013, commentata nel post del 23 ottobre 2013, si affermava che la competenza in materia di rimozione dei rifiuti spetterebbe al Sindaco e non al Dirigente perché: “l’art. 192, comma 3, del D.lgs. n. 152 del 2006, che è norma speciale sopravvenuta rispetto all`art. 107, comma 5, del D.lgs. […]

Il Sindaco non può annullare gli atti dei dirigenti e un regolamento comunale non può prevedere tale potere

29 Ott 2013
29 Ottobre 2013

Segnaliamo sulla questione la sentenza del Consiglio di Stato n. 4778 del 2013. Scrive il Consiglio di Stato: “l’appellante ha denunciato l’illegittimità dell’impugnato provvedimento sindacale, prot. n. 2332 del 19 marzo 2002, di annullamento in autotutela della precedente determinazione n. 348 del 31 luglio 2001, per l’incompetenza del sindaco. 5.1. Giova al riguardo rilevare che […]

Un atto emesso dal sindaco e perciò viziato da incompetenza può essere convalidato in corso di causa da parte dell’organo competente

15 Ott 2013
15 Ottobre 2013

La sentenza del TAR Veneto n. 1152 del 2013 esamina un caso nel quale una richiesta di riesame di un provvedimento in materia di edilizia era stata rigettata dal sindaco e non dal responsabile dell’ufficio. Io diniego era stato impugnato, tra l’altro, per l’incompetenza del sindaco, ma nel corso  del giudizio  era stato convalidato dal […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC