Archive for category: enti e organi

Ai segretari comunali nei comuni privi di dirigenza spettano i diritti di rogito?

20 Giu 2016
20 Giugno 2016

Ai Segretari Comunali nei Comuni privi di dirigenza spettano i diritti di rogito. E’ quanto ha stabilito il Tribunale di Milano – Giudice del Lavoro. Tale sentenza, peraltro, contrasta con quanto deciso dalla Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie la quale riservava tali diritti ai soli Segretari di fascia C e ciò a prescindere dalla […]

Giurisdizione del Giudice Ordinario per i conferimenti di incarichi nella P.A.

14 Giu 2016
14 Giugno 2016

Sussiste la giurisdizione del Giudice Ordinario nel conferimenti di incarichi nella Pubblica Amministrazione. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato in una recente sentenza.  Posta di Gianmartino Fontana – Avvocato

In quali limiti il consigliere comunale può impugnare il PRG

04 Mag 2016
4 Maggio 2016

Il TAR Veneto dichiara inammissibile il ricorso presentato da un consigliere comunale avverso alcune scelte di merito del PRG (senza motivi che riguardino lesioni alle funzioni del consigliere). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

I componenti di un organo collegiale non sono automaticamente legittimati all’accesso a tutti i verbali

26 Apr 2016
26 Aprile 2016

Un soggetto, componente del consiglio di istituto di una scuola, ha presentato  una domanda di accesso ai verbali di adunanza e agli atti deliberativi del Consiglio di Istituto del triennio 2013-2015, nonché a tutti i mandati di pagamento effettuati dall’Istituto e relative fatturazioni del medesimo triennio 2013/2015. Il TAR esclude che il semplice fatto di essere membro […]

Cosa succede se la proposta di delibera di approvazione del rendiconto è messa a disposizione dei consiglieri a meno di venti giorni dalla votazione?

12 Apr 2016
12 Aprile 2016

Il TAR Molise ha accolto un ricorso presentato da alcuni consiglieri comunali contro la deliberazione del rendiconto, lamentando la violazione del regolamento di contabilità comunale e degli artt. 227 e 239 TUEL, secondo cui la proposta di delibera e i suoi allegati devono essere messi a disposizione dei consiglieri nel termine di 20 giorni prima della […]

La parità di genere nella giunta comunale deve essere assicurata in modo permanente

07 Apr 2016
7 Aprile 2016

Il TAR Veneto precisa che la disposizione sulla parità di genere nella giunta municipale deve essere mantenuta anche nel corso del tempo e non può essere elusa da provvedimenti di nomina rispettosi della legge e che vengano, però, poi revocati dal sindaco e sostituiti da nuove nomine non rispettose della parità. Il TAR si occupa […]

Gli assessori comunali non possono superare un terzo dei consiglieri

07 Apr 2016
7 Aprile 2016

Il TAR Veneto annulla l’art. 25 dello Statuto del Comune di Saonara nella parte in cui prevede che “la Giunta comunale è composta dal Sindaco e da un numero di Assessori, fra cui il Vice Sindaco, non inferiore a quattro e non superiore a sei”, piuttosto che “da un numero di assessori, che non deve essere superiore a […]

Il MIBACT non può inibire i lavori autorizzati dal comune, ma deve impugnare l’autorizzazione

06 Apr 2016
6 Aprile 2016

Il TAR Molise afferma che l’adozione da parte del MIBACT di misure inibitorie della esecuzione di lavori autorizzati dal comune, giustificata per la pretesa violazione delle prerogative proprie degli organi di tutela nell’ambito del procedimento di rilascio dell’autorizzazione unica, si risolve in un aggiramento del termine decadenziale di impugnazione degli atti regionali o comunali che definiscono la fattispecie […]

I consiglieri comunali in quanto tali non possono impugnare una deliberazione di giunta nel merito urbanistico

04 Apr 2016
4 Aprile 2016

Il TAR ritiene inammissibile per difetto di legittimazione l’impugnazione da parte dei consiglieri comunali dei contenuti urbanistici di una deliberazione della giunta municipale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Quando il consigliere comunale può impugnare gli atti del suo comune

18 Mar 2016
18 Marzo 2016

Il TAR Basilicata spiega quando un consigliere comunale può impugnare gli atti emessi dagli organi del suo comune. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC