Archive for category: esproprio

L’esproprio è legittimo anche se l’avvio del procedimento è inviato solo agli intestatari catastali che non siano gli effettivi proprietari

20 Ott 2014
20 Ottobre 2014

Il TAR Marche ribadisce che in una procedura di esproprio. la mancata comunicazione al proprietario effettivo, che non risulti tale dalla documentazione catastale, può impedire nei confronti del medesimo solo il decorso degli eventuali termini per l’impugnazione, ma non determina l’illegittimità dell’intera procedura di esproprio.

Quali atti sono impugnabili in materia di esproprio e quali no

16 Ott 2014
16 Ottobre 2014

Il TAR Marche precisa che in materia di esproprio sono impugnabili l’approvazione del progetto definitivo, il decreto di occupazione temporanea e d’urgenza e il decreto di espropriazione, mentre non sono impugnabili ex se l’approvazione del  progetto preliminare, l’approvazione del progetto esecutivo, la comunicazione della data di immissione in possesso.

In materia di esproprio le omesse comunicazioni ex art. 15 comma 2 ed ex art. 17 comma 2 del d.P.R. n. 327/2001 costituiscono mere irregolarità

13 Ott 2014
13 Ottobre 2014

Il Consiglio di Stato ritiene che in materia di esproprio le omesse comunicazioni ex art. 15 comma 2 ed ex art. 17 comma 2 del d.P.R. n. 327/2001 costituiscano mere irregolarità e non vizi della procedura.  L’articolo 17, comma 2, disciplina il progetto definitivo, stabilendo che: “2. Mediante raccomandata con avviso di ricevimento o altra […]

L’art. 42 bis del d.p.r. 327/2001 si applica in tutti i casi in cui la P.A. occupa sine titulo anche se la stessa non ha realizzato le opere usate

17 Set 2014
17 Settembre 2014

La sentenza del Consiglio n. 4696 del 2014 riguarda un caso nel quale la P.A. utilizzava senza titolo opere di urbanizzazione realizzate da un privato, il quale  invitava l’Amministrazione a riconoscere e dichiarare se opere e prestazioni dallo stesso eseguite su terreni di propria proprietà o di terzi fossero di pubblica utilità, chiedendo che in tal […]

L’occupazione d’urgenza non necessità della comunicazione di avvio del procedimento

15 Set 2014
15 Settembre 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 11 settembre 2014 n. 1199 conferma che il provvedimento di occupazione d’urgenza non necessita della comunicazione di avvio del procedimento in quanto: “Palesemente infondata appare, inoltre, l’affermazione in base alla quale il decreto d’occupazione sarebbe dovuto essere proceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento, considerato che detta […]

Espropriazione: rapporto tra interessi pubblici e privati

21 Ago 2014
21 Agosto 2014

Il Consiglio di Stato, sez. V, nella sentenza del 07 agosto 2014 n. 3439 si sofferma su alcune questioni in materia di esproprio concernenti il rapporto tra gli interessi pubblici e privati coinvolti nella procedura de qua. Innanzitutto conferma che la possibile lesione degli interessi dei privati deriva soltanto dall’approvazione del progetto definitivo e non […]

Il diverso giudice competente sulle controversie ex ante e ex post riguardo al corrispettivo per l’acquisto della proprietà o del diritto di superficie per le aree PEEP

12 Ago 2014
12 Agosto 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 999 del 2014. Si legge nella sentenza: “oggetto della controversia è il pagamento del prezzo, diverso da quello determinato solo in via provvisoria, per la cessione delle aree insistenti nella zona del P.E.E.P, poichè, a seguito di una successiva e definitiva quantificazione del prezzo delle aree […]

In caso di esproprio il soggetto delegante è responsabile in solido col delegato

28 Lug 2014
28 Luglio 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 995 del 2014: “2. Ciò premesso va esaminata l’eccezione, contenuta nel ricorso incidentale proposto dall’Anas, relativa all’accertamento di un difetto di legittimazione attiva, eccezione quest’ultima reiterata, con analoghe – e contrarie – argomentazioni, da parte della società Campenon Bernard. 2.1 Dette eccezioni sono entrambe infondate. 2.2 […]

L’istituto della occupazione acquisitiva è stato espunto dall’ordinamento italiano – questioni in materia di risarcimento del danno

28 Lug 2014
28 Luglio 2014

Segnaliamo anche questo interessante passaggio della sentenza del TAR Veneto n. 995 del 2014: “4.2 Sempre dalla pronuncia del Tribunale di Venezia è possibile evincere che, ancora, nel successivo quinquennio dall’immissione in possesso non era stata decretata l’espropriazione definitiva e, ciò, pur essendo stata realizzata l’opera stradale con irreversibile trasformazione del suolo comportante la perdita […]

L’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 vieta di reiterare il vincolo espropriativo più di una volta anche con variante ordinaria

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

La questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014, dove si legge che: “4. E’ in particolare fondato il secondo motivo, laddove si rileva la violazione dell’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 nella parte in cui prevede il divieto di reiterazione del vincolo espropriativo non più di una volta.  4.1 […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC