Archive for category: esproprio

Scadenza del provvedimento che dispone l’occupazione del fondo altrui

03 Lug 2023
3 Luglio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la scadenza di un atto o di un provvedimento che a qualsiasi titolo determini l’occupazione di un bene da parte di un soggetto diverso dal proprietario (detenzione qualificata) non fa venir meno l’occupazione di fatto del bene stesso, essendo necessario, per far cessare l’occupazione, un atto di riconsegna del […]

Piena conoscenza degli atti della procedura espropriativa

03 Lug 2023
3 Luglio 2023

Il TAR Veneto, dopo aver ricordato in via generale la nozione di piena conoscenza dell’atto amministrativo, ha affermato che ai fini della decorrenza del termine d’impugnazione dell’approvazione del progetto di un’opera pubblica, avente valore di dichiarazione di pubblica utilitĂ , non è sufficiente la mera pubblicazione dell’atto, ma è necessaria la notifica o, almeno, la piena […]

Decreto di esproprio emanato tardivamente

26 Giu 2023
26 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha osservato che un risalente orientamento della giurisprudenza amministrativa (ancora seguito dal G.O.) sosteneva che il decreto di esproprio tardivo non potesse avere effetti ablatori della proprietĂ . Oggi invece si sostiene che il decreto tardivo è efficace, ma comporta la rideterminazione del dies a quo per l’impugnazione. Post di Alberto Antico – […]

Prescrizione del danno da occupazione sine titulo

23 Giu 2023
23 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che l’occupazione abusiva costituisce un illecito permanente, rientrante nel genus dell’art. 2043 c.c., perciò il termine di prescrizione dell’azione risarcitoria e restitutoria è quinquennale. Esso decorre: – dalla proposizione della domanda avente come causa petendi l’occupazione abusiva (risarcitoria per equivalente della perdita della proprietĂ  sostanziale, ovvero restitutoria); – dalla singola […]

Esproprio e avvio del procedimento

21 Giu 2023
21 Giugno 2023

Il T.A.R. ricorda l’importanza della comunicazione di avvio del procedimento in materia espropriativa. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Delega all’espropriazione

21 Giu 2023
21 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che l’Ente espropriante resta sempre dominus della procedura, anche nelle ipotesi di delega ex art. 60 l. 865/1971. Come tale esso è responsabile per l’operato del delegato, conservando ogni potere di controllo e di stimolo, il cui mancato esercizio è fonte di corresponsabilitĂ , senza che assuma rilievo la natura del […]

Esecuzione del decreto di occupazione anticipata dell’immobile da espropriare

21 Giu 2023
21 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che al decreto di occupazione anticipata dell’immobile da espropriare deve essere data esecuzione entro 3 mesi dalla sua emanazione (art. 22-bis, co. 4 d.P.R. 327/2001). Il decorso di detto termine trimestrale, avente carattere perentorio, determina l’impossibilitĂ  di eseguire l’occupazione, ma non esclude che la P.A. possa adottare un nuovo motivato […]

Notifica del decreto di occupazione

21 Giu 2023
21 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la notificazione del decreto di occupazione non è requisito di legittimitĂ  dell’atto, ma costituisce esclusivamente una forma di comunicazione dello stesso; l’eventuale vizio o difetto della notifica rileva pertanto solo per i profili di opponibilitĂ  dell’atto al suo destinatario e di effettiva decorrenza dei termini per la tutela giurisdizionale. […]

L’acquisizione sanante

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Catania ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto dell’acquisizione sanante ex art. 42-bis T.U. espropri. Post di Alberto Antico – avvocato

Occupazione sine titulo da parte della P.A.

19 Giu 2023
19 Giugno 2023

Il TAR Palermo ha affermato che l’occupazione di un bene di proprietĂ  privata, ove non assistita da un valido ed efficace titolo giustificativo, non comporta l’acquisizione alla mano pubblica, ancorchĂ© sia intervenuta l’irreversibile trasformazione del bene stesso per effetto della realizzazione dell’opera pubblica sul bene oggetto di illegittima apprensione. Risultano perciò tramontati gli istituti dell’occupazione […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC