Archive for category: esproprio

Trasposizione di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica in materia espropriativa

09 Nov 2024
9 Novembre 2024

Nel caso di specie, un proprietario dissenziente impugnava con un ricorso straordinario al Capo dello Stato, sotto vari profili procedimentali, gli atti di adozione ed approvazione di un PUA, di cui affermava espressamente “il carattere sostanzialmente espropriativo”. A suo dire, l’attuazione da parte del Consorzio ex art. 21 l.r. Veneto 11/2004 avrebbe comportato l’esproprio di […]

Si può usucapire un’area espropriata senza titolo?

15 Ott 2024
15 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ribadisce che la risposta è in via generale no. E infatti, la condotta illecita della P.A. non può incidere sul diritto di proprietĂ  del privato; l’unica usucapione che potrebbe sostituire il provvedimento ex art. 42-bis T.U. Espropri è quella che abbia tutte le seguenti caratteristiche: – sia effettivamente configurabile il carattere non […]

Acquisizione sanante e questioni di giurisdizione

04 Ott 2024
4 Ottobre 2024

Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che spetta al G.A. conoscere della controversia in ordine all’individuazione del soggetto debitore, obbligato a procedere al pagamento dell’indennità ex art. 42-bis T.U. espropri. Post di Alberto Antico – avvocato

DiscrezionalitĂ  del provvedimento ex art. 42-bis T.U. Espropri

16 Set 2024
16 Settembre 2024

Il TAR Veneto ricorda che il provvedimento ex art. 42-bis d.P.R. n. 327/2001 ha contenuto discrezionale, e pertanto non potrebbe applicarsi il rito avverso al silenzio volto all’adozione di uno specifico provvedimento amministrativo, disciplinato all’art. 31, co. 3 c.p.a. Post di Alessandra Piola – avvocato

Sul vincolo preordinato all’esproprio

02 Ago 2024
2 Agosto 2024

Il TAR Veneto ricorda che il vincolo preordinato all’esproprio può essere imposto dal progetto definitivo dell’opera pubblica che si vuole andare a realizzare, la quale costituisce variante allo strumento urbanistico che impone il suddetto vincolo. Post di Alessandra Piola – avvocato

Frazionamento della procedura espropriativa, a fronte di un’unica dichiarazione di pubblica utilità

05 Lug 2024
5 Luglio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’unitarietĂ  della dichiarazione di pubblica utilitĂ  consente la successiva adozione di distinti decreti e ordinanze di occupazione in base al fisiologico andamento dei lavori, essendo anzi rispondente ai canoni di economicitĂ  e buon andamento evitare di occupare aree prima che le stesse siano necessarie e trattandosi comunque di provvedimenti […]

Atti sostitutivi e rinnovo del termine

01 Lug 2024
1 Luglio 2024

Il TAR Veneto ha sottolineato che un atto successivo che espressamente dichiari di “sostituire” quello precedente, determina la rinnovazione degli effetti giuridici di quest’ultimo, incluso (come nel caso di specie) il vincolo preordinato all’esproprio. Post di Alessandra Piola – avvocato

Mancata stipula di una transazione e questioni di giurisdizione

21 Giu 2024
21 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.O. conoscere dell’azione risarcitoria promossa dal privato per lesione del legittimo affidamento conseguente alla mancata attuazione della deliberazione con cui il Consiglio di un Comune approvava lo schema di transazione per la definizione del contenzioso insorto con il privato stesso in relazione all’esproprio del suo terreno all’interno […]

Censure relative all’indennità di esproprio

21 Giu 2024
21 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le censure volte a contestare la misura, la congruitĂ , l’adeguatezza e la stima dell’indennizzo sono pacificamente devolute alla cognizione del G.O: dette censure sono, comunque, prive di efficacia invalidante, atteso che le vicende riguardanti l’indennitĂ  non hanno alcun riflesso sulla legittimitĂ  del provvedimento che dichiara la pubblica utilitĂ  dell’opera, […]

Esproprio e osservazioni al progetto di opera pubblica

14 Giu 2024
14 Giugno 2024

Nel caso di specie, il privato lamentava la mancata valutazione di una sua osservazione presentata nel corso del procedimento di approvazione del progetto di un’opera pubblica. Il TAR Veneto ha però rilevato che il vizio procedimentale denunciato era privo di efficacia invalidante e non poteva condurre all’annullamento del provvedimento di approvazione, in quanto nella sua […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC