Archive for category: impianti fotovoltaici

L’applicazione della domotica in un’abitazione dotata di pannelli solari

10 Gen 2024
10 Gennaio 2024

Segnaliamo, su gentile concessione dell’autore, un interessante articolo di Daniele Iselle dal titolo: “DOMOTICA FAI DA TE: CON IL PRESENTE ARTICOLO ILLUSTRO UNA NUOVA “PASSIONE”: l’applicazione della domotica in un’abitazione dotata di pannelli solari”. L’articolo è reperibile al seguente link: https://diselle.altervista.org/domotica-fai-da-te-con-il-presente-articolo-illustro-una-nuova-passionelapplicazione-della-domotica-in-unabitazione-dotata-di-pannelli-solari/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-newsletter-total-articoli-dal-nostro-blog_77&doing_wp_cron=1704702453.0527861118316650390625.

Impianti fotovoltaici e consumo di suolo

20 Dic 2023
20 Dicembre 2023

Il TAR Veneto ha citato l’orientamento espresso dal Comitato Tecnico Regionale VIA il quale, alla luce della definizione di consumo di suolo di cui all’art. 2 l.r. Veneto 14/2017 e dell’interpretazione di ISPRA, che considera reversibile il consumo di suolo per i parchi fotovoltaici, ha valutato che gli impianti fotovoltaici a terra localizzati in aree […]

La sopraelevazione del tetto a fini energetici non richiede l’autorizzazione paesaggistica?

13 Dic 2023
13 Dicembre 2023

Il T.A.R. Salerno ha ritenuto che l’innalzamento del tetto ai fini energetici non necessiti della preventiva autorizzazione paesaggistica, ex art. 146 del d.lgs. n. 42/2004, stante l’esclusione prevista dall’art. 149, c. 1, lett. a) del prefato d.lgs. con riferimento agli “interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo che non alterino […]

Impianti fotovoltaici: termini (e proroghe) dell’inizio lavori

07 Dic 2023
7 Dicembre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, nell’esprimere un parere consultivo, ha affermato che l’art. 15, co. 2, IV periodo d.P.R. 380/2001, introdotto dall’art. 7-bis, co. 1 d.l. 50/2022, come convertito dalla l. 91/2022, fissa in tre anni, decorrenti dal rilascio del titolo abilitativo, il termine per l’inizio dei lavori per la costruzione […]

Installazione di pannelli fotovoltaici in area paesistica

27 Set 2023
27 Settembre 2023

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione della lett. B.8 dell’allegato B del d.P.R. 31/2017, secondo cui è assoggettata ad autorizzazione paesaggistica semplificata l’installazione di pannelli solari (termici o fotovoltaici) a servizio di singoli edifici, purchĂ© integrati nella configurazione delle coperture, o posti in aderenza ai tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso […]

Prescrizioni della Soprintendenza per l’impianto fotovoltaico

27 Set 2023
27 Settembre 2023

Nel caso di specie, il privato (sfruttando il cd. Superbonus) progettava l’installazione di pannelli fotovoltaici, in aderenza alla copertura dell’edificio soggetto a vincolo paesistico-ambientale. La Soprintendenza prescriveva che gli impianti fotovoltaici sulle coperture fossero completamente integrati, cromaticamente in armonia con le falde della copertura e di tipo non riflettente in superficie, al fine di non […]

Impianti fotovoltaici e silenzio-inadempimento

13 Set 2023
13 Settembre 2023

Il TAR Catania ha affermato che si configura come silenzio-inadempimento l’inerzia della P.A. sull’istanza di procedimento unico di autorizzazione ai sensi dell’art. 12 d.lgs. 387/2003 (Autorizzazione unica – A.U.). Nel caso di specie, il TAR ha accolto un ricorso ex artt. 31 e 117 c.p.a., promosso da un privato che chiedeva di essere autorizzato alla […]

Installazione dei pannelli fotovoltaici in un immobile soggetto a vincolo paesaggistico

08 Set 2023
8 Settembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la Soprintendenza deve esprimere una motivazione particolarmente stringente per negare l’autorizzazione all’installazione su di un immobile soggetto a vincolo paesaggistico di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, essendo essi qualificati dalla legislazione vigente come opere di pubblica utilitĂ , di cui è incentivato l’utilizzo in vista del perseguimento […]

Il vincolo paesaggistico e l’impianto fotovoltaico

06 Giu 2023
6 Giugno 2023

Nel caso di specie, la Soprintendenza negava l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico in un terreno sito all’interno dell’area vincolata del Delta del Po, perchĂ© a suo dire il fatto che l’impianto sarebbe stato visibile dalla strada provinciale avrebbe compromesso l’interesse al locale paesaggio agrario. Il TAR Veneto ha annullato il diniego soprintendentizio. […]

Potere di risoluzione dei conflitti tra Amministrazioni in capo al Consiglio dei Ministri

20 Mag 2023
20 Maggio 2023

Il TAR Sardegna ha posto utili principi a proposito del potere previsto dall’art. 5, co. 2, lett. c-bis l. 400/1988, secondo cui il Presidente del Consiglio dei ministri può deferire al Consiglio, ai fini di una complessiva valutazione ed armonizzazione degli interessi pubblici coinvolti, la decisione di questioni sulle quali siano emerse valutazioni contrastanti tra […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC