Archive for category: imposte e tasse

Regolamento di polizia urbana e regolamento Cosap

15 Nov 2024
15 Novembre 2024

Il TAR Veneto rileva che il Regolamento comunale di Polizia Urbana non risulta superato dal Regolamento COSAP, il quale ha ad oggetto solamente l’occupazione di spazi e aree pubblici, e che potrebbe benissimo essere integrato da normative settoriali che identificano le modalità con cui occupare lo spazio pubblico (in particolare se tali normative assumono una […]

Alla cessione gratuita di aree dal privato al Comune, nel contesto di un PIRUEA, si applica l’IVA?

23 Ott 2024
23 Ottobre 2024

Il TAR Veneto, dopo aver postulato la sua giurisdizione esclusiva sulla domanda con cui il privato chiedeva al Comune il rimborso dell’IVA pagata per la cessione gratuita di aree, nel contesto di un PIRUEA, ha sollevato forti dubbi sul fatto che si dovesse pagare l’IVA, tanto più che nel caso di specie era stata assolta […]

Violazioni tributarie (per tardivo pagamento del contributo unificato in un ricorso al G.A.) e pubbliche gare

19 Ott 2024
19 Ottobre 2024

Nel caso di specie, un concorrente di una pubblica gara impugnava l’aggiudicazione, affermando che sull’aggiudicatario pendeva un debito tributario per tardivo pagamento del contributo unificato (C.U.) in un ricorso al G.A., il che ne avrebbe dovuto comportare l’esclusione ex art. 94, co. 6 d.lgs. 36/2023. Il TAR Palermo ha affermato che il pagamento del C.U. […]

Pubblicata in G.U. la riforma dei tributi indiretti diversi dall’IVA

08 Ott 2024
8 Ottobre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 231 del 02.10.2024) il d.lgs. 18 settembre 2024, n. 139, entrato in vigore il 03.10.2024, contenente disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA. Il decreto è disponibile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/10/02/24G00157/sg. […]

Sussiste un obbligo al rimborso dell’IVA da parte del Comune?

04 Ott 2024
4 Ottobre 2024

Il TAR Veneto risponde di no. E infatti, in primo luogo la natura di atto di cessione gratuita di aree mal si concilia con la richiesta all’Ente di versare l’IVA; inoltre, tali atti sembrerebbero essere esenti dall’applicazione dell’imposta, stante l’applicabilità, al contrario, dell’imposta di registro. Post di Alessandra Piola – avvocato

Agevolazioni fiscali e tolleranze costruttive

01 Ott 2024
1 Ottobre 2024

L’articolo 49, comma 1, del D.P.R. 380 del 2001, rubricato “Disposizioni fiscali”, prevede: “1. Fatte salve le sanzioni di cui al presente titolo, gli interventi abusivi realizzati in assenza di titolo o in contrasto con lo stesso, ovvero sulla base di un titolo successivamente annullato, non beneficiano delle agevolazioni fiscali previste dalle norme vigenti, né […]

La riscossione dei tributi a mezzo ruolo sta diventando obsoleta: ampliate le ipotesi di atti impo-esattivi, che omettono il passaggio della cartella di pagamento

30 Set 2024
30 Settembre 2024

Il d.lgs. 29 luglio 2024, n. 110 (pubblicato in G.U., Serie Generale n. 184 del 07.08.2024) contiene disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. Il decreto è disponibile al seguente link: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2024;110. Tra le altre novità, la riforma estende la disciplina dell’art. 29 d.l. 78/2010, come convertito nella l. 122/2010, riguardante la […]

Pubblicato in G.U. il decreto del MEF in materia di diversificazione delle aliquote IMU

19 Set 2024
19 Settembre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 219 del 18.09.2024) il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 6 settembre 2024, contenente l’integrazione del decreto 7 luglio 2023 concernente l’individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i Comuni possono diversificare le aliquote di cui all’art. 1, […]

Agenzia Entrate: Guida locazioni brevi 2024

29 Ago 2024
29 Agosto 2024

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/6317129/Locazioni_Brevi_disciplina_fiscale_e_regole_per_intermediari.pdf/d0fc0492-65e8-9696-7311-96917d966fa4 Post di Daniele Iselle

COSAP e questioni di competenza amministrativa

23 Ago 2024
23 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha affermato la competenza della Giunta comunale all’adozione del regolamento che stabilisce un aumento degli importi del COSAP. L’art. 42, co. 2, lett. f TUEL espressamente prevede che il Consiglio abbia competenza riguardo all’istituzione e all’ordinamento dei tributi, con esclusione della specificazione delle relative aliquote, la cui determinazione viene affidata alla Giunta. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC