Archive for category: imposte e tasse

Extra-profitti da fonti rinnovabili: il TAR Milano annulla la delibera ARERA

13 Dic 2022
13 Dicembre 2022

Con le sentenze nn. 2675-6-7 del 2022 – di cui ad oggi è stato pubblicato il solo dispositivo – il TAR Milano ha annullato nei limiti di quanto esposto in motivazione (non ancora pubblicate, appunto), la delibera ARERA n. 266/2022 di attuazione dell’art. 15-bis d.l. 4/2022, conv. con modd. in l. 25/2022, riguardante il meccanismo […]

Problemi garantiti al 110%: il blocco della cessione dei crediti

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il nostro lettore Marco Pendola, che ringraziamo, ci invia una nota che racconta le disavventure di un cittadino  alle prese col superbonus del 110% quando arriva il blocco della cessione del credito. SUPERBONUS 110

Rilevanza della destinazione a luogo di culto nell’imposizione tributaria

21 Nov 2022
21 Novembre 2022

La Corte di cassazione civile – giudicando di una controversia tributaria – ha affermato che nel nostro ordinamento non esiste una specifica definizione normativa della nozione di culto. Pertanto, i luoghi di culto devono essere indicati come tali nella denuncia o nella successiva variazione, non essendo sufficiente la mera classificazione catastale, né, se il contribuente […]

Rilevanza del giudicato tributario in altri giudizi

18 Nov 2022
18 Novembre 2022

La Corte di cassazione civile ha offerto utili principi in materia: in particolare, il giudicato in materia tributaria fa stato solo in relazione a quei fatti che, per legge, hanno efficacia tendenzialmente permanente o pluriennale, producendo effetti per un arco di tempo che comprende più periodi d’imposta. Post di Alberto Antico – avvocato

La tassazione dei cd. rifiuti cimiteriali

17 Nov 2022
17 Novembre 2022

La Corte di cassazione civile ha affermato che in materia di tassa sui rifiuti solidi urbani, non è esentato dall’imposizione l’immobile costituito da un’area cimiteriale in concessione gestita da un ente ecclesiastico, atteso il conferimento dei rifiuti che lo stesso produce (cd. rifiuti cimiteriali), classificati tra quelli urbani o ad essi assimilati, nemmeno potendosi sostenere […]

Antenne radio e canoni

04 Ott 2022
4 Ottobre 2022

Il T.A.R. Veneto ha ricordato la (pre)vigente normativa applicabile alle antenne radio che, come noto, limitava fortemente i poteri del Comune nell’introdurre i vincoli all’installazione di tali opere infrastrutturali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Canone unico patrimoniale e tassa antenne

14 Set 2022
14 Settembre 2022

La legge n. 108/2021, in sede di conversione del decreto legge n. 77/2021 (“Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”), ha introdotto un nuovo comma 831-bis nell’art. 1 della legge n. 160/2019, in materia di impianti di comunicazioni elettroniche. […]

La cessione di opere d’arte in cambio delle imposte da successione a causa di morte

31 Ago 2022
31 Agosto 2022

Ai sensi dell’art. 39 d.lgs. 346/1990 (T.U. imposte sulle successioni e donazioni), i beneficiari di un’eredità possono proporre la cessione allo Stato, in pagamento totale o parziale delle imposte di successione, ipotecaria e catastale, degli interessi e delle sanzioni amministrative, di determinati beni culturali e opere d’arte. Il TAR Veneto ha affermato che questo peculiare […]

Approvata la riforma della giustizia tributaria

11 Ago 2022
11 Agosto 2022

Pubblichiamo il link al comunicato del Ministero delle Finanze https://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2022/Approvata-la-riforma-della-Giustizia-tributaria/ Pubblichiamo inoltre il link a un post di Fisco e Tasse che illustra la riforma https://www.fiscoetasse.com/approfondimenti/14939-riforma-giustizia-tributaria-in-32-punti-approvata-definitivamente-dalla-camera.html

La relazione annuale per il 2021 del garante del Contribuente per il Veneto: se queste cose le dice un ex magistrato…

26 Lug 2022
26 Luglio 2022

Pubblichiamo la relazione annuale per il 2021 (datata 26 gennaio 2022) del garante del Contribuente per il Veneto, dott. Sandro Merz, professore universitario ed ex magistrato presso la Corte d’Appello di Venezia. Questo è il non tanto ottimistico sommario della relazione: § 1. L’ECONOMIA E I MAGISTRATI CORROTTI. PAG. 02 § 2. LE ASSOCIAZIONI SEGRETE […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC