Archive for category: imposte e tasse

Studio ANCE: il Superbonus 100% quanto costa davvero allo Stato?

18 Lug 2022
18 Luglio 2022

Pubblichiamo il link a un interessante studio di Ance sui reali costi per lo Stato del Superbonus 100% Secondo questo studio il costo di un intervento di superbonus è coperto già per la metà dalle entrate generate direttamente dal cantiere (il ritorno immediato nelle casse dello Stato della fase di cantiere è pari al 47%). […]

Esiste una diversità ontologica tra l’attività di supporto all’accertamento e/o riscossione delle entrate degli enti locali e il servizio di accertamento e/o riscossione delle stesse

13 Giu 2022
13 Giugno 2022

Il TAR Puglia si occupa dei servizi per l’accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali e delle società da essi partecipate. La sentenza esamina e valorizza la iscrizione all’Albo di cui all’art. 53 d.lgs 446/97, segnalando la diversità ontologica tra l’attività di supporto all’accertamento e/o riscossione propedeutico alla riscossione e il servizio di accertamento e/o riscossione; diversità che assume […]

Superbonus e manutenzione straordinaria

01 Giu 2022
1 Giugno 2022

Il T.A.R. Brescia stabilisce che la qualificazione di “manutenzione straordinaria” relativa agli interventi collegati al cd. superbonus 110% previsti dall’art. 119, c. 13 ter del d.l. n. 34/2020 e consistenti nel cappotto termico è una previsione ex lege che prevale anche sulle eventuali previsioni difformi dello strumento urbanistico comunale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La relazione e le slides dell’avv. Meneguzzo sull’accesso agli atti della Amministrazione Finanziaria

24 Mag 2022
24 Maggio 2022

Pubblichiamo la relazione e le slides dell’intervento dell’avv. Dario Meneguzzo al convegno sull’accesso ai dati alle banche dati della Amministrazione Finanziaria, organizzato dall’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi (UNCAT), dalla Camera Avvocati Tributaristi Veneto e dagli Avvocati per le Persone e le Famiglie (APF), tenuto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vicenza venerdì  20 maggio […]

L’accesso alle banche dati dell’amministrazione finanziaria: convegno 20 maggio 2022

16 Mag 2022
16 Maggio 2022

L’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi (UNCAT), la Camera Avvocati Tributaristi Veneto e Avvocati per le Persone e le Famiglie (APF) hanno organizzato per venerdì 20 maggio 2022, ore 15-18.30 un convegno sull’accesso agli atti conservati dalla amministrazione finanziaria. Per fare un esempio, nel caso di separazione dei coniugi o di divorzio, può essere importante conoscere […]

La riforma del 2020 della riscossione dei crediti tributari anche dei Comuni

25 Feb 2022
25 Febbraio 2022

Il procedimento di riscossione dei crediti tributari è stato riformato dall’art. 1, co. 792-815 l. 160/2019 (legge di bilancio per il 2020), con norme dirette a “potenziare” (così il dettato normativo) le disposizioni previste per i singoli tributi. Dal punto di vista temporale, la novella si applica alle attività di riscossione relative agli atti emessi […]

Il superbonus 110%, gli immobili con qualche abuso o difformità e il giudice penale

23 Set 2021
23 Settembre 2021

Alcuni interventi col superbonus 110% appaiono incamminati su sentieri insidiosi e scivolosi. In data 14 settembre 2021 ho pubblicato su Italiaius un post sul superbonus 110%, esaminando l’articolo 119 del D.L. 19/05/2020, coordinato con il D.L. 77/2021, dopo la conversione in legge (con la legge 108 del 2021). Il comma 13-ter di tale articolo stabilisce […]

Il superbonus, la CILA e “il chi vivrà vedrà” giuridico

14 Set 2021
14 Settembre 2021

C’era una volta l’idea che  l’ordinamento giuridico fosse tale in quanto doveva dare un ordine logico e razionale alle regole di una comunità. Se l’ordinamento giuridico non è ordinato, diventa un ingranaggio giuridico, che genera dubbi e precarietà, invece che certezze e sicurezze. Un esempio di questa evoluzione è l’articolo 119 del D.L. 19/05/2020, coordinato […]

Il modulo CILA – superbonus

09 Ago 2021
9 Agosto 2021

Pubblichiamo il Modulo Cila-Superbonus, approvato dalla Conferenza Unificata il 5/8/21 Modulo_CILA_Superbonus Arch. Fiorenza Dal Zotto – funzionario comunale

Decadenza quinquennale del PUA

21 Lug 2021
21 Luglio 2021

Il Consiglio di Stato ritiene che il PUA è legittimamente prorogato se è rinnovato entro il termine quinquennale di scadenza del PI previsto ex lege; in caso contrario, ovvero se viene rinnovato dopo lo scadere del termine quinquennale di durata del PI, esso viene meno e, pertanto, anche i contributi perequativi già versati devono essere […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC