Archive for category: imposte e tasse

Disposizioni integrative e correttive in materia tributaria

16 Giu 2025
16 Giugno 2025

Con il d.lgs. 12 giugno 2025, n. 81 (pubblicato in G.U., Serie generale n. 134 del 12.06.2025), sono state approvate alcune disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. Il decreto è consultabile al seguente link: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2025-06-12&atto.codiceRedazionale=25G00090&elenco30giorni=false. Post di Alberto Antico – avvocato

Le misure preventive in capo ai Comuni per il contrasto all’evasione dei tributi locali

08 Mag 2025
8 Maggio 2025

L’art. 15-ter d.l. 34/2019, come convertito dalla l. 58/2019, rubricato Misure preventive per sostenere il contrasto dell’evasione dei tributi locali, statuisce che gli Enti locali competenti al rilascio di licenze, autorizzazioni, concessioni e dei relativi rinnovi, alla ricezione di SCIA, uniche o condizionate, concernenti attivitĂ  commerciali o produttive possono disporre, con norma regolamentare, che il […]

La gestione finanziaria del Comune

19 Apr 2025
19 Aprile 2025

Il TAR Napoli ha affermato che la struttura documentale che il Consiglio comunale è chiamato ad approvare è costituita da una serie di documenti, che il legislatore individua quali elementi del rendiconto della gestione. Lo strumento di rendicontazione della gestione dell’esercizio finanziario dell’Ente locale è dunque costituito dal conto del bilancio, dal conto economico e […]

“ESTIMARE” – L’applicativo informatico sviluppato dall’Agenzia del Demanio per le stime immobiliari

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

L’applicativo informatico sviluppato dall’Agenzia del Demanio per le stime immobiliari, dedicato a tutti gli operatori del settore, pubblici e privati. Agenzia del Demanio: semplificata la richiesta di congruitĂ  per le Pubbliche Amministrazioni NovitĂ  importanti per le Pubbliche Amministrazioni che necessitano di locare o acquistare immobili. L’Agenzia del Demanio ha introdotto una procedura semplificata per la richiesta […]

Nuovo plugin per QGIS per i dati catastali dell’Agenzia delle Entrate

31 Mar 2025
31 Marzo 2025

Totò Fiandaca e Giulio Fattori creano un nuovo plugin per QGIS, al fine di semplificare l’utilizzo dei dati catastali messi a disposizione dall’A.d.E. Il plugin RC2, rilasciato solo due giorni fa, si presenta come un aggiornamento significativo, focalizzato principalmente sulla riorganizzazione dell’interfaccia utente e sull’implementazione di funzionalitĂ  avanzate di geolocalizzazione. L’estrazione delle sezioni censuarie e […]

Mercato immobiliare: l’Agenzia delle Entrate pubblica il nuovo manuale OMI e la guida alla consultazione

28 Mar 2025
28 Marzo 2025

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente aggiornato e pubblicato due documenti fondamentali per chi opera nel settore immobiliare: il “Manuale dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare” e la “Guida alla Consultazione delle Quotazioni OMI”. Questi strumenti forniscono criteri, metodi e istruzioni tecniche per la produzione e la consultazione delle statistiche e delle quotazioni immobiliari. Manuale dell’Osservatorio del Mercato […]

Mancato pagamento dei diritti di segreteria

07 Mar 2025
7 Marzo 2025

Il TAR Veneto lascia intendere che il mancato pagamento dei diritti di segreteria non comporta l’irricevibilità di una pratica edilizia (nel caso di specie, una CILA), ma meramente l’obbligo per il Comune di sollecitare il pagamento e, eventualmente, procedere alla riscossione coattiva della somma. Post di Alessandra Piola – avvocato

Rassegna di giurisprudenza sul processo amministrativo

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

La rassegna contiene i seguenti post: 1.  Efficacia dell’annullamento giurisdizionale 2. I regolamenti e la loro impugnabilitĂ  3. L’ottemperanza di chiarimenti 4. Interesse alla pronuncia giudiziale 5. Il decalogo del Consiglio di Stato sulle clausole dei bandi di gara immediatamente impugnabili 6. Cancellazione di espressioni sconvenienti negli atti del processo amministrativo 7. Giurisdizione sull’indennitĂ  per occupazione sine titulo di […]

Questioni di giurisdizione sul pagamento del CUP

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

Il TAR Basilicata ha affermato che spetta al G.O. conoscere delle controversie inerenti all’avviso di pagamento del cd. canone unico patrimoniale (CUP) all’art. 1, co. 816 l. 160/2019, con riguardo alle occupazioni determinate da infrastrutture realizzate da produttori di energia. Post di Alberto Antico – avvocato

Casi di immediata lesivitĂ  delle deliberazioni di fissazione delle tariffe annuali dei tributi locali

01 Mar 2025
1 Marzo 2025

Il TAR Basilicata ha affermato che le deliberazioni che annualmente fissano le tariffe inerenti ai tributi locali sono immediatamente lesive dei soggetti contribuenti per la modalitĂ  esecutiva della corrispondente imposizione: perciò, giĂ  con l’adozione delle tariffe nelle diverse misure in relazione alle diverse categorie di utenti se ne può constatare la lesivitĂ  per gli appartenenti […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC