Archive for category: ingegneri e altri professionisti

Il dipendente pubblico può svolgere la libera professione di ingegnere?

24 Gen 2017
24 Gennaio 2017

Secondo il T.A.R. Milano il dipendente pubblico a tempo pieno non può svolgere la libera professione di ingegnere, mentre può esercitarla quello a tempo parziale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Corrispettivo a basa d’asta per la direzione lavori decurtato del 50% rispetto al Decreto 143/2013

14 Dic 2016
14 Dicembre 2016

Il TAR Molise ricorda che l’abolizione del principio della inderogabilità dei minimi tariffari professionali porta naturalmente con sé la possibilità di una loro fissazione su livelli che potrebbero ben essere anche inferiori a tali soglie. Il TAR precisa che le tariffe rimangono vigenti ed hanno un loro centrale valore parametrico e orientativo, pur non essendo più inderogabili, e […]

Legittimazione dell’Ordine degli ingegneri a contestare il compenso a base d’asta

14 Dic 2016
14 Dicembre 2016

Il TAR Molise, discostandosi da una Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, afferma la legittimazione dell’Ordine degli Ingegneri a contestare il compenso posto a base d’asta in un a procedura aperta per l’affidamento dell’incarico per l’esecuzione di servizi tecnici di ingegneria ed architettura (direzione e contabilità lavori e coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione ex D. […]

ANAC: indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria

03 Ott 2016
3 Ottobre 2016

Segnaliamo la pubblicazione sulla G.U. n. 228 del 29/09/2016 della DELIBERA dell’AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE 14 settembre 2016 recante “Linee guida n. 1 in merito agli indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”. geom. Marco Merlo – funzionario comunale http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita /AttiDellAutorita/_Atto?ca=6594

Razionalizzazione delle forze di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato

14 Set 2016
14 Settembre 2016

E’ stato pubblicato sulla G.u. n. 213 del 12/09/2016 il DECRETO LEGISLATIVO 19 agosto 2016, n. 177 recante “Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni […]

Professionisti e recupero del credito: la procedura ingiuntiva alla luce dell’abrogazione delle tariffe professionali

12 Set 2016
12 Settembre 2016

A distanza di anni dall’abrogazione delle tariffe professionali ad opera del D.L. 1/2012, permangono ancora oggi diversi dubbi circa i presupposti per richiedere un decreto ingiuntivo per crediti di natura professionale, così come controversa appare la necessità del preventivo visto della parcella da parte della competente associazione. Sulla questione i vari ordini professionali si muovono […]

Serve l’autorizzazione anche per l’apertura gli ambulatori odontoiatrici

11 Ago 2016
11 Agosto 2016

Il T.A.R. ricorda la normativa statale e regionale che impone a tutti gli esercizi sanitari la previa acquisizione dell’autorizzazione per l’apertura dell’attività  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

www.prontopro.it per trovare il professionista e il preventivo

15 Giu 2016
15 Giugno 2016

Segnaliamo www.prontopro.it , il sito per trovare il professionista che stai cercando, ricevendo in breve tempo anche i preventivi per la prestazione professionale. Il blog ha postato un articolo su Italiaius https://www.prontopro.it/blog/un-portale-giuridico-di-diritto-amministrativo/ . .

Obblighi di pubblicazione degli incarichi da parte delle società controllate

10 Feb 2016
10 Febbraio 2016

La legge di stabilità per il 2016 ha previsto l’obbligo per le società controllate dallo Stato e dalle altre amministrazioni pubbliche di pubblicare una serie di dati relativi agli incarichi professionali. La pubblicazione delle  informazioni, relativamente ad incarichi per i quali e’ previsto  un  compenso,  e’ condizione di efficacia per il pagamento stesso.

I Counselors non hanno nessuna competenza per gestire il rischio psichico

27 Nov 2015
27 Novembre 2015

E’ quanto ha stabilito una recentissima sentenza del TAR Lazio in tema di competenze degli Psicologi per la gestione del rischio psichico.  Post di Gianmartino Fontana Avvocato  e  di   Elisa Fontana Dottoressa – Psicologa – Studio Teseo -Schio

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC