Archive for category: oneri urbanizzazione

In zona PIP bisogna rimborsare al Comune i costi reali di urbanizzazione e in più pagare il contributo concessorio tabellare

22 Set 2014
22 Settembre 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del Consiglio di Stato n. 4687 del 2014. Si legge nella sentenza: “La questione verte sugli atti con cui il Comune di Capaccio ha approvato il p.i.p. e ha inserito la norma regolamentare sulla scorta della quale ha richiesto pro quota ai proprietari i costi per la realizzazione delle opere […]

Il Consiglio di Stato conferma che anche il cambio d’uso senza opere può incrementare il carico urbanistico

18 Set 2014
18 Settembre 2014

Il Consiglio di Stato, sez. IV, con la sentenza del 03 settembre 2014 n. 4483 conferma la sentenza del T.A.R. Veneto n. 1445/2012, commentata nel post del 03.12.2012, in materia di contributo di costruzione connesso al cambio d’uso c.d. funzionale. In questa pronuncia il Collegio stabilisce che il cambio d’suo senza opere, laddove comporti il […]

Quando i luoghi di culto possono beneficiare dell’esenzione dal contributo concessorio

16 Set 2014
16 Settembre 2014

Segnaliamo sul punto la sentenza del TAR Veneto n. 1133 del 2014. La sentenza decide due ricorsi riuniti. A fondamento del  primo gravame, riguardante un condono edilizio,  la ricorrente ha dedotto la violazione di legge, ed in particolare, dell’ art. 9 lett. f) della legge 28 gennaio 1977 n. 10 e dell’art. 76 della L.R. 26 giugno […]

Non è dovuto il contributo di costruzione per i parcheggi obbligatori

15 Set 2014
15 Settembre 2014

Il T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, nella sentenza del 04 settembre 2014 n. 1399 conferma che i c.d. parcheggi obbligatori ad uso privato sono esenti dal pagamento degli oneri di urbanizzazione e che il vincolo da cui derivano deve essere adeguatamente trascritto nelle forme previste dalla legge: “Premesso che la società ricorrente contesta la determinazione […]

Il TAR ribadisce che la misura minima del costo di costruzione è il 5%

10 Set 2014
10 Settembre 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 16 luglio 2014 n. 1035 conferma quanto già sostenuto dal Collegio nelle sentenze n.n. 181 e 189 del 2011, ovvero che l’art. 16, c. 9 del D.P.R. n. 380/2001, in assenza di un intervento della Regione Veneto, deve essere interpretato nel senso di fissare la misura minima […]

Quando vi è l’esenzione dal contributo di costruzione per un’opera pubblica?

26 Ago 2014
26 Agosto 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 10 luglio 2014 n. 998 si sofferma sulla portata dell’art. 17, c. 3, lett. c) del D.P.R. n. 380/2001, chiarendo come deve essere interpretata questa disposizione che esonera dal pagamento del contributo di costruzione la realizzazione di un’opera pubblica o di interesse pubblico. Nello specifico si legge […]

Anche il cambio d’uso di una terrazza scoperta può comportare un aumento del carico urbanistico

23 Lug 2014
23 Luglio 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 06 giugno 2014 n. 761 chiarisce che anche la terrazza scoperta può comportare un aumento del carico urbanistico. Di conseguenza, ai fini della quantificazione degli oneri di urbanizzazione, il Comune non deve considerare la natura coperta o meno del manufatto, ma soltanto verificare se vi sia un […]

Le sanzioni per il ritardato pagamento delle rate del contributo di concessione

14 Lug 2014
14 Luglio 2014

La interessante sentenza del TAR Veneto n. 879 del 2014  puntualizza alcuni punti della annosa questione delle sanzioni da applicare nel caso di ritardato versamento delle rate del contributo di concessione. Scrive il TAR: “Con il ricorso in oggetto e per i motivi in esso dedotti parte istante denuncia, sotto diversi profili, il provvedimento impugnato, […]

Se le opere di urbanizzazione di un pua sono in stato di abbandono e degrado, i cittadini non sono legittimati a chiedere al comune la manutenzione (…ma obbligati a pagare oneri e tasse si)

25 Giu 2014
25 Giugno 2014

Alcuni cittadini, tutti proprietari di fabbricati compresi nell’ambito di un piano di lottizzazione, hanno chiesto al TAR Cagliari l’accertamento dell’obbligo del Comune la condanna dello stesso a porre in essere le attività necessarie alla manutenzione delle opere di urbanizzazione primaria in stato di abbandono e degrado. Il TAR, in sede di esame della domanda di […]

I parcheggi obbligatori non sono soggetti al pagamento del contributo di costruzione

23 Giu 2014
23 Giugno 2014

Il T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, nella sentenza del 18 giugno 2014 n. 756 chiarisce che la realizzazione dei c.d. parcheggi obbligatori, ai sensi della L. n. 122/1989 ed ai sensi degli artt. 3 e 5 del D.M. 144/1968, non comporta il pagamento del contributo di costruzione: “Con le sentenza sovra citate è stato infatti […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC