Archive for category: opere pubbliche

Le controversie relative agli obblighi derivanti da un accordo di programma spettano al G.A.

28 Mar 2014
28 Marzo 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 19 marzo 2014 n. 350, evidenzia che le controversie collegate agli obblighi derivanti dall’accordo di programma ex art. 32 della L. R. Veneto n. 35/2001 – secondo cui: “1. Fermo restando quanto previsto dalla legge regionale 1 giugno 1999, n. 23, per l’attuazione organica e coordinata di piani […]

In materia di attrezzature elettroniche si forma il silenzio-assenso

27 Mar 2014
27 Marzo 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 19 marzo 2014 n. 353, chiarisce che la normativa dettata dal D. Lgs. n. 259/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche) prevale sul Codice della Strada in quanto normativa speciale. Di conseguenza, se l’Amministrazione non esprime il proprio diniego nei confronti della richiesta di autorizzazione per i lavori di […]

La Corte dei Conti del Veneto interpreta in senso ampio gli incentivi alla pianificazione

29 Nov 2013
29 Novembre 2013

In materia di incentivi alla pianificazione urbanistica, con un parere depositato in data 22 novembre 2013, la Corte dei Contio del Veneto conferma la propria linea interpretativa (in dissenso dalle altre sezioni regionali della Corte dei Conti) di ammissibilità generale, anche al di fuori della stretta correlazione con opere pubbliche. parere Corte Conti Veneto

Nel caso di approvazione di un progetto di opera pubblica devono essere mandati uno o due avvisi di avvio del procedimento?

12 Nov 2013
12 Novembre 2013

Quando si approva un progetto di opera pubblica in variante, ai sensi dell’art. 14, comma 13, della legge n.109/1994, serve un avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo espropriativo e un altro avviso per  il procedimento diretto alla dichiarazione di pubblica utilità? Risponde di no la sentenza del Consiglio di Stato n. 5349 […]

Il difetto di rappresentanza ex art. 182 c.p.c.

24 Lug 2013
24 Luglio 2013

Il T.A.R. Veneto, sez. II, con la sentenza del 08 luglio 2013 n. 934, si occupa del difetto di rappresentanza ex art. 182 c.p.c. secondo cui: “Il giudice istruttore verifica d’ufficio la regolarità della costituzione delle parti e, quando occorre, le invita a completare o a mettere in regola gli atti e i documenti che […]

La mancata indicazione degli oneri di sicurezza c.d. aziendali o specifici non determina sempre ex se l’esclusione dalla gara

15 Lug 2013
15 Luglio 2013

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza del 10 luglio 2013, n. 3706, dopo aver analizzato la diversa natura degli oneri di sicurezza c.d. da interferenza da quelli c.d. aziendali o specifici, ritiene che, laddove la stazione appaltante non abbai predisposto un modello ad hoc per quest’ultimi e di conseguenza l’operatore economico non […]

Terre del Brenta: un esempio di partenariato pubblico-privato

02 Lug 2013
2 Luglio 2013

“Terre del Brenta” è una partenariato costituito da Enti pubblici e da organismi privati di vario genere – principalmente da fondazioni e Associazioni – i quali si sono associati per perseguire interessi comuni attraverso dei macro progetti d’area. In seguito all’attivazione del Programma di Sviluppo Rurale, con la Decisione C (2007) 4682 del 17 ottobre […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC