Archive for category: opere pubbliche

Forse un giorno verrà ultimata l’autostrada Valdastico

21 Nov 2014
21 Novembre 2014

Il TAR Trento ha respinto un ricorso proposto da Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.a. contro la provincia di Trento, in relazione a un parere negativo sul completamento del’autostrada Valdastico. Ma la questione avrà ulteriori sviluppi.

L’elenco dei documenti della progettazione dell’opera pubblica non è tassativo

20 Ott 2014
20 Ottobre 2014

Il TAR Marche  afferma che l’elenco dei documenti della progettazione dell’opera pubblica (preliminare, definitiva e esecutiva) non è tassativo. La sentenza fa riferimento al D.P.R. n. 554 del 1999, ma il principio sembra ancora attuale.

La VIA non deve essere già acquisita ai fini dell’approvazione del progetto “preliminare”

24 Set 2014
24 Settembre 2014

Lo precisa il Consiglio di Stato nella sentenza n. 2569 del 2014. Si legge nella sentenza: “7.1 Anche le censure riguardanti la VIA sono infondate. Secondo gli appellanti, la VIA avrebbe dovuto essere già acquisita ai fini dell’approvazione del progetto “preliminare”. Invero gli stessi riconoscono che la disciplina normativa non lascia dubbi in ordine al […]

Quando vi è l’esenzione dal contributo di costruzione per un’opera pubblica?

26 Ago 2014
26 Agosto 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 10 luglio 2014 n. 998 si sofferma sulla portata dell’art. 17, c. 3, lett. c) del D.P.R. n. 380/2001, chiarendo come deve essere interpretata questa disposizione che esonera dal pagamento del contributo di costruzione la realizzazione di un’opera pubblica o di interesse pubblico. Nello specifico si legge […]

Per le opere che interessano la viabilità provinciale prima della variante urbanistica deve essere approvato il progetto da parte della Provincia

11 Ago 2014
11 Agosto 2014

Segnaliamo sulla questione la sentenza del TAR Veneto n. 994 del 2014. Si legge nella sentenza: “Con il ricorso in oggetto e per i motivi di seguito esposti il sig. M. G. impugna la deliberazione del Consiglio Comunale di Paderno del Grappa, n. 62 del 29.10.2007, con la quale è stato approvato il progetto preliminare […]

Da quando si può impugnare il progetto di un’opera pubblica?

07 Ago 2014
7 Agosto 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. I, nella sentenza del 01 agosto 2014 n. 1114 conferma che l’interesse ad impugnare il progetto di un’opera pubblica deriva solamente dalla piena conoscenza del progetto definitivo e non dalla contezza di quello preliminare perché: “È, infatti, solo dal momento dell’approvazione del progetto definitivo che si concretizza l’interesse all’impugnazione del progetto, […]

La convenzione urbanistica che preveda l’esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione non è disciplinata dal codice degli appalti

16 Apr 2014
16 Aprile 2014

Scrive il TAR Veneto nella sentenza n. 505 del 2014: “2.1. In ordine ai vizi formali e procedurali della dichiarazione di risoluzione della convenzione, adottata dal Comune con la nota del 7 settembre 2011, il Collegio rileva innanzitutto come il caso in esame di esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione, da parte del privato, in […]

Non è necessario che l’autorizzazione paesaggistica preceda l’approvazione del progetto preliminare

15 Apr 2014
15 Aprile 2014

Segnaliamo sul punto un passaggio della sentenza del TAR Veneto n. 503 del 2014, dove si legge che: “6. Deve essere respinta, altresì, la seconda censura mediante la quale si evidenzia come la progettazione di un intervento su area vincolata non sarebbe stata preceduta dall’autorizzazione di cui all’art. 146 del Codice dei beni culturali. 6.1 […]

Nel project financing spetta all’ente individuare la proposta di pubblico interesse

05 Apr 2014
5 Aprile 2014

Il Consiglio di Stato, sez. III, nella sentenza del 20 marzo 2014 n. 1365, si occupa dell’istituto del project financing, ovvero della finanza di progetto attualmente disciplinato dagli artt. 153 e ss. del D. Lgs. n. 163/2006 affermando che spetta all’ente pubblico individuare e valutare il pubblico interesse della proposta formalizzata dal privato: “Va premesso, […]

Le varianti urbanistiche sono indipendenti dal P.I.

31 Mar 2014
31 Marzo 2014

Il T.A.R. Veneto, sez. II, nella sentenza del 20 marzo 2014 n. 371, si occupa del rapporto tra la variante urbanistica al P.R.G./P.I. e l’approvazione del P.I., confermando quanto già dichiarato nelle sentenze n. 416/2013 e n. 417/2013: “Con tali sentenze si è infatti precisato che tali “due strumenti urbanistici, oltre a non essere fra […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC