Archive for category: opere pubbliche

L’aereo più pazzo del mondo … sempre più pazzo – Sequel della parodia del Governo italiano impegnato nel rilancio degli investimenti in opere pubbliche

15 Lug 2015
15 Luglio 2015

Qualche conoscente, dopo aver letto su Italia Ius la mia nota dal titolo “L’aereo più pazzo del mondo – Parodia del Governo italiano impegnato nel rilancio degli investimenti in opere pubbliche”, pubblicata lo scorso 2 luglio, mi ha contattato chiedendomi se mi fossi inventato quanto vi avevo descritto, tanto inverosimili gli erano parse le decisioni […]

L’aereo più pazzo del mondo – Parodia del Governo italiano impegnato nel rilancio degli investimenti in opere pubbliche!

02 Lug 2015
2 Luglio 2015

Spiego subito il perché del titolo prescelto per queste mie brevi considerazioni. Stamani stavo riflettendo su una vicenda “fantozziana”, segnalatami da un amministratore locale di un piccolo comune, che neppure due mesi fa aveva gioito, insieme ai suoi colleghi di Giunta, per l’apparente colpo di fortuna di aver visto accolta la domanda di finanziamento presentata […]

Il TAR boccia il no al project per il nuovo ospedale di Padova: Comune e Regione hanno violato i principi di leale collaborazione e legittimo affidamento

26 Mag 2015
26 Maggio 2015

Il TAR Veneto ha bocciato il no al project per il nuovo ospedale di Padova, espresso dalla Regione Veneto a seguito del sopravvenuto dissenso manifestato dal Comune di Padova: Comune e Regione hanno violato i principi di leale collaborazione e di legittimo affidamento, che regolano i procedimenti complessi, nei quali intervengono vari soggetti: non basta […]

Orientamenti sulle procedure per una circonvallazione e un traforo

30 Apr 2015
30 Aprile 2015

Segnaliamo una sentenza del Consiglio di Stato che riguarda vari atti coi quali il comune ha previsto la realizzazione di un’opera pubblica (circonvallazione e traforo). La sentenza affronta le seguenti questioni: 1) Doglianze in ordine alle scelte dell’Amministrazione sulla localizzazione dell’opera rispetto ai suoli privati. 2) Censura di violazione dell’art. 28 del d.P.R. 16 dicembre 1992, nr. 495, […]

Gli atti di nomina e di revoca del collaudatore hanno natura privatistica

31 Mar 2015
31 Marzo 2015

Il T.A.R. stabilisce che, nell’ambito di una gara d’appalto, gli atti di nomina e/o di revoca del collaudatore rivestono carattere privato e non pubblico. Di conseguenza le controversie de quibus spettano al Giudice Ordinario

Il CIPE delibera la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio per l’alta velocità Verona-Padova

13 Mar 2015
13 Marzo 2015

Il CIPE ha deliberato la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio per alcune tratte dell’alta velocità Verona-Padova.

Programma delle Infrastrutture Strategiche per il Veneto

05 Mar 2015
5 Marzo 2015

La Giunta regionale del Veneto ha approvato l’elenco aggiornato delle opere infrastrutturali ritenute strategiche ed indifferibili per la Regione del Veneto da proporre al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’inserimento nel prossimo Documento di Economia e Finanza – XII° Allegato infrastrutture.

La comunicazione di avvio deve precedere solo l’approvazione del progetto definitivo

10 Feb 2015
10 Febbraio 2015

Il T.A.R. conferma che, anche in materia di espropri, la comunicazione di avvio del procedimento prevista dall’art. 7 della L. n. 241/1990 deve procedere soltanto l’approvazione del progetto definitivo e non quello preliminare.

Gare pubbliche: se la questione relativa alla gestione delle acque è solo incidentale, permane la competenza del GA

10 Feb 2015
10 Febbraio 2015

Il T.A.R. chiarisce che, sebbene la questione controversa riguardi la gestione delle acque pubbliche – sotto il profilo dell’affidamento del lavori per la costruzione di un bacino idrico – permane la competenza del Giudice Amministrativo, e non del Tribunale delle Acque Pubbliche, in quanto si tratta di una questione meramente strumentale.

Può essere rilasciato il condono edilizio in presenza di un vincolo urbanistico di inedificabilità ai fini della futura localizzazione di opere pubbliche?

20 Gen 2015
20 Gennaio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Toscana, che esamina la rilevanza dei vincoli di inedificabilità ai fini del rilascio del condono edilizio. In particolare la sentenza si occupa di un vincolo, per il momento solo urbanistico, di inedificabilità ai fini della futura localizzazione di opere pubbliche e non lo ritiene ostativo del condono.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC