Archive for category: opere urbanizzazione

Differenza tra opere di urbanizzazione e allacciamenti ai fini del rilascio del titolo edilizio

09 Gen 2018
9 Gennaio 2018

Il TAR Veneto ricorda che gli allacciamenti sono una questione che non rileva ai fini del rilascio del titolo edilizio, a differenza delle opere di urbanizzazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Criteri ambientali minimi per la illuminazione pubblica

20 Ott 2017
20 Ottobre 2017

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2017 il decreto 27 settembre 2017 del Ministero dell’Ambiente e della tutela  del territorio e del mare, recante “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l’acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l’affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica”. http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-10-18&atto.codiceRedazionale=17A06845&elenco30giorni=false Post di […]

Opere di urbanizzazione a scomputo appaltate: a vantaggio di chi va il ribasso d’asta?

13 Ott 2017
13 Ottobre 2017

Il TAR Piemonte afferma che una interpretazione sistematica di quanto previsto dall’art. 16 del d.p.r. n. 380/2001 porti a concludere che le opere a scomputo, ai fini del calcolo di un eventuale conguaglio con gli oneri di urbanizzazione, debbano, come fatto dal comune nel caso deciso, essere valorizzate al costo effettivo, tenendo conto di eventuali ribassi d’asta ottenuti […]

Oneri tabellari e scomputo del valore delle opere di urbanizzazione primaria in base al loro costo reale

09 Ott 2017
9 Ottobre 2017

L’articolo 61, comma 3, della l.r. del Veneto n. 61/1985 stabilisce che: “Per le aree oggetto di un intervento convenzionato, la determinazione degli oneri di urbanizzazione primaria è commisurata ai costi reali, valutati secondo stime analitiche, in base alle opere previste nell’intervento specifico, mentre gli oneri di urbanizzazione secondaria sono determinati in base alle vigenti tabelle”. Una […]

Sulla natura delle antenne radio

02 Mag 2017
2 Maggio 2017

Il T.A.R. Bolzano afferma che le antenne radio non sono edifici, ma soltanto opere di urbanizzazione primaria, e che esse sono compatibili con il vincolo cimiteriale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sostituzione edilizia: differenza con la nuova edificazione e la ristrutturazione urbanistica

03 Apr 2017
3 Aprile 2017

Una sentenza del TAR Toscana esamina la figura della sostituzione edilizia, mettendo in luce le differenze con la nuova edificazione e la ristrutturazione urbanistica, al fine di valutare anche se sussista un aumento del carico urbanistico e la necessità di nuove opere di urbanizzazione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Successione nel titolo edilizio e pagamento degli oneri

01 Set 2016
1 Settembre 2016

Il T.A.R. afferma che l’acquirente di un immobile difetta della legittimazione attiva per poter chiedere la restituzione degli oneri indebitamente paganti dal suo dante causa. Solo quest’ultimo, infatti, ha la legittimazione per poter avanzare una pretesa siffatta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La fibra ottica è un’opera di urbanizzazione primaria

24 Ago 2016
24 Agosto 2016

Il T.A.R. Brescia ricorda gli interessi pubblici sottesi allo sviluppo delle reti in  fibra ottica, statuendo che esse rientrano tra le opere di urbanizzazione primaria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Monetizzazione di aree a standard e contributo di costruzione

27 Lug 2016
27 Luglio 2016

 Il T.A.R. Milano si sofferma sulla distinzione esistente tra la monetizzazione della dotazione di aree a standard e quella attinente al contributo di costruzione. Nella stessa sentenza, per di più, il Collego afferma che ambedue le  monetizzazione sono dovute –integralmente – solo in presenza di una nuova costruzione: allorquando si tratta di completare qualcosa di […]

Il Governo impugna la legge veneta su edifici e attrezzature di interesse comune per servizi religiosi

25 Lug 2016
25 Luglio 2016

Segnaliamo che sul Bur n. 71 del 22 luglio 2016 è pubblicato il “ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri alla Corte Costituzionale per la dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’articolo 2 della Legge Regionale Veneto n. 12 del 12 aprile 2016, recante “Modifica della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC