Archive for category: piani attuativi

Le osservazioni del privato agli atti di pianificazione urbanistica

04 Giu 2024
4 Giugno 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le osservazioni presentate in occasione dell’adozione di un nuovo strumento di pianificazione del territorio costituiscono un mero apporto collaborativo dei privati nel procedimento di formazione dello strumento urbanistico, con conseguente assenza in capo alla P.A. di un obbligo puntuale di motivazione oltre a quella evincibile dai criteri desunti dalla […]

Il corretto iter di un piano di lottizzazione

20 Mag 2024
20 Maggio 2024

Lo ha enunciato il TAR Veneto: a) istanza dei proprietari, corredata del progetto e dello schema di convenzione; b) approvazione del progetto e dello schema di convenzione da parte del Consiglio comunale con apposita delibera; c) nulla osta dell’organo regionale competente; d) stipula della convenzione; e) autorizzazione finale da parte del Comune. Post di Alberto […]

Il piano di lottizzazione e la successiva convenzione

20 Mag 2024
20 Maggio 2024

Il TAR Veneto, con riferimento ai rapporti tra l’approvazione del piano di lottizzazione (PdL) e la stipula della relativa convenzione, ha affermato che il Comune può rivedere le proprie determinazioni pianificatorie sulla medesima area (e quindi, conseguentemente, decidere di non stipulare più la convenzione di lottizzazione); ciò discende dalla natura meramente programmatoria del PdL che […]

Lo schema di convenzione di lottizzazione

20 Mag 2024
20 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora il ricorrente impugni un PUA non ancora perfezionatosi in ragione della mancata sottoscrizione dello schema di convenzione di lottizzazione, egli non può aver subito alcuna lesione attuale dallo schema di convenzione adottato dal Comune resistente, posto che esso rappresenta una forma di esercizio consensuale del potere destinato a […]

Interesse a ricorrere avverso un diniego di PUA

20 Mag 2024
20 Maggio 2024

Il TAR Veneto ha dichiarato improcedibile un ricorso avverso un diniego di PUA, per non aver il ricorrente impugnato la deliberazione di Consiglio Comunale con cui era approvato il secondo P.I. comunale che fa ricadere l’area in questione in zona agricolo-paesaggistica, con sovrapposta fascia di rispetto cimiteriale. Post di Alberto Antico – avvocato

Scelte pianificatorie ed aspettative del privato

20 Mag 2024
20 Maggio 2024

Il T.A.R. ricorda che le scelte urbanistiche del Comune sono dotate di amplissima discrezionalità amministrativa e possono incidere anche in peius sulle aspettative del privato, salvo che quest’ultimo sia portatore di un interesse qualificato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Alla convenzione urbanistica si applica l’art. 1383 c.c.

09 Apr 2024
9 Aprile 2024

Il TAR Veneto, in materia di convenzioni urbanistiche, ha affermato che l’art. 1383 c.c. vieta il cumulo tra la domanda di condanna all’adempimento della prestazione principale e quella di condanna al pagamento della penale per inadempimento della stessa prestazione, ma non esclude che la parte possa domandare cumulativamente l’adempimento della prestazione principale e la corresponsione […]

La convenzione di lottizzazione

09 Apr 2024
9 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha affermato che la convenzione di lottizzazione – quale strumento eventuale di attuazione del PRG – deve essere intesa quale accordo sostitutivo di provvedimento ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 l. 241/1990 in quanto espressione dell’esercizio consensuale di un potere pianificatorio, che sfocia in un progetto e in una serie […]

Il Comune può discostarsi dalle proposte dei privati, nel redigere lo schema di convenzione di lottizzazione

09 Apr 2024
9 Aprile 2024

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo – perché coperto da discrezionalità – l’operato di un Comune che deliberava l’approvazione di un piano di lottizzazione in conformità alla proposta che era stata fatta dai privati, ma prevedeva nello schema di convenzione delle clausole in parte difformi da quelle proposte dai privati stessi con riferimento, in particolare, […]

Convenzioni di lottizzazione e questioni di giurisdizione-competenza

09 Apr 2024
9 Aprile 2024

Nel caso di specie, il Comune e i privati, nello stipulare una convenzione di lottizzazione, individuavano per tutte le controversie che fossero insorte tra le Parti la competenza esclusiva del Tribunale civile di Padova. Il TAR Veneto ha affermato che, in realtà, deve prevalere la giurisdizione esclusiva del G.A., tanto più che ci si può […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC