Archive for category: piani attuativi

Coerenza tra Piano di Lottizzazione e PRG

27 Mar 2024
27 Marzo 2024

Il TAR Veneto ha evidenziato che è legittima la restituzione di una proposta di variante al Piano di Lottizzazione che miri al ridimensionamento di un parco previsto dal PRG tra i suoi obiettivi strategici; tale parco (e la connessa cessione di aree dei privati al Comune), peraltro, era stato previsto quale condizione essenziale della convenzione […]

Ricorso avverso il diniego di variante a un piano attuativo e mancata impugnazione degli strumenti urbanistici successivi

20 Mar 2024
20 Marzo 2024

Il TAR Veneto ribadisce che la mancata impugnazione della strumentazione urbanistica successiva comporta l’improcedibilità sopravvenuta del ricorso presentato avverso il diniego di variante ad un piano di lottizzazione. Post di Alessandra Piola – avvocato

Impegni convenzionali e strumenti urbanistici

20 Mar 2024
20 Marzo 2024

Il TAR Veneto sottolinea che la strumentazione urbanistica, preferibilmente, deve rispettare quanto previsto negli accordi e convenzioni stipulate dalla P.A. con i privati; questi, al contrario, non potrebbero lamentarsi di quelle previsioni urbanistiche che costituiscono attuazione di quanto stipulato con il Comune. Post di Alessandra Piola – avvocato

Comuni privi di PAT e decadenza delle previsioni di PUA

05 Mar 2024
5 Marzo 2024

Il TAR Veneto evidenzia che la decadenza della previsione di piano attuativo, al passare di cinque anni dall’entrata in vigore del P.I., comporta la trasformazione della zona interessata in “area non pianificata”, con limitatissime potenzialitĂ  edificatorie; per i Comuni non dotati di PAT (e dunque nemmeno di P.I.), il termine quinquennale si applica dall’entrata in […]

Approvata un’altra proroga dei titoli edilizi e dei PUA

19 Feb 2024
19 Febbraio 2024

La l. 2 febbraio 2024, n. 11 (pubblicata in G.U. 07.02.2024, n. 31, in vigore dal giorno 08.02.2024), di conversione del d.l. 9 dicembre 2023, n. 181, ha disposto (con l’art. 1, co. 1 l. cit.) l’introduzione nel corpo del decreto-legge dell’art. 4-quater. Quest’ultima norma introduce una proroga … della proroga dei titoli edilizi e […]

Reti del gas e lottizzazione

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

Il T.A.R. Veneto afferma che le reti del gas realizzate all’interno di una lottizzazione a scomputo degli oneri non sono di proprietĂ  del gestore-concessionario, ma devono essere cedute al Comune. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Convenzione urbanistica e decadenza dal beneficio dal termine per realizzare le opere

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

Il T.A.R. Veneto ha stabilito che l’istituto della decadenza dal beneficio dal temine, ex art. 1186 c.c., trova applicazione anche alle convenzioni urbanistiche se, nonostante la vigenza delle stesse e del Piano a cui accedono, vi è il rischio concreto e tangibile che il soggetto lottizzante-sottoscrittore della prefata convenzione non riesca a realizzare quanto si […]

L’obbligazione di eseguire opere di urbanizzazione è propter rem

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha affermato che l’assunzione, all’atto della stipulazione di una convenzione di lottizzazione, dell’impegno – per sĂ©, per i propri eredi e per gli altri aventi causa – di realizzare una serie di opere di urbanizzazione del territorio e di costituire su una parte di quelle aree una servitĂą di uso pubblico, dĂ  […]

Piano per gli insediamenti produttivi (PIP)

14 Feb 2024
14 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha offerto una pregevole ricostruzione di questo strumento urbanistico, a partire dalla l. 865/1971. Post di Alberto Antico – avvocato

Mancata approvazione del PUA

13 Feb 2024
13 Febbraio 2024

Il TAR Veneto ha pronunciato la sopravvenuta carenza di interesse alla definizione di un ricorso, nella parte in cui si dirigeva avverso un Piano particolareggiato di iniziativa pubblica, per essere decorso oltre un quinquennio dall’approvazione della variante urbanistica senza che fosse intervenuta l’approvazione del PUA di esclusiva iniziativa pubblica cui l’area era sottoposta. Post di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC