Archive for category: procedimento amministrativo

Ortofoto satellitari: due siti ad alta definizione con la possibilità della successione temporale delle immagini con le date delle riprese

10 Gen 2023
10 Gennaio 2023

La tecnologia satellitare è a disposizione gratuitamente per tutti: tempi duri per le rappresentazioni progettuali “aggiustate”. Sul sito https://satellites.pro è possibile vedere foto satellitari ad altissima definizione tratte dai grandi motori di ricerca, oltre ad open street map in 3d. Nella foto la zona dell’Arena di Verona.  Sul sito https://livingatlas.arcgis.com è possibile accedere alle ortofoto satellitari ad altissima definizione […]

Silenzio-assenso sull’istanza di condono per un immobile vincolato

05 Gen 2023
5 Gennaio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di condono su immobili siti nella laguna di Venezia, la formulazione del parere negativo da parte della Commissione di Salvaguardia preclude di per sé la formazione del silenzio-assenso sull’istanza di condono, ai sensi dell’art. 35, co. 19 l. 47/1985. Più in generale, affinché si formi il silenzio-assenso […]

Garanzie partecipative nel procedimento di sanatoria

29 Dic 2022
29 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha annullato un diniego di sanatoria fondato su carenze documentali che, però, erano suscettibili di integrazione, specie considerato che il ricorrente, ricevuto il preavviso di rigetto, aveva presentato un’espressa istanza di proroga del termine per presentare la documentazione mancante. Post di Alberto Antico – avvocato

Il parere della Commissione edilizia non è impugnabile

28 Dic 2022
28 Dicembre 2022

Il T.A.R. Bolzano ritiene che il parere reso dalla Commissione edilizia comunale e/o dalla Commissione locale per il paesaggio non costituisca un provvedimento amministrativo direttamente impugnabile. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Silenzio-assenso tra Pubbliche Amministrazioni

21 Dic 2022
21 Dicembre 2022

Il TAR Sardegna ha affermato che l’art. 17-bis l. 241/1990 disciplina gli effetti del silenzio e dell’inerzia nei rapporti tra PP.AA. con la finalità di evitare l’impasse dei procedimenti amministrativi a causa della inerzia delle Amministrazioni dalle quali sia necessario acquisire il parere. A seguito della l. 124/2015, cd. legge Madia, il silenzio-assenso è esteso […]

Onere motivazionale in capo alla P.A. dopo le osservazioni del privato al preavviso di rigetto

20 Dic 2022
20 Dicembre 2022

Il TAR Palermo – con laconica motivazione – ha ricordato che la motivazione di un provvedimento non deve contenere un’analitica confutazione delle osservazioni procedimentali svolte dalla parte, ex art. 10-bis l. 241/1990, qualora le stesse non siano in grado di influenzare la concreta portata della determinazione amministrativa. Post di Alberto Antico – avvocato

Garanzie partecipative nel procedimento di condono

14 Dic 2022
14 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che il condono è avviato dall’istanza di parte, perciò non richiede la comunicazione di avvio del procedimento. Invece, l’eventuale diniego di condono deve essere preceduto dal preavviso ex art. 10-bis l. 241/1990. Post di Alberto Antico – avvocato

Comunicazione di avvio del procedimento di esproprio

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

L’art. 11 T.U. espropri prevede che, nel caso in cui il vincolo preordinato all’espropriazione sia imposto con il piano urbanistico generale o una sua variante, la comunicazione di avvio del procedimento sia inviata al proprietario del bene almeno venti giorni prima della delibera del consiglio comunale di adozione del piano. Il TAR Veneto ha affermato […]

Partecipazione del privato al procedimento di esproprio

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di espropriazione per pubblica utilità, il proprietario di un’area interessata dalla realizzazione di un’opera pubblica, previa formale comunicazione dell’avviso di avvio del procedimento, deve avere la possibilità di interloquire con la P.A. procedente sulla sua localizzazione, prima della dichiarazione di pubblica utilità e, quindi, dell’approvazione del progetto […]

Mancata notificazione del decreto di esproprio

12 Dic 2022
12 Dicembre 2022

Il TAR Veneto ha affermato che la mancata notificazione al proprietario del decreto di esproprio non costituisce motivo di carenza del potere espropriativo che legittimi il proprietario stesso ad invocare l’illiceità dell’occupazione del fondo, ma comporta soltanto che quest’ultimo non sia soggetto al termine di decadenza per l’opposizione alla stima, impedendone il decorso: infatti, l’effetto […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC