Archive for category: procedimento amministrativo

Pubblicazione sui siti istituzionali e non sui quotidiani

19 Set 2022
19 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che, ai sensi dell’art. 32, co. 1, 1-bis e 5 l. 69/2009, a far data dal 1Âş gennaio 2010, gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicitĂ  legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle PP.AA. e degli Enti […]

Risarcimento del danno da ritardo

09 Set 2022
9 Settembre 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che il risarcimento del danno da ritardo ex art. 2-bis l. 241/1990 presuppone la sussistenza dei presupposti di carattere oggettivo (prova del danno e del suo ammontare, ingiustizia dello stesso, nesso causale) e soggettivo (dolo o colpa del danneggiante). In ogni caso, il privato dovrĂ  anche dimostrare la spettanza del […]

IllegittimitĂ  per mancato contraddittorio procedimentale

02 Set 2022
2 Settembre 2022

Il TAR Veneto ribadisce che non è illegittimo per mancanza di contraddittorio procedimentale il provvedimento amministrativo dalla cui motivazione, che si dimostra logica, si evinca che la P.A. ha esaminato le deduzioni del privato. Post di Alessandra Piola – avvocato

Osservazioni al preavviso di rigetto e terzo condono

02 Set 2022
2 Settembre 2022

Nel giudicare la legittimitĂ  di un diniego di condono ai sensi della l. 326/2003, il TAR Veneto ha affermato che non sussiste uno specifico obbligo di legge di inoltrare le osservazioni eventualmente svolte a seguito del preavviso di rigetto alla Commissione Edilizia Ambientale Comunale. Le osservazioni erano state valutate dal Dirigente, con il che si […]

Discrepanze tra preavviso di rigetto e diniego di condono

30 Ago 2022
30 Agosto 2022

Nel caso di specie, il privato impugnava un diniego di condono ex l. 326/2003, il quale in motivazione postulava la mancanza di provvedimenti autorizzatori diversi da quelli indicati nell’antecedente preavviso di rigetto. Il TAR Veneto ha ritenuto il diniego non annullabile ex art. 21-octies, co. 2 l. 241/1990. Post di Alberto Antico – avvocato

Atto plurimotivato

29 Ago 2022
29 Agosto 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ribadito che, in caso di atto plurimotivato, è sufficiente che sia riconosciuta la legittimità di una sola delle ragioni giuridiche a sostegno del provvedimento per rendere l’atto complessivamente legittimo. Post di Alberto Antico – avvocato

Sanzione amministrativa pecuniaria e preavviso di rigetto

26 Ago 2022
26 Agosto 2022

Il TAR Veneto ha affermato che, nel procedimento di irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria, il quale non può essere definito ad istanza di parte, non deve essere rilasciato il preavviso di rigetto ex art. 10-bis l. 241/1990. Post di Alberto Antico – avvocato

Un Accordo di Pianificazione disatteso…

24 Ago 2022
24 Agosto 2022

Nel caso di specie, una societĂ  formulava una proposta di intervento sul proprio fondo che trovava d’accordo il Comune. La societĂ  acquistava così un’ulteriore area, per migliorare e assicurare la sistemazione della viabilitĂ  della zona. Il Comune inseriva l’area in proprietĂ  di quest’ultima nelle previsioni del PAT tra le “Linee preferenziali di sviluppo insediativo residenziale”, […]

Ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi

23 Ago 2022
23 Agosto 2022

Il TAR Veneto ha annullato un’ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi, emanata ai sensi dell’art. 31 d.P.R. 380/2001 e dell’art. 2 l.r. Veneto 61/1985, per difetto di motivazione, non risultando esposte la ragioni di fatto e di diritto poste a base del provvedimento. Post di Alberto Antico – avvocato

Onere della prova del tempo di realizzazione dell’abuso

16 Ago 2022
16 Agosto 2022

Il TAR Veneto ha ricordato che l’onere della prova in ordine al tempo dell’ultimazione delle opere abusive spetta al privato richiedente la sanatoria o il condono: allo scopo, non sono sufficienti delle mere dichiarazioni sostitutive di atto notorio, bensì si richiede una documentazione certa e univoca. In difetto di tali prove, la P.A. ha il […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC