Archive for category: procedimento amministrativo

I diciotto mesi per l’annullamento non si applicano sempre

07 Set 2018
7 Settembre 2018

Il T.A.R. ha chiarito che i diciotto mesi per annullare d’ufficio un provvedimento illegittimo concernono solo gli atti posti in essere dopo la legge Madia (l. n. 124/2015); per quelli antecedenti, invece, vige la regola del c.d. “termine ragionevole” che può essere desunto, anche in via analogica, dalle disposizione regionali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nel caso di sportello unico per le attività produttive il requisito della disponibilità di altre zone produttive nel PRG può essere superfluo

06 Set 2018
6 Settembre 2018

Il TAR Veneto precisa che nel caso di ampliamento mediante sportello unico per le attivitĂ  produttive si può prescindere dal valutare se il PRG preveda altre aree edificabili nel territorio comunale, se il progetto preveda un ampliamento che debba essere realizzato in aderenza all’edificio principale. Post di Dario meneguzzo – avvocato  

Conferma e atto meramente confermativo

31 Ago 2018
31 Agosto 2018

Il T.A.R. si sofferma sulla distinzione tra questi due atti amministrativi. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Sulla potestĂ  pianificatoria dei Comuni

24 Ago 2018
24 Agosto 2018

Il T.A.R fa il punto sui poteri amministrativi di cui godono le P.A. in materia di pianificazione urbanistica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Quando il TAR può disapplicare una norma regolamentare?

23 Ago 2018
23 Agosto 2018

Il T.A.R. ricorda in quali casi il  Giudice può disapplicare una norma regolamentare. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Sopravvenienza normativa e revoca del provvedimento

11 Ago 2018
11 Agosto 2018

Il T.A.R. ricorda che la figura della c.d. sopravvenienza normativa, frutto dell’elaborazione giurisprudenziale, è idonea a giustificare la revoca di un provvedimento amministrativo Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Provvedimenti di pubblica sicurezza e comunicazione avvio del procedimento

27 Lug 2018
27 Luglio 2018

Il T.A.R. si sofferma sui provvedimenti di pubblica sicurezza, ricordando che essi non necessitano, pe la loro natura intrinseca, della comunicazione di avio del procedimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Ordine demolitorio: è possibile la notifica si successori del responsabile dell’abuso, che non siano però proprietari?

11 Lug 2018
11 Luglio 2018

Secondo il T.A.R. Milano no. L’ordine demolitorio, infatti, deve essere notificato al responsabile dell’abuso ed all’attuale proprietario. La realitĂ  della sanzione comporta che gli eredi del proprietario sono parimenti colpevoli, ma non quelli del responsabile dell’abuso che non hanno la proprietĂ  dell’area, ma solo la sua detenzione. In tali casi, inoltre, gli eredi del proprietario […]

Sorte di un’autorizzazione paesaggistica rilasciata tra l’adozione e l’approvazione del Piano paesaggistico

05 Lug 2018
5 Luglio 2018

Il TAR Catania ha affrontato il caso di un’autorizzazione paesaggistica rilasciata dopo l’adozione del Piano paesaggistico, ma prima della sua approvazione. La Soprintendenza e anche il Comune, cui era stato chiesto un Permesso di Costruire, hanno considerato tale autorizzazione affetta da invaliditĂ  sopravvenuta, sol perchĂ© era intervenuta l’approvazione del Piano. Il TAR ha chiarito, invece, […]

I 18 mesi per l’annullamento d’ufficio non si applicano in presenza di dichiarazioni false

04 Lug 2018
4 Luglio 2018

Il Consiglio di Stato, aderendo agli insegnamenti che giĂ  si potevano desumere dall’Ad. Pl. n. 8/2017, afferma che i diciotto mesi previsti dall’art. 21 nonies della l. n. 241/1990 per l’annullamento in autotutela non si applicano in presenza di dichiarazione false. Ciò vale sia per i casi di condanne penali relative alle “dichiarazioni sostitutive di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC