Archive for category: procedimento amministrativo

Per imporre la potatura degli alberi occorre l’avviso di avvio del procedimento

14 Nov 2018
14 Novembre 2018

Il T.A.R. Veneto ha affermato che per ordinare la potatura degli alberi siti in proprietà privata, ma che si protendono sulla strada pubblica, occorre la comunicazione di avvio del procedimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Notifica del ricorso giurisdizionale alle PP.AA. intervenute nella conferenza di servizi

12 Nov 2018
12 Novembre 2018

Il Consiglio di Stato ha affermato che il ricorrente non ha l’onere di notificare il ricorso al TAR a tutte le Amministrazioni intervenute nella conferenza di servizi, ma solo a quelle che abbiano espresso una posizione specificamente lesiva della sfera giuridica dell’attore. Se l’adempimento non viene rispettato, ciò determina un’inammissibilità parziale, limitata ad alcuni motivi […]

È illegittimo il provvedimento amministrativo che abbia valorizzato le acquisizione istruttorie contenute in un provvedimento annullato per vizio di incompetenza?

12 Nov 2018
12 Novembre 2018

Il Consiglio di Stato ha affrontato il caso di un provvedimento amministrativo annullato per incompetenza relativa (nella specie, errata composizione dell’Organo collegiale), le cui acquisizioni istruttorie però sono state riprese dal provvedimento adottato in sede di riedizione del potere. Il secondo provvedimento risente dell’illegittimità del primo? Il Consiglio ha risposto affermativamente, poiché l’Organo incompetente aveva […]

Annullamento d’ufficio e termine di 18 mesi

19 Ott 2018
19 Ottobre 2018

Il T.A.R. Milano spiega perché, nonostante opinioni contrastanti in giurisprudenza, il termine di 18 mesi previsto dall’art. 21 nonies della l. n. 241/1990 si applicherebbe soltanto ai provvedimenti amministrativi posti in essere dopo la c.d. riforma Madia che, per l’appunto, ha introdotto tale scadenza temporale. Per quelli precedenti, invece, l’annullamento d’ufficio dovrebbe soggiacere alla regola […]

Titoli edilizi: quali controlli deve fare la P.A.?

16 Ott 2018
16 Ottobre 2018

Il T.A.R. Brescia ricorda che la P.A., prima di rilasciare un titolo edilizio, ha l’onere di attuare tutti i controlli necessari e/o opportuni per verificare se sussistono i presupposti per il suo rilascio, senza sostituirsi al Giudice. Nel caso esaminato era contestata la proprietà dell’immobile oggetto dell’intervento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Dossier ANCE sulle semplificazioni

25 Set 2018
25 Settembre 2018

Pubblichiamo un interessante dossier di ANCE, contenente l’elenco delle c.d. semplificazioni in materia edilizia e paesaggistica intervenute dal 2010 a oggi. E’ un elenco lungo 23 pagine: ma alla fine abbiamo semplificato qualcosa? dossier-ance-semplificazioni 

La decadenza del titolo edilizio va dichiarata dall’ente

21 Set 2018
21 Settembre 2018

Il T.A.R. Brescia aderisce alla giurisprudenza maggioritaria secondo cui la decadenza del titolo edilizio non si produce ex se, ma necessità di una pronuncia dichiarativa dell’ente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

I termini perentori nei procedimenti di VIA e AIA

20 Set 2018
20 Settembre 2018

Il TAR Catania offre una ricognizione dei termini vigenti per i procedimenti di VIA e AIA, ai sensi del Codice dell’ambiente (d.lgs. 152/2006), chiarendo la loro natura perentoria. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Quali sono i presupposti per l’annullamento d’ufficio?

11 Set 2018
11 Settembre 2018

Il T.A.R. ricorda i presupposti giuridico-fattuali che devono ricorrere per annullare d’ufficio un provvedimento amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Rapporti tra processo amministrativo e procedimento penale

11 Set 2018
11 Settembre 2018

Il TAR Veneto spiega che sono limitati i casi nei quali sussiste un rapporto di pregiudizialità tra un procedimento penale e il processo amministrativo (anche ai fini della sospensione del giudizio o di un rinvio della trattazione). Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC