Archive for category: procedimento amministrativo

Rielaborazione del piano in sede di approvazione e necessitĂ  di ripubblicazione

04 Ago 2015
4 Agosto 2015

Il T.A.R. Milano afferma che la rielaborazione complessiva di uno strumento di pianificazione territoriale, avvenuta in sede di approvazione definitiva dello stesso, comporta la necessità della sua ripubblicazione.  Post di Matteo Acquasaliente

La promessa del Sindaco di modificare il PRG non vincola il consiglio comunale

03 Ago 2015
3 Agosto 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Veneto sul valore di una promessa del sindaco di modificare il PRG. Post di Dario Meneguzzo

Accordi procedimentali di pianificazione per variante al PRG

31 Lug 2015
31 Luglio 2015

Pubblichiamo una sentenza del TAR Marche relativa agli accordi procedimentali di pianificazione per la variante al PRG. Essa afferma interessanti principi in tema fra l’altro di a) legittimitĂ  dell’accordo procedimentale di pianificazione per una variante al PRG, b) apprezzamento del pubblico interesse quando la variante riguarda l’insediamento di una attivitĂ  ricettiva (un importante resort con […]

Quali sono i presupposti per la variante con lo SUAP?

31 Lug 2015
31 Luglio 2015

 Il T.A.R. Brescia si occupa dei presupposti normativi che devono sussistere per ottenere una variante urbanistica tramite lo S.U.A.P..  Post di Matteo Acquasaliente

Il preavviso di diniego allunga i termini per la formazione del silenzio assenso

30 Lug 2015
30 Luglio 2015

Il TAR Aosta afferma che si deve ritenere, in via generale, che la comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento di una domanda interrompa anche i termini per la formazione di un eventuale silenzio assenso, in quei casi in cui l’ordinamento ha inteso assegnare al silenzio serbato dall’amministrazione su un’istanza il valore di assenso alla richiesta. Post di Dario Meneguzzo

Quando il mancato avvio del procedimento rende annullabile l’atto

27 Lug 2015
27 Luglio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Marche sull’omissione dell’avviso di avvio del procedimento.  La sentenza approfondisce il concetto di atto che non potrebbe avere avuto un contenuto diverso. Post di Dario Meneguzzo

Dopo 8 mesi da un evento, sussistono ancora i presupposti per emettere una ordinanza contingibile e urgente?

24 Lug 2015
24 Luglio 2015

Il TAR esclude che dopo otto mesi dal verificarsi di un evento franoso sussistano i presupposti per emanare una ordinanza contingibile e urgente. Post di Dario Meneguzzo

Anche la conferenza di servizi decisoria ha natura endoprocedimentale

13 Lug 2015
13 Luglio 2015

Il TAR Pescara precisa che la determinazione conclusiva della conferenza di servizi, anche se di tipo decisorio, ha pur sempre carattere endoprocedimentale e presuppone quindi un successivo provvedimento finale ed esamina le conseguenze in materia di impugnazione. Post di Dario Meneguzzo

Adozione tacita di un P.U.A.: fatti idonei a impedire l’effetto

10 Lug 2015
10 Luglio 2015

L’art. 20 della legge regionale veneta n. 11/2004 prevede che, trascorsi settantacinque giorni dalla presentazione il P.U.A., esso si intende adottato. Il TAR esamina quali fatti siano idonei a impedire la formazione del silenzio-assenso. Post di Dario Meneguzzo

La doppia conformità non sussiste se la variante è itinere, anche se vigono le misure di salvaguardia

10 Lug 2015
10 Luglio 2015

Il TAR Pescara esamina varie questioni per l’applicabilitĂ  della sanatoria prevista dal’articolo 36 del DPR 380 del 2001, il quale richiede la c.d. “doppia conformitĂ ”. Post di Dario Meneguzzo

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC