Cosa cambia nei procedimenti edilizi dopo la legge di riforma della P.A. n. 124/2015
Vi è incertezza sull’applicabilità in ambito edilizio della legge 124/2015 di riforma della p.a.
Ciò non per la nuova disciplina dell’autotutela (art. 6 l. 124), che è certamente applicabile, con effetti anzi assai rilevanti. Ma per l’art. 3 che, nel prevedere l’invio dello schema di provvedimento per la formazione del silenzio assenso nei rapporti tra pubbliche amministrazioni, può incidere pesantemente sulle procedure seguite sino ad oggi.
Si tratta di un tema che ricorda in qualche misura i dubbi insorti con l’introduzione della scia quale istituto generale della 241. E in quel caso l’incertezza iniziale sull’applicabilità della scia in ambito edilizio è stata superata solo con un successivo intervento del legislatore (d.l 70/2011), che ha espressamente previsto la “scia edilizia “.
L'avv. Stefano Bigolaro, che sentitamente ringraziamo, ci ha inviato una nota su queste questioni.
Nota sulla legge di riforma della pubblica amministrazione
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!