Archive for category: provvedimento amministrativo

La lesione di un interesse legittimo da parte della P.A. integra una responsabilitĂ  extracontrattuale

27 Apr 2023
27 Aprile 2023

Il Consiglio di Stato è stato chiamato a decidere un’azione risarcitoria intentata dai genitori esercenti la potestĂ  sul figlio minorenne, in particolari condizioni di salute, per il mancato superamento dell’esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione per la sessione 2019-2020. In quella sede, il Consiglio ha affermato che la responsabilitĂ  della P.A. da illegittimo esercizio della […]

Onere della prova in materia di risarcimento del danno da parte della P.A.

27 Apr 2023
27 Aprile 2023

Il Consiglio di Stato è stato chiamato a decidere un’azione risarcitoria intentata dai genitori esercenti la potestĂ  sul figlio minorenne, in particolari condizioni di salute, per il mancato superamento dell’esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione per la sessione 2019-2020. In quella sede, il Consiglio ha affermato che, alla luce della natura extracontrattuale della responsabilitĂ  della […]

Pubblicazione negli albi e termini per l’impugnazione

26 Apr 2023
26 Aprile 2023

Nel caso di specie, i ricorrenti impugnavano una variante ad un Piano di recupero approvata con delibera della Giunta comunale. Il Comune e la scuola eccepivano la tardivitĂ  del ricorso, considerando l’atto pienamente conosciuto con la pubblicazione nell’Albo pretorio. Il Consiglio di Stato ha accolto l’eccezione. In tutti i casi in cui non sia necessaria […]

Piena conoscenza dell’atto e termine per l’impugnazione

26 Apr 2023
26 Aprile 2023

Nel caso di specie, i ricorrenti impugnavano una variante ad un Piano di recupero ed un permesso di costruire per la realizzazione di una tensostruttura di m. 40×27 da utilizzare quale palestra di una scuola privata ed impianto polivalente. Il Comune e la scuola eccepivano la tardivitĂ  del ricorso, poichĂ© i ricorrenti avevano avuto contezza […]

Annullamento in autotutela dell’aggiudicazione

24 Apr 2023
24 Aprile 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che l’annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione di un pubblico appalto deve rispettare i requisiti previsti dalla l. 241/1990: 1) previo invio della comunicazione di avvio del procedimento; 2) esistenza di ragioni di interesse pubblico; 3) annullamento entro un termine ragionevole; 4) considerazione comparata degli interessi dei destinatari e dei controinteressati, con prevalenza […]

Carenze documentali ed osservazioni per un PUA

20 Apr 2023
20 Aprile 2023

Nel caso di specie, parte ricorrente si lamentava della mancata richiesta, da parte dell’Amministrazione, di un’integrazione documentale prima del preavviso di rigetto del Piano Attuativo. Il TAR Veneto evidenzia che il privato avrebbe potuto depositare tale documentazione aggiuntiva proprio in sede di osservazioni, e quindi nella fase procedimentale successiva alla comunicazione ex art. 10-bis l. […]

La mancata emanazione del preavviso di rigetto continua a non essere motivo di annullabilitĂ  degli atti vincolati

18 Apr 2023
18 Aprile 2023

Nel caso di specie, l’Ente proprietario di una strada denegava il nulla-osta per un intervento edilizio in violazione della distanza da una strada provinciale, senza la previa emanazione del preavviso di diniego. Il TAR Catania ha affermato che, pur dopo la novella del 2020 all’art. 21-octies l. 241/1990, se il provvedimento è vincolato in concreto, […]

Motivazione “per relationem”

18 Apr 2023
18 Aprile 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che si ha una valida motivazione per relationem, quando essa è strutturata mediante rinvio ad atti procedimentali configurabili come logico presupposto del provvedimento definitivo che evidenziano il percorso logico-giuridico alla base della determinazione assunta. Post di Alberto Antico – avvocato

Silenzio-assenso e provvedimenti di secondo grado

18 Apr 2023
18 Aprile 2023

Il TAR Catania ha affermato che, una volta intervenuta la formazione di un titolo per silenzio assenso, l’unico potere che residua in capo alla P.A. è quello di adottare un provvedimento di annullamento d’ufficio o revoca in autotutela, se ne ricorrono i requisiti. In particolare, la legittimitĂ  o no del provvedimento assentito per silentium deve […]

Procedimento amministrativo e indagini penali

18 Apr 2023
18 Aprile 2023

Il TAR Catania ha affermato che l’obbligatorietĂ  della conclusione del procedimento su istanza di parte con un provvedimento esplicito non è derogata nemmeno in presenza di un’indagine penale, anche laddove fosse stato disposto il sequestro di atti amministrativi: pertanto, il Comune non ha il potere di sospendere sine die il procedimento amministrativo, in attesa della […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC